dibattito

Linguaggio e costruzione della realtà. O del potere delle parole

16 dicembre 2022
ore 18:00 (Durata: 2 ore)
Palazzo D'Accursio, Sala Tassinari (Piazza Maggiore, 6), Bologna (BO)
Il dibattito sarà trasmesso anche in diretta sulla pagina Facebook https://m.facebook.com/IlManifestoBologna/

«Invasione di immigrati», «guerra al virus», «preferiamo la pace o il condizionatore?». Il discorso pubblico è denso di parole importanti che spesso ci passano davanti inosservate, forse per quella nostra convinzione così radicata che il mestiere del linguaggio sia quello di descrivere la realtà. Eppure, «un linguaggio non rispecchia la realtà, ma piuttosto crea una realtà» – affermava Paul Watzlawick. Se è così, allora le parole hanno un potere enorme e gli ultimi anni, curvi sotto il peso di eventi di portata eccezionale e del loro incessante discuterne sui media, gridano l’urgenza di parlare di come si parla delle cose e di dare alle parole la giusta attenzione, il che è strumento di cittadinanza attiva.

Ne parliamo con:

Giulio Cavalli
attore teatrale, scrittore, giornalista, impegnato nella lotta contro le mafie. Collabora con diverse testate giornalistiche ed è autore di numerosi libri.


Pasquale Pugliese
filosofo di formazione, si occupa di educazione, formazione e politiche giovanili. Impegnato per il disarmo, è autore di “Disarmare il virus della violenza”.

Ne discute con loro:

Daniela Calzolaio

psicologa e psicoterapeuta. Collabora con le associazioni PeaceLink e Il Manifesto in Rete e scrive su diversi siti di informazione.

Diretta sulla pagina Facebook: https://m.facebook.com/IlManifestoBologna/

Per maggiori informazioni:
Associazione "Il Manifesto in Rete"
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1930: Gandhi da' inizio alla "marcia del sale", una delle piu' grandi azioni nonviolente della storia.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)