Gestione dei conflitti e mediazione
Laboratorio di formazione
presso la Casa per la pace - via Quintole per le Rose 131/133 Tavarnuzze (Firenze)
Un percorso di formazione sul significato, la pratica e le potenzialità della
prospettiva nonviolenta. Ma anche una proposta per acquisire competenze relazionali
sul piano della gestione dei conflitti intrapersonali, interpersonali e di gruppo.
L'iniziativa conclude un itinerario di tre laboratori. Tuttavia ogni laboratorio
prevede una specifica ed autonoma unitarietà didattica (non è cioè necessario aver
partecipato agli altri due laboratori.
L'iniziativa non disgiunta da una proposta di spiritualità della pace, propone anche
un approfondimento delle dinamiche inerenti ai conflitti tra i popoli e al diritto
internazionale.
· Il laboratorio di formazione e s si rivolge a quanti desiderano approfondire la
tematica della pace e acquisire nuove competenze sul piano personale e di gruppo per
la gestione nonviolenta dei conflitti.
·I Laboratorio offre anche uno spazio di conoscenza e di relazione tra i
partecipanti, in un clima di convivialità, di festa e -per chi lo desidera- di
spiritualità.
PROGRAMMA
Venerdì 8 Ottobre:
-a partire dalle Ore 17,00 arrivo e sistemazione
-Ore 20,00 Cena
-Ore 21,00 Presentazione del percorso formativo ( Carmine Campana - Pax Christi)
-Ore 21,30 Riconoscere e saper negoziare i conflitti- ripresa degli argomenti
trattati nei laboratori precedenti (a cura di Alfredo Panerai - Pax Christi)
Sabato 8 Ottobre:
Mattina:
-Ore 9,00
"La mediazione nella gestione dei conflitti"
Laboratorio formativo condotto da
Paolo Ragusa (Centro PsicoPedagogico per la Pace )
-Ore 13 pranzo
Pomeriggio:
-Ore 15,00
" Nonviolenza e processi di mediazione dei conflitti"
- Continuazione Laboratorio formativo condotto da
Paolo Ragusa (Centro PsicoPedagogico per la Pace)
Sera:
-Ore 19,30 Cena
-Ore 21,30 Veglia per la pace
-Ore 22,00 Festa " Suoni e voci del Sud " a Cura di Carmine Campana
Domenica 9 ottobre:
Mattina:
-Ore 9,00 " Conflitti tra i popoli: processi di mediazione" ( don Fabio Corazzina -
Pax Christi)
- Ore 11,00 Celebrazione della Santa Messa
- Ore 12,00 Pranzo
Pomeriggio:
Ore 14,00 Conclusione del laboratorio e individuazione di un compito formativo
personale
a cura di Alfredo Panerai (Pax Christi )
Ore 16 Saluti e partenza
INFORMAZIONI UTILI
Per iscriversi o richiedere ulteriori informazioni telefonare al responsabile della
Casa per la Pace, Carmine Campana: tel. 055/2374505, cell. 335/5926361 oppure
inviare un'e-mail a: casaperlapace@paxchristi.it . Per ogni laboratorio è richiesto
un contributo di € 15,00 per l'iscrizione cui vanno ad aggiungersi € 50,00 per le
spese di vitto e alloggio. E'gradito un anticipo da versare sul c/c pt n. 16709503
intestato a Casa per la Pace - 50029 Tavarnuzze (FI).
Prossimi appuntamenti
- mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venassemblea
Basta armi
via del Frantoio 9C - Roma (RM)circolo Arci Concetto Marchesi Intervengono Elena Mazzoni (Segretaria PRC Roma-Castelli Litoranea) Linda Meleo (Capogruppo M5S Comune di Roma) ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar22sabevento
“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo "Esperanto - Voci e canti del ... - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...