Gestione dei conflitti e mediazione
Laboratorio di formazione
presso la Casa per la pace - via Quintole per le Rose 131/133 Tavarnuzze (Firenze)
Un percorso di formazione sul significato, la pratica e le potenzialità della
prospettiva nonviolenta. Ma anche una proposta per acquisire competenze relazionali
sul piano della gestione dei conflitti intrapersonali, interpersonali e di gruppo.
L'iniziativa conclude un itinerario di tre laboratori. Tuttavia ogni laboratorio
prevede una specifica ed autonoma unitarietà didattica (non è cioè necessario aver
partecipato agli altri due laboratori.
L'iniziativa non disgiunta da una proposta di spiritualità della pace, propone anche
un approfondimento delle dinamiche inerenti ai conflitti tra i popoli e al diritto
internazionale.
· Il laboratorio di formazione e s si rivolge a quanti desiderano approfondire la
tematica della pace e acquisire nuove competenze sul piano personale e di gruppo per
la gestione nonviolenta dei conflitti.
·I Laboratorio offre anche uno spazio di conoscenza e di relazione tra i
partecipanti, in un clima di convivialità, di festa e -per chi lo desidera- di
spiritualità.
PROGRAMMA
Venerdì 8 Ottobre:
-a partire dalle Ore 17,00 arrivo e sistemazione
-Ore 20,00 Cena
-Ore 21,00 Presentazione del percorso formativo ( Carmine Campana - Pax Christi)
-Ore 21,30 Riconoscere e saper negoziare i conflitti- ripresa degli argomenti
trattati nei laboratori precedenti (a cura di Alfredo Panerai - Pax Christi)
Sabato 8 Ottobre:
Mattina:
-Ore 9,00
"La mediazione nella gestione dei conflitti"
Laboratorio formativo condotto da
Paolo Ragusa (Centro PsicoPedagogico per la Pace )
-Ore 13 pranzo
Pomeriggio:
-Ore 15,00
" Nonviolenza e processi di mediazione dei conflitti"
- Continuazione Laboratorio formativo condotto da
Paolo Ragusa (Centro PsicoPedagogico per la Pace)
Sera:
-Ore 19,30 Cena
-Ore 21,30 Veglia per la pace
-Ore 22,00 Festa " Suoni e voci del Sud " a Cura di Carmine Campana
Domenica 9 ottobre:
Mattina:
-Ore 9,00 " Conflitti tra i popoli: processi di mediazione" ( don Fabio Corazzina -
Pax Christi)
- Ore 11,00 Celebrazione della Santa Messa
- Ore 12,00 Pranzo
Pomeriggio:
Ore 14,00 Conclusione del laboratorio e individuazione di un compito formativo
personale
a cura di Alfredo Panerai (Pax Christi )
Ore 16 Saluti e partenza
INFORMAZIONI UTILI
Per iscriversi o richiedere ulteriori informazioni telefonare al responsabile della
Casa per la Pace, Carmine Campana: tel. 055/2374505, cell. 335/5926361 oppure
inviare un'e-mail a: casaperlapace@paxchristi.it . Per ogni laboratorio è richiesto
un contributo di € 15,00 per l'iscrizione cui vanno ad aggiungersi € 50,00 per le
spese di vitto e alloggio. E'gradito un anticipo da versare sul c/c pt n. 16709503
intestato a Casa per la Pace - 50029 Tavarnuzze (FI).
Prossimi appuntamenti
- ott2giopresidio
NO ALLA MILITARIZZAZIONE DEL PORTO DI PIOMBINO
piazzale premuda, porto di Piombino - Piombino (LI)Torniamo sul porto di Piombino sollecitando nuovamente agli operatori portuali di rifiutarsi di movimentare il carico delle navi ro-ro Severine e ... - ott2gioazione diretta
LUCI SULLA PALESTINA - 100 OSPEDALI PER GAZA - FLASH MOB
DEA - Ospedale Vito Fazzi Lecce - Lecce (LE)ATTENZIONE MESSAGGIO IMPORTANTE Giovedì 2 ottobre dalle h 21.00 alle h 22.30 circa presso il PO V. Fazzi Lecce nel piazzale antistante il ... - ott3venassemblea
Stati Generali per la pace delle Marche
Piazzale Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - ott3venevento
Colloqui di Pace - Testimonianze di Solidarietà Internazionale e Resistenza
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina 3 ottobre 2025 - 95° giorno Associazione Artigiana - Piazza Plebiscito, Martina Franca Il Presidio 100 giorni per ... - ott4sabconcerto
Borgo live aid for Gaza
Via P. Fornari, 16 - Borgomanero (NO)Sul palco del Teatro Rosmini, Borgomanero ospiterà il "Borgo Live Aid for Gaza", un evento nato per non restare indifferenti di fronte alla ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott4sabevento
"PERSONAGGI/PERSONAGES",mostra collettiva online
Artgallery MCL-virtual gallery - evento online (TO)PERSONAGGI/PERSONAGES: Una Nuova Mostra Online che Celebra la Figura e il Ritratto nell'Arte - La Artgallery MCL è entusiasta di annunciare ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ... - ott8merpresentazione
La follia del nucleare e il Premio Nobel per la pace per l'abolizione delle armi atomiche
Casa della Sinistra, via L. da Vinci 32 a Seregno - Seregno (MB)La follia del nucleare e il Premio Nobel per la pace per l'abolizione delle armi atomiche Mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 21 presso ... - ott11sabconferenza
"Francesco Dall'Ongaro e il ricordo della Serenissima" conferenza di Riccardo Pasqualin
Via Beggiato, 56 - Grisignano di Zocco (VI)La Confraternita del Zocco presenta: "Francesco Dall'Ongaro e il ricordo della Serenissima" conferenza del Professor Riccardo Pasqualin ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ...