Donne Vita Liberta’ - che cosa sta succedendo in Iran
Donne Vita Liberta’ - che cosa sta succedendo in Iran LUNEDI' 12 DICEMBRE 2022 alle ore 21.00.-. AUDITORIUM ALDO MORO - SARONNO.-. Il 16 settembre scorso la 22enne Mahsa Amini, tre giorni dopo essere stata arrestata a Teheran dalla “polizia morale” per avere indossato l’hijab in modo scorretto, morì in carcere a seguito delle violenze subite. Da allora è esplosa in tutto l’Iran una rivolta, che via via si è estesa e consolidata, presentando – secondo numerosi osservatori - i caratteri di una incipiente rivoluzione.-. I governi occidentali hanno mostrato finora poco interesse per una vicenda che invece meriterebbe ben altra attenzione, se non altro per l’importanza che questo Paese ha a livello geopolitico, sullo scacchiere mediorientale, e non solo. Una svolta politica in Iran avrebbe infatti conseguenze di grande rilevanza sugli equilibri internazionali.-. Perché questo sostanziale silenzio sulle lotte delle donne (e ora anche degli uomini) di questo Paese? Da che cosa è motivata la “prudenza” dell’Europa e delle altre potenze mondiali? Da due mesi ormai, anche in Italia i giovani iraniani si stanno mobilitando con continuità e determinazione per sensibilizzare l’opinione pubblica ed i governi sulle motivazioni e gli obiettivi di questa lotta.-. Per parte nostra vorremmo portare un piccolo ma doveroso contributo ad una maggiore e corretta informazione su quanto sta succedendo in Iran.-. A questo scopo abbiamo voluto organizzare come Rete Rosa e Isola che non c’è una serata di sostegno alla lotta delle donne e degli uomini iraniani.-. Interverranno Azade Soleimani e Sara Shams, rappresentanti di “Together for Iran” in Italia e Parviz Shams, un iraniano nostro concittadino.-. Sarà presentato un filmato che documenta le manifestazioni di rivolta al regime, in corso da mesi in Iran.-. Nel corso della serata la sezione saronnese di Amnesty International presenterà un rapporto sulla situazione dei diritti umani in questo Paese.-. Referenti: Claudio Castiglioni e Laura Tussi
Prossimi appuntamenti
- gen27venevento
GIORNO DELLA MEMORIA*SPETTACOLO DI TEATRO-CANZONE
TEATRO CORALLO - BARDOLINO (VR)ntroduzione spettacolo teatro-canzone sulla SHOAH (27/1) "buonasera, benvenuti.... la vostra presenza, le nostre, sono la testimonianza del ... - gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...