dibattito

Migrazioni Ambientali, Diritto ad una Terra Sicura. ...

27 maggio 2023
ore 18:30 (Durata: 2 ore)
Via Speciano, 4, Cremona (CR)
Circolo Arcipelago, Via Speciano 4 Cremona.

Migrazioni ambientali, diritto a una terra sicura. Sfide, opportunità, prospettive.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • giu
    1
    gio
    fiera

    Fiera regionale del Riuso

    parco Scarpellini snc - Pesaro (PU)
    Evento dal 1 al 4 giugno per ripensare il riuso come mezzo di cambiamento e di rispetto dell'ambiente
  • giu
    2
    ven
    corteo

    A FORAS. Contro l'occupazione militare della Sardegna

    Cagliari concentramento ore 16. Partenza ore 18 - Cagliari (CA)
    A FORAS. Contro l'occupazione militare della Sardegna
    Corteo. Contro l'occupazione militare della Sardegna-.- -.-Cagliari 2 Giugno 2023 concentramento ore 16 partenza ore 18-.- -.-A FORAS. Contro ...
  • giu
    4
    dom
    festa

    Ponti di Memoria. La Città dei Narratori - 2023

    Rocca dei Papi - Montefiascone
    Ponti di Memoria. La Città dei Narratori - 2023
    2- 3- 4 giugno 2023-.-. Montefiascone-.-. Associazione Arci Ponti di memoria, in collaborazione con Liberavoce, Piccola Galleria, Cic, con il ...
  • giu
    5
    lun
    evento

    Milonga del cielo Tour 2023: Petrotto in concerto a Villabate

    Via toscana - Villabate (PA)
    Si avvicina il giorno del nuovo e ultimo concerto di benefic­enza della BachStrin­gOrchestra, fondata dal Prof. Petrotto nel.1993.​ ...
  • giu
    7
    mer
    esposizione

    Basile Contemporary presenta "Gli Occhi per Dirlo"

    via di Parione 10 - Roma (RM)
    Il 7 giugno inaugura "Gli occhi per dirlo", personale di Mirko Leuzzi presso la galleria Basile Contemporary, a cura di Adriana Polveroni. "Gli occhi ...
  • giu
    13
    mar
    evento

    MEI - Contest sul Cambiamento Climatico

    Faenza - FAENZA (RA)
    MEI - Contest sul Cambiamento Climatico-.-. IL MEI - Meeting indipendenti, Direttore Giordano Sangiorgi, LANCIA UN CONTEST PER BRANI SUI TEMI ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Nel quartiere San Lorenzo a Roma

    Eirenefest 2023, tre giorni di condivisione e ispirazione

    Il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza si è concluso a Roma domenica 28 maggio dopo tre giorni intensi e partecipati per dire NO alla guerra, NO alle armi, NO alla violenza e SI' all'umanità, al pianeta, alla diversità.
    31 maggio 2023 - Anna Polo (Redazione Pressenza)
  • PeaceLink English
    This is happening in Italy with the new right-wing-led government

    "Disparagement of the armed forces". This is one of the charges against seven Italian pacifists

    Banners were displayed during the ceremony for the 100th anniversary of the Italian Air Force, and seven peace activists have been reported. PeaceLink expresses solidarity with the Italian pacifists facing accusations. Here is the video of the nonviolent action
    30 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Sono stati esposti striscioni durante la cerimonia per i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    "Vilipendio alle forze armate"

    PeaceLink pubblica un video nel quale è evidente la caratteristica nonviolenta dell'azione. Rientra pienamente nell'espressione del dissenso garantita costituzionalmente. Piena solidarietà ai sette attivisti denunciati
    30 maggio 2023 - Redazione PeaceLink (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink English
    The bomb exploded in Piazza della Loggia on May 28, 1974.

    Italy, Brescia massacre: "The new investigation leads to the NATO command in Verona"

    Italian President Mattarella stated today: "It was right-wing subversion. Memory is the root of the future." However, Mattarella did not add that the new investigation into the massacre, to use the words of Repubblica, "leads to where no one could have imagined, the NATO command in Verona"
    28 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    La bomba di piazza della Loggia del 28 maggio 1974

    Strage di Brescia: "la nuova inchiesta porta al comando Nato di Verona"

    Il presidente della Repubblica Mattarella ha detto oggi: "Fu eversione di destra. La memoria è radice del futuro". Mattarella non ha però aggiunto che la nuova inchiesta sulla strage, per usare le parole di Repubblica, "porta lì dove nessuno poteva immaginare, il comando Nato di Verona"
    28 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)