Uniamo le forze nel predicare la nonviolenza, il perdono e la riconciliazione - Giovanni Paolo II - Le grandi religioni -
Settimana di spiritualità
27 agosto - 3 settembre 2004 Casa per la Pace
Programma
Agosto
Ven 27 arrivi e sistemazioni
dopo cena: introduzione su informazioni logistiche
Tonio Dell’Olio e Carmine Campana
Sab 28 Mattino - L’importanza della conoscenza reciproca e del dialogo che costruisce - Brunetto Salvarani
Pomeriggio - Dal dialogo all’amicizia, al cammino comune - Brunetto Salvarani
Dom 29 Mattino - Celebrazione Eucaristica all’Eremo delle Stinche e incontro con l’esperienza di p. Giovanni Vannucci che aveva cominciato a sperimentare una forma di preghiera interreligiosa......
Lun 30 Giornata di deserto presso il Monastero di Camaldoli
Mar 31 Mattino - I valori della pace nell’esperienza islamica - Adel Jabar – sociologo musulmano
Pomeriggio – visita ed incontro con la comunità islamica di via de’ Macci a Firenze
Settembre
Mer 1. Mattino - Riconciliazione nella tradizione ebraica - Bruno Segre – rappresentante in Italia di Nevè Shalom – Wahat Al Salam Pomeriggio – visita alla Sinagoga di Firenze
Gio 2 Mattino - Un Vangelo aperto alla pace – Tonio Dell’Olio
Pomeriggio - riflessione e verifica a gruppi
Ven 3 Conclusioni e partenze
In alcune giornata la preghiera sarà guidata da Giovanna Negrotto, piccola sorella pellegrina di Charles de Foucauld.
Note:
Animatore: don Tonio Dell’Olio
Costo totale: € 180,00 incluso vitto e alloggio
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina.