Basile Contemporary presenta "Gli Occhi per Dirlo"
Il 7 giugno inaugura "Gli occhi per dirlo", personale di Mirko Leuzzi presso la galleria Basile Contemporary, a cura di Adriana Polveroni. "Gli occhi per dirlo" è la seconda mostra del giovane artista romano Mirko Leuzzi. Protagoniste del suo lavoro sono le donne, figure femminili che si presentano al pubblico in pose lievemente dinamiche, spesso avvolte da tessuti decorati, dotate di una certa dolcezza - specie negli eleganti tratti del volto - ma non prive, a volte, di accenti di inquietudine. Il tutto proposto in un'alluvione di colori che raccontano la padronanza cromatica e la capacità compositiva dell'artista. Elementi che non finiscono di stupire, data non solo la giovane età di Leuzzi (31 anni), ma il suo approdo alla pittura totalmente da autodidatta. Le donne di Mirko Leuzzi sembrano abitare un altrove. Sono creature quasi sospese, lontane dal rumore del mondo e dagli accidenti della vita. Serafiche e appagate. O, al contrario, appaiono timorose, impaurite, come minacciate da qualcosa che forse solo quei tessuti, le coperte di cui sono avvolte, riescono a esorcizzare, proteggendole intimamente. E tutte scrutano lo spettatore con un particolare decisivo. Tra gli azzurri, i rossi, i gialli, i verdi, il nero, in quella sorprendente e vitale tavolozza che Mirko Leuzzi mette in scena, gli occhi delle sue donne sono bianchi. Solo disegnati e non colorati. Nel tanto pieno della sua pittura, che in questa personale emerge con evidente forza, ecco emergere un vuoto, anzi il vuoto. E, come spesso accade nell'arte e non solo, il vuoto, quello che non viene espresso, è qualcosa che possiede una capacità altamente eloquente. Non solo perché in quel vuoto lo spettatore può proiettare la sua sensibilità e le sue fantasie, colmandolo e quindi completando l'opera, ma anche perché quel vuoto – il bianco degli occhi solo disegnato a matita – rappresenta la soglia della pittura, laddove l'artista ha deciso di fermarsi per lasciar parlare la sola pittura. È un gesto di maturità quello compiuto da Mirko Leuzzi, che, alla sua seconda prova personale, laddove la sua pittura continua ad evolversi e ad arricchirsi, conferma la fiducia riposta nelle sue capacità. Nota biografica Mirko Leuzzi nasce a Roma nel 1992, città dove vive e lavora. Dopo una breve frequentazione della Filosofia a livello universitario, capisce che la pittura è la sua strada. Comincia a dipingere senza aver frequentato nessuna scuola. In soli tre anni di attività, e in particolare durante la pandemia, Leuzzi ha lavorato tantissimo, realizzando molte opere, sempre e solo soggetti femminili, e un paio di progetti di street art. Questa da Basile Contemporary è la sua seconda personale.
Prossimi appuntamenti
- mar16dommanifestazione
Digiuno non violento
Via Pietro Nenni, 3 - Foggia - San Severo - Torino (FG)Staffetta di digiuno non violento e per la pace senza soluzione di continuità, aperta a chi vuole unirsi, senza preclusioni per chi lascia. ... - mar16domevento
“Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Domenica 16 marzo, alle ore 20, la Sala di Astràgali Teatro, ospita "Danza e Composizione: flusso libero" all'interno del progetto "Connessioni ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...