Le opere di Saro Grimani, un’espressione artistica per la pace
L’arte ha sempre giocato un ruolo importante nel richiamare l’attenzione su questioni sociali ed esprimere ideali di pace ed armonia. La produzione artistica del pittore Saro Grimani ne è un esempio, in particolare con l’opera “No War”, l’artista trasmette un messaggio di pace ed invita a riflettere sulle atrocità della guerra. Il vecchio giocattolo in legno posto al centro dell’opera, simboleggia la purezza e l’innocenza dell’infanzia, prima vittima di tutte le guerre. Saro Grimani è un artista che utilizza la sua arte come strumento per promuovere la pace e come strumento per far riflettere su importanti questioni sociali, come il razzismo, la violenza e la libertà. La mostra di Castellabate rappresenta un’opportunità per il pubblico di ammirare le opere di Grimani, ma anche di riflettere e discutere su tematiche di pace, disarmo e non violenza. Castellabate con il suo fascino e la sua storia è un contesto perfetto per l’esposizione delle sue opere. Saro Grimani, nasce a Napoli, città alla quale è profondamente legato, ma si afferma artisticamente a Venezia, città che lo adotta e lo aiuta a superare una profonda depressione, da cui scaturisce l’impegnò artistico/sociale del pittore che si firma semplicemente Saro, come a mostrare allo spettatore , l’amicizia e la semplicità che li lega. Caretteristica principale diell’arte di Grimani è l’utilizzo di materiali non convenzionali e da riciclo, in rispetto dell’ambiente, dell’uomo e di tutti gli esseri che popolano il pianeta, Grimani riesce a trasformare, vecchie cornici, materiale plastico di scarto, sughero, legno e giornali in opere che mirano a sensibilizzare lo spettatore e a farlo riflettere. L’estetica per Saro Grimani non conta, conta di più il messaggio, la comunicazione, che una sua opera può trasmettere. Le opere di Saro Grimani sono molto ambite e ricercate, ma a lui non interessa solo l’esposizione in una grande galleria o in un museo, Saro Grimani espone ovunque, Borghi, strade, bistrot, antichi palazzi, luoghi incantevoli ed affascinanti, in cui lo spettatore deve sentirsi a proprio agio, ma per Saro l’importante risiede nel messaggio lanciato dall’opera , ovunque essa sia trovi.
Prossimi appuntamenti
- ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...