
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per esercitare la memoria e per rievocare alcuni passaggi importanti nella storia italiana e nel mondo. Per conoscere e per agire. L’antifascismo, la giustizia sociale e la giustizia ambientale come premessa per un mondo di pace. - . Vigevano – Biblioteca Civica Lucio Mastronardi Corso Cavour 82 . - sabato 21 gennaio 2023 – ore 15.30 Gli occhi nelle lacrime. La strage nazifascista di Vinca (Massa-Carrara) del 1944 introduce Massimiliano Farrell (presidente Anpi Mortara) Lettura a due voci di Susanna Baldi e di Laura Giannanti Presentazione del racconto di Susanna Baldi, Gli occhi nelle lacrime . - sabato 18 febbraio 2023 – ore 15.30 Memoria e futuro. La pace e il disarmo e la costruzione della Rete per l’Educazione alla Terrestrità intervengono Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarra, Laura Tussi (curatori del volume collettaneo) presentazione del libro AA.VV, Memoria e futuro, Mimesis editore . - sabato 4 marzo 2023 – ore 15.30 La sovranità alimentare. Cos’è e perché la difendiamo. L’esempio dell’India interviene Daniela Bezzi (saggista e attivista) .- Seguirà la proiezione del documentario Too much Democracy di Varrun Sukhraj. Girato in India nel 2021 durante il più grande sciopero della storia. Ha coinvolto milioni di contadini e di contadine e ha costretto il governo Modi a ritirare le leggi per la liberalizzazione del settore agricolo. - sabato 18 marzo 2023 – ore 15.30 Ballata Pasolini. Canzoni, poesie, parole di e per Pier Paolo Pasolini Ancora nel segno del centenario della nascita, un omaggio al grande poeta, letterato, regista, intellettuale italiano intervengono Piero Carcano e il gruppo Cantosociale .- Organizza Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Vigevano – Rete delle Alternative
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...