convegno

ilmondoètuttoattaccato

21 ottobre 2022
strada santa lucia 89, Oasi di Cavoretto , Torino (TO)
COME RAGGIUNGERE L’OASI DI CAVORETTO CON I MEZZI PUBBLICI: raggiungere PIAZZA CARDUCCI con la Metro direzione “Lingotto”. All’uscita, dirigersi verso la pensilina degli autobus situata a destra e prendere il n. 47. In 10 minuti vi condurrà al capolinea PIAZZA FREGUGLIA. Giunti alla rotonda, proseguire seguendo l’indicazione della Parrocchia in direzione della Farmacia. Arrivati davanti alla Chiesa, imboccare il cancello alla sua sinistra, indicato dal cartello “OASI DI CAVORETTO”. IN AUTO DA TORINO: inserire sul navigatore “Piazza Freguglia”. Giunti alla rotonda, proseguire seguendo l’indicazione della Parrocchia in direzione della Farmacia. Arrivati davanti alla Chiesa, imboccare il cancello alla sua sinistra, indicato dal cartello “OASI DI CAVORETTO”.

Due giornate di formazione, accanto all’approfondimento con specialisti delle diverse tematiche (biodiversità, cambiamento climatico, fenomeni migratori, filiera del cibo), verrà dato spazio al racconto di esperienze significative in atto e alla dimensione spirituale sottesa alle tematiche trattate. La conversione ecologica oggi ci pone davanti a nuove sfide che impongono, inevitabilmente, la creazione di nuovi paradigmi culturali. E’ sempre più urgente una trasformazione degli stili di vita (nuovi modi di consumare, di abitare, di relazionarsi agli altri) tanto nei grandi centri urbani quanto nelle aree interne e rurali. Ovunque occorre prendersi cura dell’ambiente di cui facciamo parte e sul quale non dobbiamo agire nessuna forma di supremazia, non dimenticando mai che tutto è connesso. Che tutto è attaccato. Che noi siamo terra.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)