Molo Film '23
Dal martedì 12 e sino a domenica 17 si svolgerà, all’interno della splendida cornice del Caffè Letterario in Via Ostiense 95 a Roma, la IV edizione del MOLO FILM FEST. Il festival di cortometraggi, con un montepremi in denaro per un valore di 3.000€, sezione competitiva del Molo Film, aprirà il concorso a 10 corti di produzione recente diretti da giovani registi di nazionalità italiana o che hanno prodotto il loro film in Italia. La sezione fuori concorso della rassegna ‘23, sarà un omaggio a Anna Magnani. In occasione del cinquantenario dalla scomparsa della grande interprete romana: Serafino Murri e Giancarlo Zappoli, si daranno il cambio per raccontare, ognuno con un percorso di esplorazione diverso il lavoro e la vita provata della grande attrice ricorrendo a brani antologici, archivi fotografici, repertori musicali e sonori, che proveranno a restituire il fascino, la complessità e la ricchezza della carriera di una delle più grandi interpreti del cinema italiano. Saranno presenti al MOLO anche l’attore e doppiatore Massimo Wertmuller grande protagonista del cinema italiano, del teatro e della televisione, che condividerà con il pubblico, in una carrellata inedita, le più memorabili storie dei set romani ed il regista Fulvio Risuleo, che racconterà attraverso i suoi lavori il suo percorso di filmmaker e autore: dagli inizi al Centro Sperimentale di Cinematografia fino agli schermi dei più grandi festival europei. Chiuderà la rassegna la finale di domenica 12 dicembre con la premiazione dei 3 corti vincitori dei premi della giuria e del pubblico. Durante l’evento conclusivo, verrà proposto un concerto di Natale con un repertorio musicale di grande impatto emotivo incentrato sui classici famosi spirituals e gospels con sonorità avvolgenti e potenti. Il progetto, a cura della Associazione Socio Culturale Ambientale Ponte Milvio e con la direzione artistica del Dott. Silvio Grasselli è promosso dalla Regione Lazio nel quadro delle iniziative finanziate dall’Avviso Pubblico Cinepromozione 2023. Il MOLO FILM FEST ’23 è realizzato anche grazie ai contributi del tour operator www.vacanzeperanziani.it, specializzato nell’organizzazione di pacchetti vacanza per la terza e quarta età. Infine, la rassegna è patrocinata dall’ VIII Municipio di Roma Capitale che per il terzo anno consecutivo ci ospita nel suo territorio. L’ingresso agli appuntamenti in programma è gratuito sino ad esaurimento posti. Per informazioni supplementari sul ciclo di eventi e prenotarsi per uno degli spettacoli in programma: 06.57.30.28.42 – info@caffe-letterario.it
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina