esposizione

Fate arte no la guerra

11 febbraio 2023
ore 00:00 (Durata: 1 ore)

Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti partecipanti: Gea Albanese, Raffaele Arringoli, Giovanni Bonfiglio, Giovanna Cataldo, Antonella Catini, Letizia Cavallo, Dino Cucinelli, Massimo D’Angelo, Anna De Angelis, Alex Di Meglio, Volker Klein, Luciano Lombardi, Caterina Mulieri, Viviana Pallotta, Nadia Righini, Carlo Torrisi, Luisa Valeriani, Paola Vianale, Chryssis Vici, Aurea Vattuone. Il Muef ArtGallery è lieto di ospitare la collettiva Fate arte no la guerra, 20 artisti selezionati accuratamente che hanno sentito emotivamente e artisticamente il tema della mostra. Lo slogan è attuale più che mai. È una certezza siamo in guerra anche se materialmente le bombe non ci colpiscono; in realtà non abbiamo mai smesso di lottare, il nostro mondo da tempo devastato è da ricostruire. Ma il tema della mostra è indirizzato, anche e soprattutto, alla guerra che quotidianamente combattiamo. C’è una grande contraddizione nel sostenere questo slogan. Ci sentiamo tutti buoni e invece non è così; dai piccoli ai più grandi ogni giorno siamo in guerra con qualcuno e/o con qualcosa. È diventato il nostro modo di vivere. Ci affanniamo a prevaricare qualcuno o qualcosa, c’è poca collaborazione e troppa poca solidarietà. I tempi sono duri e più che mai ci chiudiamo nel nostro piccolo mondo fatto di piccole certezze. Ma in fondo è anche vero che non siamo disposti ad arrenderci a questa continua “chiamata alle armi” e tutti aspiriamo a concedere e a concederci pace. Esiste dentro ognuno di noi una fiamma di inguaribile ottimismo, di slancio creativo e comunicativo che è poi la stessa fiamma che ci guida alla bellezza, all’immaginazione, all’arte. Fare arte vuol dire arricchire sé stessi con un gesto creativo o/e costruttivo messo in pratica nella nostra quotidianità. Soprattutto l’artista con la sua maggiore sensibilità può donare al mondo pace facendo arte. Cambiando le regole del gioco, senza competizione regalando pace con la propria unicità.

Per maggiori informazioni:
Muef Art Gallery
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)