Abstract, esposizione collettiva di opere non figurative
ABSTRACT! Esposizione collettiva di opere astratte Dal 23 maggio al 20 giugno 2023 Vernissage martedì 23 maggio, dalle ore 18.30 Viale Monza 55, Milano Ingresso libero La galleria Pisacane Arte presenta la mostra ABSTRACT!, esposizione collettiva di opere non figurative, con serata di inaugurazione martedì 23 maggio, dalle ore 18.30 in viale Monza 55 a Milano: saranno esposti circa trenta quadri, sia pezzi unici che multipli, di artisti storicizzati in confronto a pittori contemporanei ed emergenti. Per arte astratta s’intende quel movimento d’avanguardia, nato i primi del novecento, che andava a negare la figurazione come unica possibilità interpretativa della realtà. Tra i primi esponenti della corrente astrattista troviamo sicuramente Sonia Delaunay – della quale si potrà ammirare una litografia del 1970 – che, con il marito Robert, studiò con attenzione il rapporto tra luce e resa del colore, fondando insieme il cosiddetto cubismo orfico. A Parigi la pittrice aderì all’inizio degli anni ’30 al gruppo Astrazione – Creazione, insieme anche allo scultore americano Alexander Calder, del quale presentiamo una litografia “L’albero del bene e del male” che ricorda una delle sue sculture cinetiche. “Il colore è un mezzo che consente di esercitare un influsso diretto sull’anima” così spiegava Kandinsky il suo interesse per le tonalità che, messe in relazione con la musica, hanno caratterizzato ogni sua fase creativa. Anche il surrealista Joan Mirò, esposto in mostra con la serie “Ubu aux Baléares”, utilizzò forme astratte ispirate dalla musica per interpretare simbolicamente il reale. Il rapporto tra melodia e colore è essenziale anche nel processo creativo dell’emergente Francesco Palvarini, come evidente dalla sua tela “Brusies (Lewis Capaldi)”. L’eredità di Kandisky fu senza dubbio riscoperta nel secondo dopoguerra dai protagonisti dell’Astrazione lirica, tra cui Georges Mathieu, che riportarono il sentimento personale ad essere protagonista dell’esperienza sensoriale. Le ricerche di Mathieu si concentrarono sull’irruenza del gesto come presa immediata della realtà, svincolato da qualsiasi intervento di tipo cognitivo e razionale. Ritroviamo la stessa intenzione e forza espressiva nella serie Impact del contemporaneo Julian T. Il segno caratterizza anche il movimento informale che troviamo in mostra con uno dei suoi massimi esponenti, Emilio Vedova: il pittore di Venezia raccontava, attraverso pennellate contrastanti, un malessere individuale quanto collettivo. Vicino all’informale e all’astrazione lirica anche Emilio Scanavino, presente con i suoi soggetti resi da un alfabeto simbolico più rigoroso e ordinato, ma altrettanto potente. Si distaccano dall’emotività qui descritta Eugenio Carmi e Piero Dorazio che lavorarono più in direzione dell’astrattismo geometrico, volto a indagare i rapporti numerici e lo studio delle proporzioni e dei colori primari. In esposizione è allestita anche una litografia di Sam Francis, artista americano influenzato dall’espressionismo astratto e dall’astrazione post-pittorica che unì allo studio delle filosofie orientali e dell’arte giapponese. Quest’ultima ritorna anche nei lavori della pittrice contemporanea Valeria Perversi, con la sua serie “Haiku”. Citiamo, inoltre, l’artista cinese Hsiao Chin che propone nei suoi lavori astratti un andamento ritmico equilibrato, frutto della sua ricerca spirituale. Anche il contemporaneo Francesco Cerutti esprime la sua spiritualità sulle superfici delle sue tele, lavorate con foglie d’oro e d’argento. Infine, è esposta in mostra una litografia del pittore brasiliano Antonio Dias che, negli anni ’60, si muove già verso una nuova figurazione, influenzato dalle immagini dei mass media e dalle nuove tecnologie. Così come l’emergente Nicola De Marsico che dipinge una serie di tele dedicate all’universo, grazie alle straordinarie immagini del telescopio Hubble. Contatti stampa Pisacane Arte srl T. +39 0239521644 galleria@pisacanearte.it Pisacane Arte Viale Monza, 55 20125 Milano T. +39 0239521644 www.pisacanearte.it galleria.pisacanearte.it Orari martedì-venerdì: 10.00/19.00 sabato: 10.00/14.00 15.00/19.00 Ingresso libero
Prossimi appuntamenti
- nov10lunconferenza
Presentazione dell'inchiesta "Riarmo Accademico. Gli accordi tra le Università italiane e le aziende della Difesa."
Università di Catania, Monastero dei Benedettini - CataniaCatania, lunedì 10 novembre, ore 17.30. Presentazione dell'inchiesta "Riarmo Accademico. Gli accordi tra le Università italiane e le ... - nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...



















