convegno

Giornate internazionaliste

28 agosto 2022
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

Giornate internazionaliste. Domenica 28 agosto Verso St Imier 2023 Solidarietà contro tutte le guerre. con Dario Antonelli della Commissione Relazioni Internazionali della Federazione Anarchica Italiana, che ha partecipato all’incontro internazionale anarchico di St Imier in Svizzera di quest’anno. dalle ore 19:30 aperitivo dalle 21 interventi e dibattito Oltre 600 compagnx da diversi paesi europei si sono ritrovatx a fine luglio a St Imier, piccolo paesse del Jura bernese in Svizzera, per un incontro internazionale a 150 anni dal primo Congresso dell’Internazionale Antiautoritaria, che proprio in quella località nel 1872 segnò l’inizio del movimento anarchico organizzato. Tre giornate di autogestione, campeggio, dibattiti, atelier, cucine solidali, salone del libro e concerti. Si è discusso in più lingue di temi centrali come lotte sociali, anarcofemminismo, ambiente, antispecismo, e soprattutto antimilitarismo e guerra. Durante l’incontro il documento “Per un nuovo manifesto anarchico contro la guerra” elaborato dalla Federazione Anarchica Italiana è stato presentato e discusso nel corso dell’atelier antimilitarista che è stato uno dei più partecipati. Il prossimo anno a St Imier si terrà un incontro anarchico di portata globale. Ad un simile incontro che si tenne nel 2012 parteciparono oltre 4000 anarchicx da diversi continenti, per quattro straordinarie giornate di confronto tra esperienze diverse. Nel 2023 sarà ancora più importante questo appuntamento perché è in queste occasioni che è possibile rafforzare le reti di solidarietà, consapevoli che solo l’internazionalismo per la rivoluzione sociale può fermare la spirale autoritaria e militarista a cui stiamo assistendo. Collettivo Anarchico Libertario collettivoanarchico@hotmail.it collettivoanarchico.noblogs.org Federazione Anarchica Livornese cdcfedanarchicalivornese@virgilio.it federazioneanarchica.org

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)