MEI - Premio internazionale Nuove Musiche
MEI - Premio internazionale Nuove Musiche.-.- MEI - Meeting etichette e artisti indipendenti. Patron GIORDANO SANGIORGI. Il premio si pone l’obiettivo di favorire la formazione di un nuovo repertorio musicale solistico o da camera, nonché di incentivare la collaborazione tra giovani compositori ed esecutori. Le composizioni possono appartenere a qualunque orientamento estetico, che va da una libera ispirazione alla tradizione musicale fino alle più innovative forme di espressione. Il Concorso è rivolto ai compositori e agli esecutori presentati in concorso dai compositori stessi. Gli organici ammessi lo strumento solista o qualsiasi formazione cameristica entro i sette esecutori. La Giuria del PREMIO NUOVE MUSICHE vedrà presidente Mario Pagotto, compositore, che accanto a lui avrà alcuni tra i nomi più noti del panorama contemporaneo europeo: dall’Austria il compositore Jakob Gruchmann-Bernau, dalla Slovenia il direttore d’orchestra e compositore Steven Loy, dalla Croazia il Maestro Berislav Šipuš, pluripremiato musicista e già Ministro della Cultura di Zagabria nel 2015-16 e Felix Resch, compositore e didatta altoatesino. Pre-iscrizione, entro e non oltre il 28 febbraio 2024 Iscrizione definitiva e pagamento della quota di iscrizione, dal 7 al 31 marzo 2024, solamente dopo che il Comitato Organizzatore avrà riconosciuto completa ed ammissibile la domanda di iscrizione. Referenti: Giordano Sangiorgi, Laura Tussi
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









