esposizione

MUDAC presenta Mediterranea

12 aprile 2023
ore 19:30 (Durata: 4 ore)

MUDAC - Metti un Disco a Cena, il format creativo, ideato da Giovanni La Gorga, che unisce musica, arte e creatività, torna a far vibrare il Ristorante del Bar del Fico il 12 aprile con Mediterranea, mostra personale di Francesca Pellicanò che anticipa, non solo la primavera, ma addirittura l’estate. MUDAC, organizzato da Giovanni La Gorga, in collaborazione con Angelica di Majo; Arianna Paparelli e Fabio Nardoni, manager del locale, crea un cortocircuito culturale ridisegnando, attraverso l’arte, lo spazio del locale. La serata si distingue per il dj set in vinile a cura di Giovanni La Gorga, aka Giovannino, autore e regista con Alessio Borgonuovo del lungometraggio “From My House In Da House - a history of Rome” e Angelica Di Majo, che spazierà tra rare groove e deep house. MUDAC per la sua vocazione stra-ordinaria, nel senso etimologico del termine, ovvero fuori dal comune, offre sempre nuovi spunti. In particolare, il 12 aprile porta all’interno del Ristorante del Bar del Fico una ventata di Mediterraneo con l’omonima mostra, declinata al femminile, di Francesca Pellicanò che ruota proprio intorno all’immagine del Fico d’India. Francesca Pellicanò è un’artista indipendente, emancipata, che dipinge e disegna sin dall’infanzia. Dopo il liceo artistico, la laurea in architettura e il trasferimento a Roma, presa dalla professione e dai frenetici ritmi cittadini, ha messo in pausa la pittura, per riprenderla, dopo quasi 10 anni, con un’inedita e rinvigorita passione creativa. Abituata a muoversi e a viaggiare, la Pellicanò si è sentita particolarmente costretta durante il lockdown; così, dovendo necessariamente fare a meno delle sue periodiche fughe in Calabria, vere e proprie boccate di ossigeno e natura, ha trasformato la pittura in un mezzo per rievocare le proprie origini e mantenere stretto il contatto con le sue radici. Così, ripresi i pennelli in mano, quasi d’istinto, l’artista ha iniziato a focalizzare la sua ricerca sul fico d'india e il cactus, piante iconiche della sua terra di origine, declinandole in diverse forme e colori. Grazie alla lontananza, la Pellicanò ha elaborato un immaginario variopinto e personale, estraneo ad ogni pretesa di descrizione fotografica della realtà. I fichi d’india e cactus di Mediterranea vivono di colori immaginari, psichedelici, che esulano dalla realtà. Come si evince dai titoli, fortemente evocativi delle opere, tra cui: Metà Nascosta, ‘Ntisa, nella visione dell’artista questi soggetti, vanno ben oltre il loro essere piante, per rappresentare metaforicamente il Femminile e il Maschile, due universi in perenne confronto tra loro. Il rapporto dipinto da Francesca Pellicanò è un “incontro-scontro” che, pur portando questi due estremi alla massima prossimità, non si traduce mai in una fusione, come a voler sottolineare l’importanza di mantenere sempre la propria identità, senza mai soccombere all’altro. Messaggio che, implicitamente, viene veicolato dalla scelta stessa dei soggetti, connotati, in quanto piante cactacee, dalla presenza delle spine, elemento su cui l’artista si è soffermata a riflettere soltanto recentemente. Per la Pellicanò, infatti, le spine non costituiscono solo una caratteristica della specie che, per sopravvivere nei luoghi inospitali in cui abita, ha sviluppato, nei secoli, le spine (al posto delle foglie) come prevenzione alla disidratazione e protezione dai predatori; ma richiamano anche una qualità interna degli esseri umani che, sviluppando un amor proprio, acquisiscono la capacità di difendersi senza essere aggressivi. Dal momento che, le spine, funzionano solo come protezione, mai come attacco. La mostra Mediterranea, pur essendo molto fresca e leggera, a tratti anche ironica, è carica di significati, nella misura in cui cactus e fico d’india simboleggiano anche l’amore vero, forte, passionale; e, nello stesso tempo, la capacità di adattamento e resistenza, anche nelle situazioni più avverse. A livello tecnico, la pittura di Francesca Pellicanò, precedentemente realizzata con pennelli e matite colorate, oggi è densa, materica, molto ricca. I colori stesi con la spatola, rimangono pastosi sul legno – medium principalmente utilizzato – conferendo alle opere anche una sottile dimensione volumetrica, forse legata alle tre dimensioni dell’architettura. La sua è una ricerca in itinere, in cui specialmente la tavolozza, carica di una valenza emotiva, sta subendo un progressivo schiarimento, come se accompagnasse l’artista in un percorso verso la luce.

Per maggiori informazioni:
Ludovica Palmieri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    27
    gio
    festa

    Tuko Fest - Dialogue between cultures

    Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)
    Tuko Fest - Dialogue between cultures
    TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ...
  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    28
    ven
    incontro

    ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione

    Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)
    ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
    ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • nov
    30
    dom
    rappresentazione teatrale

    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
    Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ...
  • dic
    2
    mar
    esposizione

    100 volte la Pupazza

    via Melzo 30 - Milano (MI)
    100 volte la Pupazza
    100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...
  • dic
    13
    sab
    corteo

    LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.

    Porta Napoli - Lecce (LE)
    LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
    I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)