
La riconversione economica parte dal mare. Il ruolo del Mar Piccolo tra tutela ed economia
MAR PICCOLO TRA TUTELA ED ECONOMIA – ESPERTI A CONFRONTO IN UN CONVEGNO IN CONFCOMMERCIO
In una città come Taranto circondata dal mare, la blue economy offre prospettive di sviluppo economico alternativo alla monocultura industriale legata alla presenza di grandi gruppi ed insediamenti. Il mare con le sue filiere (pesca e mitilicoltura, turismo, nautica, attività marittime etc.) può essere un importante volano di sviluppo, occorre naturalmente coniugare in modo corretto ambiente, sviluppo ed innovazione, avendo ben chiaro che si tratta di un habitat naturale estremante fragile, in parte – come nel caso del Mar Piccolo- già compromesso da scelte che non hanno tenuto conto dei delicati equilibri dell’ecosistema marino.
Se ne parla nel convegno ‘La riconversione economica parte dal mare. Il ruolo del Mar Piccolo tra tutela ed economia’ organizzato da Confcommercio Taranto, mercoledì 21 febbraio.
La molluschicoltura tarantina, già presente nelle esposizioni internazionali dell’800, deve la sua fama al Mar Piccolo che, seppur lontano dai numeri del secolo scorso, continua ad essere un importante centro di produzione della cozza nera di Taranto, divenuta recentemente Presidio Slow Food. Confcommercio Taranto, da sempre impegnata nella valorizzazione e promozione della mitilicoltura locale, porta avanti un’ intensa attività di supporto al settore, attraverso l’azione sindacale finalizzata a combattere l’abusivismo, a favorire politiche pubbliche di sostegno al settore, ad interloquire con gli attori istituzionali per migliorare le condizioni di lavoro e favorire lo sviluppo sostenibile sul piano ambientale e socio economico del settore.
Rientra in questa attività il percorso di accompagnamento degli operatori verso lo sviluppo di azioni finalizzate a promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità dei lavoratori dei settori dell’acquacoltura e mitilicoltura. E’ questo l’obiettivo del percorso di formazione, innovazione e informazione che Sistema Impresa, il centro di assistenza tecnica di Confcommercio Taranto, ha sviluppato a partire da gennaio 2023 attraverso il progetto “Pesca Mari & Miti”, finanziato dalla Regione Puglia mediante fondi FEAMP Misura 2.50, e che si è recentemente concluso.
Nel convegno in programma, a chiusura del progetto che ha previsto un corso di formazione abilitante riconosciuto a livello regionale di operatore di impianti di acquacoltura e mitilicoltura, Confcommercio mette a confronto addetti ai lavori, ed esperti sul tema di grande attualità del ruolo del Mar Piccolo tra tutela ed economia’.
Si farà il punto su vari aspetti inerenti la realtà ambientale, naturalistica, produttiva e culturale del Mar Piccolo, oggetto anche recentemente di progetti imprenditoriali che hanno allertato i mitilicoltori.
Nel convegno - al quale interverrà tra gli altri l’assessore regionale alla Agricoltura e Pesca, Donato Pentassuglia- sono previsti interventi e contributi a cura dei referenti di varie istituzioni del settore (CNR,WWF, CREA, Kyma Servizi, UNI BA), sarà inoltre presentato uno studio il cui obiettivo è quantificare i gas serra provocati dalle attività di acquacoltura e il piano di miglioramento per ridurre l’impatto. La partecipazione ai lavori è aperta a chiunque desideri approfondire le tematiche in oggetto.
Prossimi appuntamenti
- lug14lunevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. dal 14 al 18 luglio a Gallipoli una serie di eventi per sostenere Freedom Flotilla e il popolo Palestinese.
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 14 luglio dalle ore 19 Corteo promosso da ANPI Intercomunale Gallipoli, con partenza da Piazza Tellini. Piantumazione di un alberello ... - lug14luncorteo
Aspettando la Freedom Flotilla
Piazza Tellini - Gallipoli (LE)La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ... - lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...