1° Campania Hydrogen Day 2023
L’Università degli Studi di Salerno con proprio Dipartimento di Ingegneria Industriale, in partnership con la Smart Energy Doctors - Spin-Off universitario, organizza il primo Campania Hydrogen Day 2023. L’idrogeno verde sta godendo di uno slancio politico ed economico senza precedenti, con un numero di progetti in rapida espansione in tutto il mondo. Il calo dei costi dell’elettricità rinnovabile, in particolare solare fotovoltaica ed eolica, sta facendo crescere l’interesse per l’idrogeno elettrolitico. Anche l’Italia, nonostante alcuni ritardi, con l’attuazione dell’investimento 3.1 - Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse (Hydrogen Valleys), previsto dalla Missione 2 del Pnrr “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, si vuole incentivare la produzione di idrogeno elettrolitico a partire da fonti di energia rinnovabile (ai sensi della direttiva (UE) 2018/2001), dando vita ad almeno 10 hydrogen valleys. La Regione Campania, anche in questa occasione, si è fatta trovare pronta a cogliere l’opportunità di sfruttare alcune zone territoriali - non solo connesse alla rete elettrica ma anche ben inserite nel contesto produttivo nazionale - per installare sistemi di elettrolizzatori alimentati a energia rinnovabile. Con l’avvio e la realizzazione dei progetti selezionati sarà possibile sostenere la produzione e l’uso a livello locale di idrogeno verde nell’industria, nelle PMI e nel trasporto locale, creando il primo distretto dell'idrogeno in Campania. Nel medesimo tempo, si conseguirà l’obiettivo di promuovere il riutilizzo delle aree industriali inutilizzate e a favorire la ripresa economica delle economie locali, destinandole a unità sperimentali per la produzione di idrogeno in impianti FER locali. Attraverso l’attuazione degli interventi previsti, si intende incentivare la produzione di idrogeno elettrolitico a partire da fonti di energia rinnovabile (ai sensi della direttiva (UE) 2018/2001) o dall'energia elettrica di rete.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









