Io non dimentico. Maratona letteraria, musicale e teatrale
Io non dimentico. Maratona letteraria, musicale e teatrale.-.- Dopo il grande successo di Sabato 30 dicembre TORNA GIOVEDI' 16 MAGGIO ALLE ORE 17 E 30 LA MARATONA LETTERARIA, MUSICALE E TEATRALE DI FRONTE AL DUOMO DI FAENZA Un'orazione civile e culturale a un anno dalla tragica alluvione Verra' lanciato un contest per un murales a Faenza da realizzarsi in occasione del prossimo MEI 2024 intitolato IO NON DIMENTICO per ricordare la doppia alluvione che ha colpito Faenza a Maggio 2023. E' pronta, dopo il grande successo della prima edizione a Capodanno, la nuova edizione della Maratona Letteraria, Musicale e Teatrale che si terra' giovedi 16 maggio alle ore 17 e 30, un' Orazione Civile a un anno dalla tragica Doppia Alluvione di Faenza, veramente unica e straordinaria, con le letture e musiche di oltre 30 tra scrittori, autori, cantautori e vidoemaker. La kermesse culturale è coordinata dal Coordinamento Scrittori ed Editori Faentini e dell'Unione e organizzata dalla Compgnia Teatrale Solaroli e dal Meeting delle Etichette Indipendenti in collaborazione con Museo Tramonti, Casa della Musica, Tempo al Libro, Molino Scodellino, Campanini Audio e tante altre realta' con questo ricco programma: Tra i lettori ci saranno: A partire dalle ore 17 e 30 dopo un'apertura con una straordinaria videotestimonianza della Ceff con un brano della cantautrice Mariasole Chiari, si apre con la psicoterapeuta Chiara Guardigli, per poi proseguire con la fisarmonica di Alvio Focaccia e il Cordo dei Canterini Romagnoli. Si prosegue con l'apertura alle letture con il regista teatrale Michele Gaudenzi e poi delle scrittrici Mirka Tabanelli e Rosanna Pasi al quale si alternera' un brnao del cantautore Claudio Toschi. Si proseguira' con le letture delle scrittrici Antonina D'Angelo Vento con Riccardo Falcetta e di Giovanni Battista Guidi per approdare a un brano sperimentale degli Aga per tornare alle letture con gli scrittori Giuseppe Toschi e Claudia Cincotti con un brano del cantautore Martino Chieffo per poi proseguire con le letture delle scrittrici Antonella Fenati e Beppe Boldrin alternati a un brano della cantautrice Isabella, vincitrice del Premio dedicato a Lucio Dalla come Giovane Emergente, per poi tornare agli scrittori Paolo Melandri e Fabio MOngardi e concludere con un brano sperimentale di Michele Fontana della Camerata degli Ammutinati. Si proporra' poi un testo del giovane faentino Matteo Piraccini per poi chiedere con i Cantastorie di Romagna e i Canterini Romagnoli insieme, Alle 19 prima nazionale assoluta della reunion dei Luti Chroma, storica rock band bolognese dell'era Skiantos, che si ritrovano per l'occasione per presentare il brano inedito sul tema dell'alluvione intitolato Onda d'Urto accompagnato da uno straordinario video. Al termine alcuni rappresentanti del Coordinamento si uniranno in corteo alla parata organizzata da Menoventi in Piazza del Popolo che proseguira' e concludera' la giornata radunando altri cortei provenienti da altre parti della citta'. Conduce: Giordano Sangiorgi , in regia Michele Gaudenzi, coordinamento scrittori Fabio Mongardi. In collaborazione con Museo Tramonti, Amici del Senio, Mulino Scodellino, Tempo al Libro, Espande Academy , Polaris Edizioni, Gruppo Letterario Agli Incroci dei Venti, Libreria Dante, Editrice Morellini, Libreria Liberamente, Editore Clown Bianco, Associazione Controsenso e altre realta'. Con il patrocinio del Comune di Faenza Sara' presente un banchetto coi libri degli scrittori ed editori faentini in vendita con il ricavato a fondo pro alluvionati. Verra' lanciato un contest per un murales a Faenza da realizzarsi in occasione del prossimo MEI 2024 dal 4 al 6 ottobre a Faenza intitolato IO NON DIMENTICO per ricordare la doppia alluvione che ha colpito Faenza a Maggio 2023. Per informazioni, adesioni, contatti: segreteria@materialimusicali.it In collaborazione e con il patrocinio del Comune di Faenza. Giordano Sangiorgi Tel: 0546 604776 Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it Sito: www.meiweb.it Referenti: Giordano Sangiorgi, Laura Tussi
Prossimi appuntamenti
- gen18sabmanifestazione
152° presidio per la pace (per Trattato TPNW)
piazza Ferruccio Nazionale - Ivrea (TO)Il 152* Presidio per la pace è dedicato al 4° anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di messa al bando delle armi atomiche. Con ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen18sabevento
Il libro “Benjamin e Brecht - storia di un'amicizia” di Erdmut Wizisla, tradotto e curato da Fabio Tolledi, chiude la prima fase del progetto NAT
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Si chiude sabato 18 gennaio 2025, alle 18, presso la sede di Astràgali Teatro, a Lecce, con la presentazione del libro "Benjamin e Brecht" di ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen23gioevento
Un canto di Memoria e Resistenza
Casa della Musica, Faenza - FAENZA (RA)Un canto di Memoria e Resistenza .-.- * Un canto di Memoria e Resistenza Con "Edera (Francesca De Giovanni)", Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...