convegno

EDUCARE ALLA COOPERAZIONE SI PUO'. SUSTAIN: SCUOLE IN AZIONE!

12 aprile 2024
ore 09:12 (Durata: 3 ore)

L’ “Associazione SUSTAIN, per la cooperazione fra scuole”, (www.associazionesustain.eu), in collaborazione con la RETE DI SCUOLE PER UN FUTURO SOSTENIBILE, celebra a Taranto un congresso che ha come tema centrale quello della COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO. Il congresso si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto AUGUSTO RIGHI di Taranto il 12 aprile 2024. L’iniziativa dal titolo Educare alla cooperazione si può. SUSTAIN: scuole in azione! intende divulgare le attività e le finalità del progetto di cooperazione internazionale SUSTAIN condotto da una rete di scuole medie superiori pugliesi attraverso partenariati con scuole del Burkina Faso. Il congresso ha l’intento di coinvolgere altre scuole e soggetti interessati e consolidare i rapporti con scuole, istituzioni e associazioni burkinabè, nella prospettiva di animare una cittadinanza attiva sui temi dello sviluppo sostenibile, in particolare l’obiettivo 17 dell’Agenda 2030 “Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato per lo sviluppo sostenibile”. Il programma, ancora in via di definizione, prevede la partecipazione e gli interventi della Dott.ssa Chiara Castellani, medico chirurgo operante in Congo dal 1990 e dell’Ing. Salvatore Attanasio, padre dell’Ambasciatore Luca Attanasio, trucidato in Congo nel febbraio del 2021. Entrambe queste figure rappresentano un modello di professionalità e umanita’ al servizio della cooperazione internazionale allo sviluppo. La speranza e’ che il loro esempio possa spronare i giovani delle scuole medie superiori italiane a comprendere l’importanza e il valore della cooperazione internazionale e allo stesso tempo incoraggiare l’impegno degli studenti tarantini che collaborano in attivita’ di cooperazione da oltre dieci anni con gli studenti burkinabe’ attraverso il progetto SUSTAIN, SUstainable Future STudent African Italian Network.

Per maggiori informazioni:
Associazione Sustain per la cooperazione fra scuole
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)