evento

Io non dimentico. Maratona letteraria, musicale e teatrale

16 maggio 2024
ore 17:30 (Durata: 3 ore)

Io non dimentico. Maratona letteraria, musicale e teatrale.-.- Dopo il grande successo di Sabato 30 dicembre TORNA GIOVEDI' 16 MAGGIO ALLE ORE 17 E 30 LA MARATONA LETTERARIA, MUSICALE E TEATRALE DI FRONTE AL DUOMO DI FAENZA Un'orazione civile e culturale a un anno dalla tragica alluvione Verra' lanciato un contest per un murales a Faenza da realizzarsi in occasione del prossimo MEI 2024 intitolato IO NON DIMENTICO per ricordare la doppia alluvione che ha colpito Faenza a Maggio 2023. E' pronta, dopo il grande successo della prima edizione a Capodanno, la nuova edizione della Maratona Letteraria, Musicale e Teatrale che si terra' giovedi 16 maggio alle ore 17 e 30, un' Orazione Civile a un anno dalla tragica Doppia Alluvione di Faenza, veramente unica e straordinaria, con le letture e musiche di oltre 30 tra scrittori, autori, cantautori e vidoemaker. La kermesse culturale è coordinata dal Coordinamento Scrittori ed Editori Faentini e dell'Unione e organizzata dalla Compgnia Teatrale Solaroli e dal Meeting delle Etichette Indipendenti in collaborazione con Museo Tramonti, Casa della Musica, Tempo al Libro, Molino Scodellino, Campanini Audio e tante altre realta' con questo ricco programma: Tra i lettori ci saranno: A partire dalle ore 17 e 30 dopo un'apertura con una straordinaria videotestimonianza della Ceff con un brano della cantautrice Mariasole Chiari, si apre con la psicoterapeuta Chiara Guardigli, per poi proseguire con la fisarmonica di Alvio Focaccia e il Cordo dei Canterini Romagnoli. Si prosegue con l'apertura alle letture con il regista teatrale Michele Gaudenzi e poi delle scrittrici Mirka Tabanelli e Rosanna Pasi al quale si alternera' un brnao del cantautore Claudio Toschi. Si proseguira' con le letture delle scrittrici Antonina D'Angelo Vento con Riccardo Falcetta e di Giovanni Battista Guidi per approdare a un brano sperimentale degli Aga per tornare alle letture con gli scrittori Giuseppe Toschi e Claudia Cincotti con un brano del cantautore Martino Chieffo per poi proseguire con le letture delle scrittrici Antonella Fenati e Beppe Boldrin alternati a un brano della cantautrice Isabella, vincitrice del Premio dedicato a Lucio Dalla come Giovane Emergente, per poi tornare agli scrittori Paolo Melandri e Fabio MOngardi e concludere con un brano sperimentale di Michele Fontana della Camerata degli Ammutinati. Si proporra' poi un testo del giovane faentino Matteo Piraccini per poi chiedere con i Cantastorie di Romagna e i Canterini Romagnoli insieme, Alle 19 prima nazionale assoluta della reunion dei Luti Chroma, storica rock band bolognese dell'era Skiantos, che si ritrovano per l'occasione per presentare il brano inedito sul tema dell'alluvione intitolato Onda d'Urto accompagnato da uno straordinario video. Al termine alcuni rappresentanti del Coordinamento si uniranno in corteo alla parata organizzata da Menoventi in Piazza del Popolo che proseguira' e concludera' la giornata radunando altri cortei provenienti da altre parti della citta'. Conduce: Giordano Sangiorgi , in regia Michele Gaudenzi, coordinamento scrittori Fabio Mongardi. In collaborazione con Museo Tramonti, Amici del Senio, Mulino Scodellino, Tempo al Libro, Espande Academy , Polaris Edizioni, Gruppo Letterario Agli Incroci dei Venti, Libreria Dante, Editrice Morellini, Libreria Liberamente, Editore Clown Bianco, Associazione Controsenso e altre realta'. Con il patrocinio del Comune di Faenza Sara' presente un banchetto coi libri degli scrittori ed editori faentini in vendita con il ricavato a fondo pro alluvionati. Verra' lanciato un contest per un murales a Faenza da realizzarsi in occasione del prossimo MEI 2024 dal 4 al 6 ottobre a Faenza intitolato IO NON DIMENTICO per ricordare la doppia alluvione che ha colpito Faenza a Maggio 2023. Per informazioni, adesioni, contatti: segreteria@materialimusicali.it In collaborazione e con il patrocinio del Comune di Faenza. Giordano Sangiorgi Tel: 0546 604776 Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it Sito: www.meiweb.it Referenti: Giordano Sangiorgi, Laura Tussi

Per maggiori informazioni:
Giordano Sangiorgi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rao3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1989: Germania: viene abbattuto il muro di Berlino.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)