Io non dimentico. Maratona letteraria, musicale e teatrale
Io non dimentico. Maratona letteraria, musicale e teatrale.-.- Dopo il grande successo di Sabato 30 dicembre TORNA GIOVEDI' 16 MAGGIO ALLE ORE 17 E 30 LA MARATONA LETTERARIA, MUSICALE E TEATRALE DI FRONTE AL DUOMO DI FAENZA Un'orazione civile e culturale a un anno dalla tragica alluvione Verra' lanciato un contest per un murales a Faenza da realizzarsi in occasione del prossimo MEI 2024 intitolato IO NON DIMENTICO per ricordare la doppia alluvione che ha colpito Faenza a Maggio 2023. E' pronta, dopo il grande successo della prima edizione a Capodanno, la nuova edizione della Maratona Letteraria, Musicale e Teatrale che si terra' giovedi 16 maggio alle ore 17 e 30, un' Orazione Civile a un anno dalla tragica Doppia Alluvione di Faenza, veramente unica e straordinaria, con le letture e musiche di oltre 30 tra scrittori, autori, cantautori e vidoemaker. La kermesse culturale è coordinata dal Coordinamento Scrittori ed Editori Faentini e dell'Unione e organizzata dalla Compgnia Teatrale Solaroli e dal Meeting delle Etichette Indipendenti in collaborazione con Museo Tramonti, Casa della Musica, Tempo al Libro, Molino Scodellino, Campanini Audio e tante altre realta' con questo ricco programma: Tra i lettori ci saranno: A partire dalle ore 17 e 30 dopo un'apertura con una straordinaria videotestimonianza della Ceff con un brano della cantautrice Mariasole Chiari, si apre con la psicoterapeuta Chiara Guardigli, per poi proseguire con la fisarmonica di Alvio Focaccia e il Cordo dei Canterini Romagnoli. Si prosegue con l'apertura alle letture con il regista teatrale Michele Gaudenzi e poi delle scrittrici Mirka Tabanelli e Rosanna Pasi al quale si alternera' un brnao del cantautore Claudio Toschi. Si proseguira' con le letture delle scrittrici Antonina D'Angelo Vento con Riccardo Falcetta e di Giovanni Battista Guidi per approdare a un brano sperimentale degli Aga per tornare alle letture con gli scrittori Giuseppe Toschi e Claudia Cincotti con un brano del cantautore Martino Chieffo per poi proseguire con le letture delle scrittrici Antonella Fenati e Beppe Boldrin alternati a un brano della cantautrice Isabella, vincitrice del Premio dedicato a Lucio Dalla come Giovane Emergente, per poi tornare agli scrittori Paolo Melandri e Fabio MOngardi e concludere con un brano sperimentale di Michele Fontana della Camerata degli Ammutinati. Si proporra' poi un testo del giovane faentino Matteo Piraccini per poi chiedere con i Cantastorie di Romagna e i Canterini Romagnoli insieme, Alle 19 prima nazionale assoluta della reunion dei Luti Chroma, storica rock band bolognese dell'era Skiantos, che si ritrovano per l'occasione per presentare il brano inedito sul tema dell'alluvione intitolato Onda d'Urto accompagnato da uno straordinario video. Al termine alcuni rappresentanti del Coordinamento si uniranno in corteo alla parata organizzata da Menoventi in Piazza del Popolo che proseguira' e concludera' la giornata radunando altri cortei provenienti da altre parti della citta'. Conduce: Giordano Sangiorgi , in regia Michele Gaudenzi, coordinamento scrittori Fabio Mongardi. In collaborazione con Museo Tramonti, Amici del Senio, Mulino Scodellino, Tempo al Libro, Espande Academy , Polaris Edizioni, Gruppo Letterario Agli Incroci dei Venti, Libreria Dante, Editrice Morellini, Libreria Liberamente, Editore Clown Bianco, Associazione Controsenso e altre realta'. Con il patrocinio del Comune di Faenza Sara' presente un banchetto coi libri degli scrittori ed editori faentini in vendita con il ricavato a fondo pro alluvionati. Verra' lanciato un contest per un murales a Faenza da realizzarsi in occasione del prossimo MEI 2024 dal 4 al 6 ottobre a Faenza intitolato IO NON DIMENTICO per ricordare la doppia alluvione che ha colpito Faenza a Maggio 2023. Per informazioni, adesioni, contatti: segreteria@materialimusicali.it In collaborazione e con il patrocinio del Comune di Faenza. Giordano Sangiorgi Tel: 0546 604776 Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it Sito: www.meiweb.it Referenti: Giordano Sangiorgi, Laura Tussi
Prossimi appuntamenti
- ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...