evento

Io non dimentico. Maratona letteraria, musicale e teatrale

16 maggio 2024
ore 17:30 (Durata: 3 ore)

Io non dimentico. Maratona letteraria, musicale e teatrale.-.- Dopo il grande successo di Sabato 30 dicembre TORNA GIOVEDI' 16 MAGGIO ALLE ORE 17 E 30 LA MARATONA LETTERARIA, MUSICALE E TEATRALE DI FRONTE AL DUOMO DI FAENZA Un'orazione civile e culturale a un anno dalla tragica alluvione Verra' lanciato un contest per un murales a Faenza da realizzarsi in occasione del prossimo MEI 2024 intitolato IO NON DIMENTICO per ricordare la doppia alluvione che ha colpito Faenza a Maggio 2023. E' pronta, dopo il grande successo della prima edizione a Capodanno, la nuova edizione della Maratona Letteraria, Musicale e Teatrale che si terra' giovedi 16 maggio alle ore 17 e 30, un' Orazione Civile a un anno dalla tragica Doppia Alluvione di Faenza, veramente unica e straordinaria, con le letture e musiche di oltre 30 tra scrittori, autori, cantautori e vidoemaker. La kermesse culturale è coordinata dal Coordinamento Scrittori ed Editori Faentini e dell'Unione e organizzata dalla Compgnia Teatrale Solaroli e dal Meeting delle Etichette Indipendenti in collaborazione con Museo Tramonti, Casa della Musica, Tempo al Libro, Molino Scodellino, Campanini Audio e tante altre realta' con questo ricco programma: Tra i lettori ci saranno: A partire dalle ore 17 e 30 dopo un'apertura con una straordinaria videotestimonianza della Ceff con un brano della cantautrice Mariasole Chiari, si apre con la psicoterapeuta Chiara Guardigli, per poi proseguire con la fisarmonica di Alvio Focaccia e il Cordo dei Canterini Romagnoli. Si prosegue con l'apertura alle letture con il regista teatrale Michele Gaudenzi e poi delle scrittrici Mirka Tabanelli e Rosanna Pasi al quale si alternera' un brnao del cantautore Claudio Toschi. Si proseguira' con le letture delle scrittrici Antonina D'Angelo Vento con Riccardo Falcetta e di Giovanni Battista Guidi per approdare a un brano sperimentale degli Aga per tornare alle letture con gli scrittori Giuseppe Toschi e Claudia Cincotti con un brano del cantautore Martino Chieffo per poi proseguire con le letture delle scrittrici Antonella Fenati e Beppe Boldrin alternati a un brano della cantautrice Isabella, vincitrice del Premio dedicato a Lucio Dalla come Giovane Emergente, per poi tornare agli scrittori Paolo Melandri e Fabio MOngardi e concludere con un brano sperimentale di Michele Fontana della Camerata degli Ammutinati. Si proporra' poi un testo del giovane faentino Matteo Piraccini per poi chiedere con i Cantastorie di Romagna e i Canterini Romagnoli insieme, Alle 19 prima nazionale assoluta della reunion dei Luti Chroma, storica rock band bolognese dell'era Skiantos, che si ritrovano per l'occasione per presentare il brano inedito sul tema dell'alluvione intitolato Onda d'Urto accompagnato da uno straordinario video. Al termine alcuni rappresentanti del Coordinamento si uniranno in corteo alla parata organizzata da Menoventi in Piazza del Popolo che proseguira' e concludera' la giornata radunando altri cortei provenienti da altre parti della citta'. Conduce: Giordano Sangiorgi , in regia Michele Gaudenzi, coordinamento scrittori Fabio Mongardi. In collaborazione con Museo Tramonti, Amici del Senio, Mulino Scodellino, Tempo al Libro, Espande Academy , Polaris Edizioni, Gruppo Letterario Agli Incroci dei Venti, Libreria Dante, Editrice Morellini, Libreria Liberamente, Editore Clown Bianco, Associazione Controsenso e altre realta'. Con il patrocinio del Comune di Faenza Sara' presente un banchetto coi libri degli scrittori ed editori faentini in vendita con il ricavato a fondo pro alluvionati. Verra' lanciato un contest per un murales a Faenza da realizzarsi in occasione del prossimo MEI 2024 dal 4 al 6 ottobre a Faenza intitolato IO NON DIMENTICO per ricordare la doppia alluvione che ha colpito Faenza a Maggio 2023. Per informazioni, adesioni, contatti: segreteria@materialimusicali.it In collaborazione e con il patrocinio del Comune di Faenza. Giordano Sangiorgi Tel: 0546 604776 Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it Sito: www.meiweb.it Referenti: Giordano Sangiorgi, Laura Tussi

Per maggiori informazioni:
Giordano Sangiorgi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • set
    17
    mer
    conferenza

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)
    “Le porte dell’arte | Art doors”
    Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ...
  • set
    18
    gio
    evento

    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza

    Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)
    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ...
  • set
    18
    gio
    conferenza

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)
    “Le porte dell’arte | Art doors”
    In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ...
  • set
    19
    ven
    incontro

    Immagini. Musei per la pace.

    Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)
    Immagini. Musei per la pace.
    Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ...
  • set
    20
    sab
    fiera

    Badoer Letteraria

    Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)
    Badoer Letteraria
    "Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ...
  • set
    20
    sab
    evento

    Incontri in libreria. I partigiani della pace

    C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)
    Incontri in libreria. I partigiani della pace
    Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ...
  • set
    21
    dom
    evento

    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra

    C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ...
  • set
    22
    lun
    presidio

    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione

    Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)
    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
    100 Giorni per la Palestina
  • set
    23
    mar
    evento

    Critical Mass per la Palestina

    Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)
    Critical Mass per la Palestina
    Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ...
  • set
    23
    mar
    presentazione

    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa

    Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)
    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ...
  • set
    27
    sab
    corteo

    Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"

    Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)
    Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
    Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ...
  • set
    27
    sab
    evento

    Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace

    via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)
    Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
    Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ...
  • ott
    4
    sab
    presentazione

    I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta

    Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)
    I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...
  • ott
    5
    dom
    concerto

    Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West

    via Placanica 172 Roma - Roma (RM)
    Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
    Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)