manifestazione

Pigiama Run - Corri in pigiama per essere solidale con i bambini malati di tumore

15 settembre 2023
ore 17:30 (Durata: 2 ore)
Piazza Giardini Garibaldi, Taranto (TA)
Località Borgo; il traffico potrebbe essere interdetto per via della manifestazione.

La Pigiama Run è una corsa/camminata organizzata dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) in molte città d'Italia. Quest'anno, per la prima volta, sarà anche a Taranto. Prevede una quota di iscrizione di 15€ a persona e il ricavato sarà interamente devoluto al reparto di oncoematologia pediatrica "Nadia Toffa" del SS. Annunziata Taranto. Si corre o cammina in pigiama per manifestare vicinanza ai bambini che sono malati e sono costretti a stare in pigiama tutto il giorno. La Pigiama Run si tiene a settembre perché è il mese del Gold Ribbon, per la sensibilizzazione sui tumori pediatrici. Il punto di raccolta e partenza è il 15 settembre, alle ore 17.30, presso i Giardini Piazza Garibaldi di Taranto. Ai partecipanti verrà fornito pacco gara, pettorale e verrà offerto un piccolo rinfresco finale, come momento di ritrovo. Iscrizioni online qui: https://www.pigiamarun.it/taranto/ C'è bisogno di essere in tanti. Soprattutto a Taranto, è necessario essere in tanti. Partecipate!

Per maggiori informazioni:
Associazione Provinciale Lilt Taranto (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1993: A Palermo viene assassinato don Giuseppe Puglisi, annunciatore e costruttore di nonviolenza contro la prepotenza mafiosa.

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)