azione diretta

Le armi nucleari sono un brutto affare

26 settembre 2022

Unisciti a noi nella Giornata internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleari per ricordare al mondo che le armi nucleari sono un cattivo affare. Le aziende coinvolte nella produzione, vendita, sviluppo o dispiegamento di armi nucleari, indipendentemente dal fatto che il loro quartier generale si trovi in ​​uno stato parte del TPNW o meno, dovrebbero interrompere queste attività vietate.

Spargi la voce sul lavoro che queste aziende stanno facendo e chiedi a loro (e ai loro investitori) di fermare il cattivo affare delle armi nucleari.

3 modi per partecipare:

1. Contatta un produttore
Tagga una delle aziende coinvolte nella produzione di armi nucleari sui social media e usa uno dei messaggi modello che stiamo mettendo insieme o progetta il tuo

2. Partecipa a un'azione
Elenca la tua azione sulla pagina della Campagna sulla nonviolenza qui: https://paceebene.org/action-days

3. Vergogna per il ciclo di complicità
Abbiamo creato delle ottime risorse su coloro che diffondono armi nucleari - e questa è un'opportunità per invitarli a smettere di sostenere questo nefasto settore.

Per maggiori informazioni:
ICAN - International Campaign to Abolish Nuclear Weapons
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1948: L'ONU proclama la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. La ricorrenza diventa la Giornata Mondiale dei Diritti Umani
  • Giornata mondiale dei Diritti Umani

Dal sito

  • PeaceLink
    Un linguaggio universale per la pace

    Il sito di PeaceLink parla ora le lingue di tutto il mondo

    Traducendo le informazioni sulla pace in oltre trenta lingue, PeaceLink sta creando un canale attraverso il quale persone di ogni parte del mondo possono accedere a risorse cruciali e sviluppare una prospettiva globale sulla pace. Il sito è stato completamente tradotto anche in esperanto.
    9 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    Ciclo di incontri storici a Taranto

    Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano

    Giovedì 30 novembre inizierà ciclo di conferenze dedicato al Risorgimento italiano nel territorio ionico che rappresenta una novità assoluta del comitato tarantino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • CyberCultura
    A Roma, presso l’Ambasciata degli Stati Uniti

    Sotto la pioggia per chiedere la liberazione di Julian Assange

    Attivisti provenienti appositamente dalla Sardegna hanno consegnato all’Ambasciata USA la loro accorato appello.
    7 dicembre 2023 - Patrick Boylan (( -- Cliccare sulle immagini per vedere le didascalie -- ))
  • Editoriale
    La disinformazione della Nato sta franando ed è il momento di rilanciare un'iniziativa di pace

    La verità dietro la controffensiva ucraina

    Il generale Zaluzhny, popolare in Ucraina, ha ammesso sulla stampa internazionale l'insuccesso della controffensiva. La reazione di Zelensky è stata quella di dare direttamente ordini ai generali sul campo, bypassando Zaluzhny. In Ucraina ci sono di fatto adesso due eserciti e due capi militari.
    6 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)