Il golfo ai poeti (no basi blu)
Sabato 6 aprile 2024, Distrò Wine bar alla Spezia, dalle ore 18 Murativivi presenteranno e parleranno de Il golfo ai poeti, no basi blu, il libro di William Domenichini. In un contesto di assoluta assenza di informazione, cerchiamo di creare un momento di confronto e discussione. Basi blu, un progetto costoso che non ha alcuna ricaduta nel territorio, la cui narrazione è avvolta da una montagna di ipocrisia, menzogne e retorica. Ma soprattutto dall'assenza di un dibattito pubblico. 354 milioni di euro per adeguare la base navale spezzina agli standard NATO? In tempi di guerra, sembra che la soluzione per l'abbandono di 900 mila metri quadrati di territorio, sia nessuna bonifica, nessun posto di lavoro. Vogliamo discuterne a partire da un lavoro come Il golfo ai poeti (no basi blu), che non è solo un libro. Da uno squarcio, nella storia del nostro territorio militarizzato, emerge la narrazione del presente. Nocività, veleni, abbandoni e disoccupazione, ma soprattutto un'analisi dettagliata sul futuro avamposto, per i nuovi scenari di guerra. La storia di una fabbrica che fu, perno di una comunità. In 95 anni, l'Arsenale ha perso il 95% dei suoi occupati, arrivando alla soglia della chiusura. Ma non un metro quadrato, dell'immensa area che ricopre, è tornato alla città. Anzi, quest'enorme area è. oggi, una realtà di abbandoni, amianto, discariche, veleni che continuano ad essere presenti, a poche decine di metri dalle case della gente. La soluzione passa per l'adeguamento della base navale agli standard NATO? Da una tinteggiata di finta sostenibilità che costa alle casse pubbliche una cifra esorbitante? Una scelta ed una decisione sulla quale chi rappresenta la comunità, nelle istituzioni, ben si è guardato dal confrontarsi pubblicamente ed alla quale rinnoviamo l'invito. Se siete così sicuri delle vostre scelte, discutetene tra la gente. Dopo la partecipazione registrata a Marola, pensiamo sia fondamentale coinvolgere tutta la città, sul passato, il presente e soprattutto sul futuro del golfo che fu dei poeti.
Prossimi appuntamenti
- gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcampo
Il bosco non si tocca!
Strada La Grande - Nardò (LE)25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ... - gen25sabconferenza
Medio Oriente: dal genocidio a Gaza al colpo di stato in Siria, fino al target Iran
Via Monte Lungo 2 - Milano (MI)Presso la Casa Rossa alle ore 18,00, assieme a Shokri Hroub (Unione Democratica Arabo Palestinese) e Carlo Remeny (giornalista ed ex inviato speciale ... - gen26domevento
Commemorazione Giorno della Memoria
Via Castello, 26 - Putignano (BA)Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore. - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
Crimini di guerra a Gaza
c/o MarxVentuno, II strada privata Borrelli 32 (citofono n. 51) - Bari (BA)Proiezione del docufilm Investigating war crimes in Gaza Al Jazeera Investigations (80') Interviene Fabio De Leonardis, docente di Semiotica ... - gen27lunrappresentazione teatrale
Shoah frammenti di una ballata con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa
Via Armando Diaz 48 - Galatone (LE)Gentili, vi invitiamo allo spettacolo Di e con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa che si terrà il Comune di Galat Lunedì 27 dicembre2021 ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - gen30gioconferenza
Colpevole di giornalismo: la vicenda Assange
Piazza Rebagliati - Savona (SV)Appuntamenti imperdibili giovedì 30 a Savona presso il Cinema Nuovofilmstudio in Piazza Rebagliati Alle 18.00 - ingresso libero - Colpevole ... - gen31vendibattito
centomila no alle guerre
Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre - feb1sabpresentazione
Campagna Centomila no alla guerra
Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)Presentazione della campagna - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...