presentazione

Angelo de Florio ritorna a Taranto con memorie, storie e disagi

29 settembre 2023
ore 17:30
Piazale Bestat, Taranto (TA)
Biblioteca Acclavio

Il nostro concittadino Angelo de Florio ritorna a Taranto per presentare i suoi recenti libri: “Memorie di un distrofico” e “Storie diverse. La normalità del disagio”. Nel secondo dei due cura la raccolta di una 30 di testimonianze da moltissime Regioni italiane, tutte con una delle sue malattie rare. Nel suo

“Memorie di un distrofico” si sofferma a lungo nel parlare della sua citta di persone, luoghi e ambienti molto spesso cancellati dal passare degli anni e dalla umana incuria.

Il suo è un romanzo-non-romanzo. Una biografia che è anche un omaggio alla sua citta e che ripercorre l’impegno politico e culturale di un intellettuale che a ritroso e poco a poco ripercorre la sua vita attraverso le tappe che lo hanno sprofondato in una malattia disabilitante.

Grazie all’insegnamento di amicizie come Rita Levi Montalcini ,Pietro Mennea e non solo, l’autore ha imparato a rialzare la testa e come non lasciarsi piegare dalle avversità e dalla malattia.

La affronta con coraggio e, con lo stesso spirito di lotta della “stagione” politica che lo ha visto protagonista.

Nonostante l’avanzare degli anni spicca nuovamente il volo superando in maniera straordinaria questa nuova “stagione” della sua vita ma con intatte la stessa passione e sogni giovanili, quasi a simulare lo scacciamento di un malocchio e le sue magie negative che lo hanno sotto bersaglio.

La narrazione esalta l’impegno civile,per il bene comune, sia politico che sanitario che accompagna il lettore dagli esordi degli anni sessanta del protagonista alla distrofia odierna con ampi sguardi sulle tante personalità che hanno costellato la sua vita soffermandosi anche su paesaggio, ambiente e cultura oltre ad essere ricco di spiritosi sipari.

Un romanzo saggistico che fa aprire gli occhi sulla condizione psicologica dei malati di FHSD ed altre malattie rare e che chiude con un capitolo con una visione avanzata e proposte per il SSN (Sistema Sanitario Nazionale) ma allo stesso tempo equilibrata, del sistema medico e socio-assistenziale che mette al centro l’uomo.

Completano il libro un centinaio di note di approfondimento esistenziali, biografiche e soprattutto tecniche-sanitarie.

Per maggiori informazioni:
Angelo De Florio e Fulvia Gravame
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)