Il 23 aprile al MAXXI un confronto su filosofia ed etica dell’AI, con Alessandro Giuli, Paolo Benanti e Giulio Ferroni
Un talk sull’impatto etico, artistico e sociale dell’intelligenza artificiale (AI), considerandone le prospettive di sviluppo e di utilizzo. Sullo sfondo, ARTIFICIAL HELL, il nuovo percorso visivo e multimediale in mostra al MAXXI fino al 28 aprile, che racconta la cantica dell’Inferno sfruttando l’AI e le nuove tecnologie. In occasione della mostra Artificial Hell. L’inferno di Dante visto dall’Intelligenza Artificiale, frutto del dialogo di Riccardo Boccuzzi con l’AI, il 23 aprile alle ore 18:00 si terrà al Museo MAXXI di Roma un incontro per affrontare il tema delle sfide poste dall’intelligenza artificiale. Si cercherà di comprendere come le tecnologie intelligenti possano migliorare la qualità della vita e giocare un ruolo rilevante nella gestione delle minacce che il mondo si trova ad affrontare, ma debbano prima di tutto garantire il rispetto dei valori umani fondamentali e non essere portatrici di pregiudizio o discriminazione alcuna. Sul fronte culturale, inoltre, l’AI offre nuove modalità di espressione creativa attraverso la generazione di opere d’arte, musica e letteratura, ma apre il dibattito sulla vera natura della creatività e sull’autenticità. Con l’introduzione del Presidente della Fondazione MAXXI, Alessandro Giuli, interverranno Paolo Benanti, docente di Teologia presso l’Università Gregoriana e Presidente della Commissione AI per l’informazione, Giulio Ferroni, critico letterario e storico della letteratura e Barbara Carfagna, giornalista. All’incontro sarà presente anche l’artista, che con il suo lavoro ha voluto raccontare, in una forma assolutamente inedita, il viaggio infernale di Dante e Virgilio. La sequenza di immagini, realizzate con l’Intelligenza Artificiale, puntano a offrire un significativo esempio delle implicazioni e degli scenari prospettici che le nuove frontiere della tecnologia aprono nella scena culturale. L’incontro è aperto a tutti e, con l’occasione, sarà possibile ammirare il percorso di opere realizzato da Boccuzzi, composto da ventuno stampe in grande formato e altissima qualità e da presentazioni su supporto audiovisivo. Ci saranno altresì video animati e l’estratto di un documentario, diretto dall’artista stesso, che racconta il lungo processo creativo e produttivo che gli ha permesso di realizzare l’intero lavoro. Il visitatore sarà guidato in un’esperienza immersiva tra immagini dallo stile comune e uniforme, in un mondo che oscilla tra il gotico e il fantasy, dove i volti indefiniti dei personaggi evocano una dimensione di mistero e scoperta. La mostra, aperta al Corner MAXXI fino al 28 aprile, è frutto della collaborazione tra il MAXXI e il Ministero della Cultura e patrocinata dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Prossimi appuntamenti
- nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...
















