convegno

1° Campania Hydrogen Day 2023

14 dicembre 2023
ore 09:30 (Durata: 5 ore)

L’Università degli Studi di Salerno con proprio Dipartimento di Ingegneria Industriale, in partnership con la Smart Energy Doctors - Spin-Off universitario, organizza il primo Campania Hydrogen Day 2023. L’idrogeno verde sta godendo di uno slancio politico ed economico senza precedenti, con un numero di progetti in rapida espansione in tutto il mondo. Il calo dei costi dell’elettricità rinnovabile, in particolare solare fotovoltaica ed eolica, sta facendo crescere l’interesse per l’idrogeno elettrolitico. Anche l’Italia, nonostante alcuni ritardi, con l’attuazione dell’investimento 3.1 - Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse (Hydrogen Valleys), previsto dalla Missione 2 del Pnrr “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, si vuole incentivare la produzione di idrogeno elettrolitico a partire da fonti di energia rinnovabile (ai sensi della direttiva (UE) 2018/2001), dando vita ad almeno 10 hydrogen valleys. La Regione Campania, anche in questa occasione, si è fatta trovare pronta a cogliere l’opportunità di sfruttare alcune zone territoriali - non solo connesse alla rete elettrica ma anche ben inserite nel contesto produttivo nazionale - per installare sistemi di elettrolizzatori alimentati a energia rinnovabile. Con l’avvio e la realizzazione dei progetti selezionati sarà possibile sostenere la produzione e l’uso a livello locale di idrogeno verde nell’industria, nelle PMI e nel trasporto locale, creando il primo distretto dell'idrogeno in Campania. Nel medesimo tempo, si conseguirà l’obiettivo di promuovere il riutilizzo delle aree industriali inutilizzate e a favorire la ripresa economica delle economie locali, destinandole a unità sperimentali per la produzione di idrogeno in impianti FER locali. Attraverso l’attuazione degli interventi previsti, si intende incentivare la produzione di idrogeno elettrolitico a partire da fonti di energia rinnovabile (ai sensi della direttiva (UE) 2018/2001) o dall'energia elettrica di rete.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)