Orizzonte-Sommo-Orizzonte
ORIZZONTE-SOMMO-ORIZZONTE Giovanna Caimmi - Francesca Dondoglio INTERVENTI CRITICI Lorenzo Balbi - Valerio Dehò - Olga Gambari Carmen Lorenzetti - Roberto Mastroianni - Alessandro Mescoli DATE DI APERTURA dal 21 aprile 2023 al 3 giugno 2023 PREVIEW STAMPA 21 aprile ore 17-21 INAUGURAZIONE 21-22 aprile ore 18-21 Nonostante lo scarto che la caratterizza, la Linea Verticale non può esimersi dal confronto con quella orizzontale. Presentando questa mostra bi-personale, la galleria Studio la Linea Verticale vuole farsi portavoce dell’ambivalenza tra opposti, bi-unità dell’Essere, avvalendosi del lavoro di due artiste che ragionano proprio sulla morfologia di un orizzonte visivo che è totalmente spirituale. I sottilissimi fendenti verticali ed orizzontali che sorgono naturalmente all’incontro tra l’alba carminia e il tramonto zaffireo di Francesca Dondoglio, sono soglie sublimi di altri altissimi mondi immateriali, veri e propri orizzonti lontani di passaggi ambivalenti. Il codice binario dell’artista torinese è l’esatto contrario di quello informatico; lontano dalla tecnologia riguarda i colori di maggiore impatto sull’Anima. Il Blu e il Rosso come Alto e Basso, Bianco e Nero, Vita e Morte, sono inscindibili fratelli. L’installazione site specific ritagliata nello spazio della galleria da Giovanna Caimmi ci scombussola e ci fa perdere sia il senso dello Spazio che il senso del Tempo. Questa feritoia immaginifica, che percorre orizzontalmente ed ininterrottamente i quattro punti cardinali, infatti, sfonda le pareti per permetterci di osservare, dal nostro piccolo mondo ordinario, la Realtà fatta di-segno. Divagando in un contesto tanto spaziale quanto temporale, ad ogni volgimento dello sguardo o ad ogni passo, ci ritroviamo tra passati attesi, presenti assenti e futuri perduti. L’una con il colore, l’altra con il segno, Francesca e Giovanna raggiungono le sommità dell’intento artistico, dimostrandoci che esiste un vertice orizzontale ed un orizzonte verticale e che, talvolta, un paesaggio può essere un passaggio oltre la nostra dimensione. Studio La Linea Verticale – Arte Contemporanea Via dell’Oro 4/B | 40124 – Bologna | www.studiolalineaverticale.it |info@studiolalineaverticale.it | +39 392 0829558 | +39 335 6045420
Prossimi appuntamenti
- ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...