trasmissione televisiva

Video Premiere " VAI VIA" sul canale YouTube, Channel 8

19 giugno 2023
ore 13:00 (Durata: 1 ore)

19 Giugno 2023:​ YouTube Video Premiere "Vai via" musica di Petrotto feat Ignys Terrasi,testo di Rea & Russo In occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti, istituita dalle Nazioni Unite, il 19 giugno sarà un momento importante per riflettere sulle conseguenze della violenza e per promuovere la pace e la giustizia per le vittime. In questo giorno simbolico, uscira'​ il video ufficiale del singolo Vai Vua​ ​ sulle piattaforme internazionali: Daymotionn, YouTube, Cos.TV La musica​ e' composta da Salvatore Petrotto Feat Ignys Terrasi con testo di Rosalba Russo & Rossella Rea. La canzone è nata per promuovere la lotta contro qualsiasi forma di violenza e bullismo, trasmettendo un messaggio di speranza e incoraggiamento a tutti, In un mondo in cui la violenza sembra crescere a dismisura e la mancanza di rispetto per gli altri sembra all'ordine del giorno, Questa canzone porta con sé la speranza e​ il coraggio di​ denunciare qualsiasi atto di violenza. Petrotto e Terrasi con la​ loro musicalità incisiva e la loro passione per i temi sociali, confermano ancora una volta il loro ruolo di artisti attenti e impegnati nelle tematiche più rilevanti del nostro tempo. Tutti insieme, con "Vai via", possiamo lottare contro ogni forma di discriminazione e violenza, per costruire un mondo​ giusto, equo e solidale Link video ufficiale "Vai via": https://youtu.be/sbI8doZAYSQ

Per maggiori informazioni:
Channel 8
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)