seminario

Gestione dei conflitti e mediazione

8 ottobre 2004
ore 17:12

Laboratorio di formazione
presso la Casa per la pace - via Quintole per le Rose 131/133 Tavarnuzze (Firenze)

Un percorso di formazione sul significato, la pratica e le potenzialità della
prospettiva nonviolenta. Ma anche una proposta per acquisire competenze relazionali
sul piano della gestione dei conflitti intrapersonali, interpersonali e di gruppo.
L'iniziativa conclude un itinerario di tre laboratori. Tuttavia ogni laboratorio
prevede una specifica ed autonoma unitarietà didattica (non è cioè necessario aver
partecipato agli altri due laboratori.
L'iniziativa non disgiunta da una proposta di spiritualità della pace, propone anche
un approfondimento delle dinamiche inerenti ai conflitti tra i popoli e al diritto
internazionale.

· Il laboratorio di formazione e s si rivolge a quanti desiderano approfondire la
tematica della pace e acquisire nuove competenze sul piano personale e di gruppo per
la gestione nonviolenta dei conflitti.

·I Laboratorio offre anche uno spazio di conoscenza e di relazione tra i
partecipanti, in un clima di convivialità, di festa e -per chi lo desidera- di
spiritualità.

PROGRAMMA

Venerdì 8 Ottobre:

-a partire dalle Ore 17,00 arrivo e sistemazione
-Ore 20,00 Cena
-Ore 21,00 Presentazione del percorso formativo ( Carmine Campana - Pax Christi)
-Ore 21,30 Riconoscere e saper negoziare i conflitti- ripresa degli argomenti
trattati nei laboratori precedenti (a cura di Alfredo Panerai - Pax Christi)

Sabato 8 Ottobre:

Mattina:
-Ore 9,00
"La mediazione nella gestione dei conflitti"
Laboratorio formativo condotto da
Paolo Ragusa (Centro PsicoPedagogico per la Pace )
-Ore 13 pranzo

Pomeriggio:
-Ore 15,00
" Nonviolenza e processi di mediazione dei conflitti"
- Continuazione Laboratorio formativo condotto da
Paolo Ragusa (Centro PsicoPedagogico per la Pace)

Sera:
-Ore 19,30 Cena
-Ore 21,30 Veglia per la pace
-Ore 22,00 Festa " Suoni e voci del Sud " a Cura di Carmine Campana

Domenica 9 ottobre:

Mattina:

-Ore 9,00 " Conflitti tra i popoli: processi di mediazione" ( don Fabio Corazzina -
Pax Christi)
- Ore 11,00 Celebrazione della Santa Messa
- Ore 12,00 Pranzo

Pomeriggio:

Ore 14,00 Conclusione del laboratorio e individuazione di un compito formativo
personale
a cura di Alfredo Panerai (Pax Christi )
Ore 16 Saluti e partenza

INFORMAZIONI UTILI
Per iscriversi o richiedere ulteriori informazioni telefonare al responsabile della
Casa per la Pace, Carmine Campana: tel. 055/2374505, cell. 335/5926361 oppure
inviare un'e-mail a: casaperlapace@paxchristi.it . Per ogni laboratorio è richiesto
un contributo di € 15,00 per l'iscrizione cui vanno ad aggiungersi € 50,00 per le
spese di vitto e alloggio. E'gradito un anticipo da versare sul c/c pt n. 16709503
intestato a Casa per la Pace - 50029 Tavarnuzze (FI).

Per maggiori informazioni:
Carmine Campana
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    C'è un'Italia che si sta mobilitando contro il genocidio a Gaza

    Sciopero generale per la Flotilla

    Israele ha bloccato gli aiuti umanitari con la forza. Migliaia di studenti stanno occupando le università, rinasce un movimento giovanile, come da tempo non si vedeva. Per Gaza, per la Costituzione, per un futuro senza genocidio.
    2 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Fornitura di armamenti e in altri comportamenti

    Il governo italiano denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità col genocidio

    Senza l’appoggio sostanziale proveniente da vari Stati occidentali, tra i quali per l’appunto l’Italia, non sarebbe stata possibile l’offensiva militare che ha per obiettivo anche e soprattutto la popolazione civile
    2 ottobre 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    La resistenza civile nonviolenta ha un tasso di successo del 59% contro il 27% di quella violenta

    Il mondo ha bisogno della lotta nonviolenta

    Nonostante le guerre in corso ci sono segnali di una controtendenza che mostrano come i metodi della nonviolenza stiano tornando sulla scena a cominciare dalla Global Sumud Flottilla.
    2 ottobre 2025 - Giuseppe La Porta
  • Palestina
    Viene dichiarato che “i criminali di guerra non sono i benvenuti”

    No Room for Genocide

    Pacchetto di strumenti organizzativi per imprenditori dell’ospitalità, movimenti sociali e gruppi della società civile
    30 settembre 2025
  • Economia
    Esce l’edizione 2025 di “Top 200”

    Il dossier sulle multinazionali che dominano l’economia globale

    Il dossier completo è allegato a questa pagina web e può essere scaricato e consultato liberamente. Un’occasione per docenti, studenti, attivisti e cittadini di dotarsi di uno strumento di analisi indipendente, utile a sviluppare pensiero critico e capacità di lettura del mondo contemporaneo.
    1 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)