Compagnia Scorribande Popolari alla 7ma edizione della Festa dei Sacri Cuori
7ma Festa dei Sacri Cuori Cattedrale di La Storta Via del Cenacolo, 1 La Storta (RM) dalle ore 20,30 Esibizione degli allievi dei corsi di Pizzica e Danze Popolari del Centro Sud Italia di Monica Flemac Dalle ore 21,00 Festa a Ballo con la Compagnia Scorribande Popolari Un viaggio alla riscoperta delle tradizioni musicali del nostro paese, un percorso storico-antropologico alla ricerca delle nostre radici culturali Le Scorribande Popolari, compagnia di danze, musiche e canti, propongono e reinterpretano un repertorio legato alle tradizioni musicali popolari, viaggiando attraverso il centro sud Italia per ricreare il momento della “festa a ballo”, ristabilendo un legame con la propria terra, alla riconquista di un’identità culturale. La musica e la danza popolare, espressione di un linguaggio che educa alla socializzazione, all’accoglienza, all’integrazione, al dialogo reciproco, all’apertura, al confronto, alla conoscenza delle diversità come ricchezza, veicolo per l’incontro fra culture diverse, che consente di vivere il rapporto musica-movimento in maniera differente dall’attuale diffusione, come momento di aggregazione con gli altri e non come un esperienza individuale e distinta, di evasione, riportandola nelle piazze, luogo in cui nasce, per sensibilizzare alla sua conoscenza ed incentivarne il senso di appartenenza. Ballerini che danzano tra la gente, creando quel coinvolgimento collettivo tipico del popolo, un’atmosfera di allegria e semplicità al ritmo di Pizzica Pizzica, Tammurriata, Saltarella, Tarantella calabrese, garganica e napoletana, al suono di tamburi, mandolini, organetti, tammorre, chitarre e castagnette Gaetano Maìsto: Chitarre, Basso, Mandolino e Canti Antonio Merola: Tamburi a cornice e Canti Marcellino Ricchioni: Organetto e Fisarmonica accompagnati alla danze da Monica Flemac ed il corpo di ballo della Scuola di Pizzica e Danze Popolari del Centro Sud Italia organizzato dalla Parrocchia Sacri Cuori di Gesù e Maria
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















