dibattito

Il 23 aprile al MAXXI un confronto su filosofia ed etica dell’AI, con Alessandro Giuli, Paolo Benanti e Giulio Ferroni

23 aprile 2024
ore 18:00 (Durata: 1 ore)

Un talk sull’impatto etico, artistico e sociale dell’intelligenza artificiale (AI), considerandone le prospettive di sviluppo e di utilizzo. Sullo sfondo, ARTIFICIAL HELL, il nuovo percorso visivo e multimediale in mostra al MAXXI fino al 28 aprile, che racconta la cantica dell’Inferno sfruttando l’AI e le nuove tecnologie. In occasione della mostra Artificial Hell. L’inferno di Dante visto dall’Intelligenza Artificiale, frutto del dialogo di Riccardo Boccuzzi con l’AI, il 23 aprile alle ore 18:00 si terrà al Museo MAXXI di Roma un incontro per affrontare il tema delle sfide poste dall’intelligenza artificiale. Si cercherà di comprendere come le tecnologie intelligenti possano migliorare la qualità della vita e giocare un ruolo rilevante nella gestione delle minacce che il mondo si trova ad affrontare, ma debbano prima di tutto garantire il rispetto dei valori umani fondamentali e non essere portatrici di pregiudizio o discriminazione alcuna. Sul fronte culturale, inoltre, l’AI offre nuove modalità di espressione creativa attraverso la generazione di opere d’arte, musica e letteratura, ma apre il dibattito sulla vera natura della creatività e sull’autenticità. Con l’introduzione del Presidente della Fondazione MAXXI, Alessandro Giuli, interverranno Paolo Benanti, docente di Teologia presso l’Università Gregoriana e Presidente della Commissione AI per l’informazione, Giulio Ferroni, critico letterario e storico della letteratura e Barbara Carfagna, giornalista. All’incontro sarà presente anche l’artista, che con il suo lavoro ha voluto raccontare, in una forma assolutamente inedita, il viaggio infernale di Dante e Virgilio. La sequenza di immagini, realizzate con l’Intelligenza Artificiale, puntano a offrire un significativo esempio delle implicazioni e degli scenari prospettici che le nuove frontiere della tecnologia aprono nella scena culturale. L’incontro è aperto a tutti e, con l’occasione, sarà possibile ammirare il percorso di opere realizzato da Boccuzzi, composto da ventuno stampe in grande formato e altissima qualità e da presentazioni su supporto audiovisivo. Ci saranno altresì video animati e l’estratto di un documentario, diretto dall’artista stesso, che racconta il lungo processo creativo e produttivo che gli ha permesso di realizzare l’intero lavoro. Il visitatore sarà guidato in un’esperienza immersiva tra immagini dallo stile comune e uniforme, in un mondo che oscilla tra il gotico e il fantasy, dove i volti indefiniti dei personaggi evocano una dimensione di mistero e scoperta. La mostra, aperta al Corner MAXXI fino al 28 aprile, è frutto della collaborazione tra il MAXXI e il Ministero della Cultura e patrocinata dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Per maggiori informazioni:
MAXXI museo nazionale delle arti dei XXI secolo
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    12
    sab
    evento

    In silenzio urliamo la pace

    Corso Italia - Sondrio (SO)
    In silenzio urliamo la pace
  • lug
    12
    sab
    evento

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa - Siracusa (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    12
    sab
    evento

    Navigando per la Pace

    Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)
    Navigando per la Pace
    COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ...
  • lug
    13
    dom
    conferenza stampa

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa  - Siracusa  (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    15
    mar
    presidio

    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre

    Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)
    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
    Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi.
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ...
  • lug
    17
    gio
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    Torre del Greco per la Palestina

    Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)
    Torre del Greco per la Palestina
    Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1817: Nasce Henry David Thoreau, autore del saggio su "La disobbedienza civile"

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)