Basile Contemporary presenta "Gli Occhi per Dirlo"
Il 7 giugno inaugura "Gli occhi per dirlo", personale di Mirko Leuzzi presso la galleria Basile Contemporary, a cura di Adriana Polveroni. "Gli occhi per dirlo" è la seconda mostra del giovane artista romano Mirko Leuzzi. Protagoniste del suo lavoro sono le donne, figure femminili che si presentano al pubblico in pose lievemente dinamiche, spesso avvolte da tessuti decorati, dotate di una certa dolcezza - specie negli eleganti tratti del volto - ma non prive, a volte, di accenti di inquietudine. Il tutto proposto in un'alluvione di colori che raccontano la padronanza cromatica e la capacità compositiva dell'artista. Elementi che non finiscono di stupire, data non solo la giovane età di Leuzzi (31 anni), ma il suo approdo alla pittura totalmente da autodidatta. Le donne di Mirko Leuzzi sembrano abitare un altrove. Sono creature quasi sospese, lontane dal rumore del mondo e dagli accidenti della vita. Serafiche e appagate. O, al contrario, appaiono timorose, impaurite, come minacciate da qualcosa che forse solo quei tessuti, le coperte di cui sono avvolte, riescono a esorcizzare, proteggendole intimamente. E tutte scrutano lo spettatore con un particolare decisivo. Tra gli azzurri, i rossi, i gialli, i verdi, il nero, in quella sorprendente e vitale tavolozza che Mirko Leuzzi mette in scena, gli occhi delle sue donne sono bianchi. Solo disegnati e non colorati. Nel tanto pieno della sua pittura, che in questa personale emerge con evidente forza, ecco emergere un vuoto, anzi il vuoto. E, come spesso accade nell'arte e non solo, il vuoto, quello che non viene espresso, è qualcosa che possiede una capacità altamente eloquente. Non solo perché in quel vuoto lo spettatore può proiettare la sua sensibilità e le sue fantasie, colmandolo e quindi completando l'opera, ma anche perché quel vuoto – il bianco degli occhi solo disegnato a matita – rappresenta la soglia della pittura, laddove l'artista ha deciso di fermarsi per lasciar parlare la sola pittura. È un gesto di maturità quello compiuto da Mirko Leuzzi, che, alla sua seconda prova personale, laddove la sua pittura continua ad evolversi e ad arricchirsi, conferma la fiducia riposta nelle sue capacità. Nota biografica Mirko Leuzzi nasce a Roma nel 1992, città dove vive e lavora. Dopo una breve frequentazione della Filosofia a livello universitario, capisce che la pittura è la sua strada. Comincia a dipingere senza aver frequentato nessuna scuola. In soli tre anni di attività, e in particolare durante la pandemia, Leuzzi ha lavorato tantissimo, realizzando molte opere, sempre e solo soggetti femminili, e un paio di progetti di street art. Questa da Basile Contemporary è la sua seconda personale.
Prossimi appuntamenti
- mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
on line - ovunque in Europa9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ... - mag9venconvegno
CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo “da Vinci” Bisceglie
Liceo “da Vinci” - Bisceglie (BT)CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo "da Vinci" Bisceglie Introduce e modera: Michele Lucivero, docente ... - mag9venfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra".Paolo Perrini - Presidente di Spin Time Il RE E' NUDO - Il ... - mag9ventavola rotonda
LA GUERRA E NOI
Sala don Pierino Arcieri - Bisceglie (BT)Rapporto Caritas Italiana su "Conflitti dimenticati" e "Comprendere i conflitti. Educare alla pace" Con: Laura Marchetti, Sergio Ruggeri e mons. ... - mag9venpresidio
A GAZA L'EUROPA MUORE - ULTIMO GIORNO DI GAZA
Chiesa San Ferdinando - Bari - BARI (BA)Intorno a Gaza si sta stringendo l'ultima rete, con l'approvazione all'unanimità da parte del Governo israeliano del completamento delle ... - mag9venrappresentazione teatrale
“Per la Palestina” ospita il dialogo “Voci di Palestina” e la performance teatrale “Maldoriente”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Prosegue, venerdì 9 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro ... - mag9venrappresentazione teatrale
IL GRANDE SPAVENTO
Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)IL GRANDE SPAVENTO Venerdì 9 Maggio h 20:30 Nuovo Cinema Paradiso, Melendugno Cinque individui in un centro di meditazione le cui storie ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag10sabfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra". 9,30 Apertura lavori: don Mattia Ferrari - cappellano di ... - mag10sabpresidio
Presidio a Roma in solidarietà con la marcia Brescia-Ghedi
piazza della Rotonda - Roma (RM)STOP REARM EUROPE (sezione di Roma) e il COORDINAMENTO NO RIARMO Italia saranno in piazza della Rotonda (Pantheon) a Roma questo sabato 10 maggio alle ... - mag10sabconvegno
Situazione internazionale e corsa al riarmo. Che fare?
Auditorium DEMET UniFG, Via A. da Zara,11 - Foggia (FG)Il Convegno, così come la XII Marcia per la pace Emmaus-Amendola di domenica 11 maggio, è compreso nella "Due giorni per la pace in ... - mag10sabpresentazione
Il fronte degli Invisibili
Libreria Lo Spazio, via Curtatone e Montanara 20/22 - Pistoia (PT)Sabato prossimo 10 maggio alle 18 alla libreria Lo Spazio Pistoia PaxChristi Punto Pace Pistoia presenta 'Il fronte degli invisibili' di Sara ... - mag10sabpresentazione
PRESENTAZIONE LIBRI
Castello di Bisceglie - Bisceglie (BT)Presentazioni a cura degli studenti e delle studentesse ore 18.00 Gianmarco Pisa - Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra ... - mag10sabrappresentazione teatrale
Si chiude con due performance teatrali “Per la Palestina”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Sabato 10 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, si conclude "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro e ... - mag10sabdibattito
Emergenza demografica, Sud e famiglia.
via di casanello 33 - lecce (LE)Emergenza demografica, Sud e Generazioni tra ricette ideologiche e nazionaliste e/o nuovi colonialismi. Quali sono i dati e quali le prospettive? ... - mag10sabtavola rotonda
TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!
Cantieri Koreja _ Via Guido Dorso,70 - LecceIncontro Pubblico sui Diritti delle Famiglie Arcobaleno. Le Nostre Famiglie Non Sono Invisibili ?️? Unisciti a noi per un importante incontro ...