Lezioni Ecologiche
I docenti che aderiscono all’iniziativa (ad oggi 27 sparsi su tutto il territorio italiano e già attivi sui temi in questione), nella settimana indicata, al posto delle consuete lezioni curricolari e previa comunicazione informativa al proprio istituto, svolgeranno una lezione/dialogo con le proprie classi sui temi “caldi” della crisi ecologica e sociale, per studiarne cause e conseguenze, per discutere e valutare possibili soluzioni, per sottolineare la necessità di un nuovo paradigma culturale in ottica ecologica e transdisciplinare. Dialoghi più che lezioni, intorno a opinioni e a saperi, intendendo il dialogo come strategia fondata sul concetto di comunità, sulla classe come sistema di relazioni che costruisce e interpreta saperi sotto la guida della/del docente. Una volta raccolti i riscontri di queste “lezioni” sarà indetta una conferenza stampa e i vari materiali saranno consegnati presso il Ministero dell’istruzione e del Merito congiuntamente alla lettera aperta e alla relativa raccolta firme. Per informazioni, per aderire al gruppo o all’iniziativa scrivere a: alfabeti.ecologici@gmail.com
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...