seminario

Gestione dei conflitti e mediazione

8 ottobre 2004
ore 17:12

Laboratorio di formazione
presso la Casa per la pace - via Quintole per le Rose 131/133 Tavarnuzze (Firenze)

Un percorso di formazione sul significato, la pratica e le potenzialità della
prospettiva nonviolenta. Ma anche una proposta per acquisire competenze relazionali
sul piano della gestione dei conflitti intrapersonali, interpersonali e di gruppo.
L'iniziativa conclude un itinerario di tre laboratori. Tuttavia ogni laboratorio
prevede una specifica ed autonoma unitarietà didattica (non è cioè necessario aver
partecipato agli altri due laboratori.
L'iniziativa non disgiunta da una proposta di spiritualità della pace, propone anche
un approfondimento delle dinamiche inerenti ai conflitti tra i popoli e al diritto
internazionale.

· Il laboratorio di formazione e s si rivolge a quanti desiderano approfondire la
tematica della pace e acquisire nuove competenze sul piano personale e di gruppo per
la gestione nonviolenta dei conflitti.

·I Laboratorio offre anche uno spazio di conoscenza e di relazione tra i
partecipanti, in un clima di convivialità, di festa e -per chi lo desidera- di
spiritualità.

PROGRAMMA

Venerdì 8 Ottobre:

-a partire dalle Ore 17,00 arrivo e sistemazione
-Ore 20,00 Cena
-Ore 21,00 Presentazione del percorso formativo ( Carmine Campana - Pax Christi)
-Ore 21,30 Riconoscere e saper negoziare i conflitti- ripresa degli argomenti
trattati nei laboratori precedenti (a cura di Alfredo Panerai - Pax Christi)

Sabato 8 Ottobre:

Mattina:
-Ore 9,00
"La mediazione nella gestione dei conflitti"
Laboratorio formativo condotto da
Paolo Ragusa (Centro PsicoPedagogico per la Pace )
-Ore 13 pranzo

Pomeriggio:
-Ore 15,00
" Nonviolenza e processi di mediazione dei conflitti"
- Continuazione Laboratorio formativo condotto da
Paolo Ragusa (Centro PsicoPedagogico per la Pace)

Sera:
-Ore 19,30 Cena
-Ore 21,30 Veglia per la pace
-Ore 22,00 Festa " Suoni e voci del Sud " a Cura di Carmine Campana

Domenica 9 ottobre:

Mattina:

-Ore 9,00 " Conflitti tra i popoli: processi di mediazione" ( don Fabio Corazzina -
Pax Christi)
- Ore 11,00 Celebrazione della Santa Messa
- Ore 12,00 Pranzo

Pomeriggio:

Ore 14,00 Conclusione del laboratorio e individuazione di un compito formativo
personale
a cura di Alfredo Panerai (Pax Christi )
Ore 16 Saluti e partenza

INFORMAZIONI UTILI
Per iscriversi o richiedere ulteriori informazioni telefonare al responsabile della
Casa per la Pace, Carmine Campana: tel. 055/2374505, cell. 335/5926361 oppure
inviare un'e-mail a: casaperlapace@paxchristi.it . Per ogni laboratorio è richiesto
un contributo di € 15,00 per l'iscrizione cui vanno ad aggiungersi € 50,00 per le
spese di vitto e alloggio. E'gradito un anticipo da versare sul c/c pt n. 16709503
intestato a Casa per la Pace - 50029 Tavarnuzze (FI).

Per maggiori informazioni:
Carmine Campana
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    4
    mer
    happening

    Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano

    Via della Pace 34 - Roma (RM)
    Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ...
  • ott
    5
    gio
    esposizione

    Arte&Vino

    Capalbio (GR)
    L'Associazione Culturale Il Frantoio presenta la X edizione di "Arte & Vino" 2023, l'itinerario eno-artistico, a cura di Maria Concetta Monaci e ...
  • ott
    6
    ven
    corteo

    Sciopero globale per il clima

    Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)
    Sciopero globale per il clima
    Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ...
  • ott
    7
    sab
    incontro

    Terzo Paradiso a Piazza Tevere

    Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)
    Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ...
  • ott
    7
    sab
    manifestazione

    La via maestra - insieme per la Costituzione

    Roma (RM)
    Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ...
  • ott
    7
    sab
    concerto

    MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano

    Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)
    ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ...
  • ott
    8
    dom
    concerto

    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza

    Faenza - FAENZA (RA)
    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...
  • ott
    14
    sab
    corso

    Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023

    ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)
    ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ...
  • ott
    14
    sab
    corso

    Open day ScuolaTao Lugano - 14 ottobre 2023

    Lugano Sede via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano. Svizzera - Lugano
    Siamo lieti di invitarvi all'Open Day della scuola sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 dove potrai assistere alla presentazione dei corsi, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti
    Per il Wall Street Journal si stanno esaurendo i fondi del Pentagono per Kiev

    La guerra in Ucraina: sfide crescenti per Zelensky mentre il sostegno internazionale si erode

    Il governo ucraino ha più volte affermato di essere determinato a vincere questa guerra, ma l'incerto futuro della nazione si sta complicando a causa di una serie di fattori critici, tra cui l'indebolimento del sostegno internazionale.
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel far rispettare i diritti umani.

    Brasile: la criminalizzazione della povertà

    Nello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani.
    2 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Migranti
    Critiche al governo per la "criminalizzazione delle ONG"

    L'ANPI dalla parte dei diritti dei migranti

    "Le grida all'emergenza e all'invasione sono false, ciniche e strumentali", si legge nel comunicato. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sostiene che è essenziale "garantire adeguati e strutturali canali di accesso legali" e invoca una "strategia europea".
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    La controversia sulla rappresentazione della storia ucraina

    "Filonazisti riabilitati in Ucraina: che ne pensa il governo tedesco?"

    Di seguito riportiamo una sintesi del dibattito storico-politico innescato dall'interrogazione parlamentare del partito della sinistra tedesca Die Linke sul fatto che in Ucraina vi sia stata una riabilitazione storica di personaggi e organizzazioni che hanno collaborato con il nazismo.
    1 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Un concetto datato e pericoloso

    Stoltenberg: "Le armi per l'Ucraina sono la via per la pace"

    La vera via per la pace richiede un impegno incondizionato per la diplomazia, il dialogo e la ricerca di soluzioni pacifiche. Siamo chiamati a costruire un mondo in cui la legge del più forte, sancita dalla guerra, venga superata dalla volontà dei popoli attraverso la nonviolenza.
    1 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)