manifestazione

ArtisticaMente - Crea la tua opera!

24 dicembre 2023
ore 09:00 (Durata: 5 ore)
Via Capoprati snc, Roma (RM)
Piazzale Ponte Milvio - Mercatino dell'antiquariato

Domenica 24 e 31 dicembre, presso il mercato dell’antiquariato di Ponte Milvio (via di Capoprati snc – piazzale di Ponte Milvio), va in scena il progetto “ArtisticaMente: crea la tua opera!”. L’iniziativa, proposta dall’Associazione Socio Culturale e Ambientale Ponte Milvio, è completamente gratuita e prevede la realizzazione di mostre laboratorio durante le quali i visitatori avranno la possibilità di approcciarsi al mondo della pittura sotto la supervisione di qualificati ed esperti artisti che potranno dare loro consigli e indicazioni su come esprimere la propria creatività e veicolarla attraverso la creazione di un dipinto o di un disegno. La manifestazione che si terrà nelle giornate di domenica 24 e 31 dicembre a partire dalle ore 9:00 è aperta a tutti e mira a coinvolgere tutti i cittadini romani che impegnati nello shopping natalizio potranno godere di un momento di pausa e formazione artistica grazie alla nostra iniziativa. All’interno del mercato dell’antiquariato di Ponte Milvio, verranno allestite delle postazioni attrezzate con tutto il materiale necessario per consentire ai partecipanti di creare la propria opera d’arte: Inoltre, tutti i partecipanti riceveranno una foto ricordo ed avranno la possibilità di vincere un buono spesa da utilizzare per i propri acquisti tra le proposte degli espositori della mostra mercato di Ponte Milvio, (montepremi 300 €) mentre le migliori opere verranno premiate con dei buoni regalo Amazon (montepremi 150€). “L’obiettivo del progetto è offrire ai partecipanti la possibilità di concedersi uno spazio e un tempo di incontro, con sé stessi e con gli altri mettendo a disposizione dei cittadini un luogo dove giocare con l’arte e con la creatività a prescindere dalle proprie competenze artistiche grafiche o pittoriche” Spiega Marco Piermarini, vice presidente dell’Associazione Socio Culturale Ambientale Ponte Milvio, “La nostra associazione è da sempre attiva all’interno del XV Municipio dove negli anni abbiamo proposto diverse iniziative di successo che hanno ripopolato la banchina quasi dimenticata di Ponte Milvio, una cornice di eccellenza e rappresentanza di una storia millenaria. Con questa nuova iniziativa intendiamo offrire agli abitanti del quartiere un breve viaggio nel mondo dell’arte dedicato a tutte le persone che desiderano riscoprire e sviluppare la propria parte creativa, unica e irripetibile, in uno stile personale e realizzare immagini e forme che parlino di sé”. La partecipazione all’iniziativa è gratuita sino ad esaurimento posti. Per informazioni supplementari scrivere a: infopontemilvio@gmail.com, whatsapp +39.347.85.37.213.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)