azione diretta

Le armi nucleari sono un brutto affare

26 settembre 2022

Unisciti a noi nella Giornata internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleari per ricordare al mondo che le armi nucleari sono un cattivo affare. Le aziende coinvolte nella produzione, vendita, sviluppo o dispiegamento di armi nucleari, indipendentemente dal fatto che il loro quartier generale si trovi in ​​uno stato parte del TPNW o meno, dovrebbero interrompere queste attività vietate.

Spargi la voce sul lavoro che queste aziende stanno facendo e chiedi a loro (e ai loro investitori) di fermare il cattivo affare delle armi nucleari.

3 modi per partecipare:

1. Contatta un produttore
Tagga una delle aziende coinvolte nella produzione di armi nucleari sui social media e usa uno dei messaggi modello che stiamo mettendo insieme o progetta il tuo

2. Partecipa a un'azione
Elenca la tua azione sulla pagina della Campagna sulla nonviolenza qui: https://paceebene.org/action-days

3. Vergogna per il ciclo di complicità
Abbiamo creato delle ottime risorse su coloro che diffondono armi nucleari - e questa è un'opportunità per invitarli a smettere di sostenere questo nefasto settore.

Per maggiori informazioni:
ICAN - International Campaign to Abolish Nuclear Weapons
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)