proiezione

La Lettera

29 marzo 2023
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

Il Tavolo Diocesano Laudato Sì, in collaborazione con l’Istituto Prez.mo Sangue e l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, organizza per mercoledì 29 marzo 2023 alle ore 18, la proiezione del docufilm “La Lettera”. La Lettera, racconta la storia di un viaggio a Roma di leader in prima linea per discutere l’Enciclica Laudato Si’ con Papa Francesco. L’esclusivo dialogo con il Papa, incluso nel film, offre uno sguardo rivelatore sulla storia personale di Papa Francesco e storie mai viste da quando è diventato Vescovo di Roma. La Laudato Sì ci incoraggia a capire come “tutto è connesso”. Il modo in cui trattiamo la Terra, la nostra casa comune, riflette il modo in cui ci trattiamo reciprocamente.Prendersi cura gli uni degli altri vuol dire aver cura della casa che condividiamo. Il docufilm sarà proiettato nella sala dell’Ist. Prez.mo Sangue in Via Scipione l’Africano n. 272 – Bari. Seguirà approfondimento a cura di Tommaso Cozzi, delegato vescovile dell’Uff. Diocesano PSL. Ingresso libero. Nel corso della serata sarà possibile consultare e acquistare libri della casa editrice EMI sui temi dell'ecologia integrale

Per maggiori informazioni:
Tavolo Laudato Si Bari-Bitonto
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1921: A Bilthoven, in Olanda, viene fondata la WAR RESISTERS INTERNATIONAL.

Dal sito

  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)