Il Giardino Felice. Carla Benvenuto
Il Giardino Felice Esposizione personale delle opere di Carla Benvenuto Inaugurazione Mercoledì 12 giugno | dalle ore 19.00 | via Maiocchi 15 | Milano Music Selection by Antenna Paradisco Testi del giornalista e critico Stefano Bigazzi “Le mie opere devono avere la sensazione di racconto, poesia, storia” La galleria Maiocchi15 inaugura mercoledì 12 giugno, dalle ore 19 in via Achille Maiocchi 15 a Milano, la mostra “Il Giardino Felice”, esposizione personale delle opere di Carla Benvenuto. In mostra saranno esposte circa trenta opere uniche dell'artista di Genova, realizzate con pigmenti e gessi legati da medium, sia su tela che su carta di gelso. La mostra “Il Giardino Felice” anticipa i temi principali della “Storia di Salì”: l’arte di Carla Benvenuto è giunta dunque a una pittura discorsiva, a una narrativa di forti contenuti visionari, paesaggi che ha identificato in una precisa area geografica dell’Oceano Indiano - qui vivono i Moken, gente nomade del mare cui appartiene Salì - e che sono descritti nel libro, gli stessi che in questi tempi, preparando una importante presenza per il museo di arte contemporanea genovese a Villa Croce, prendono forma nelle grandi tele e nelle sculture. La raccolta prende forma attraverso rotoli manoscritti legati l'uno all'altro, come messaggi in una bottiglia, metafora di un racconto che contemporaneamente procede nella scrittura. Alberi, foreste, mare, cielo e acqua sono il palinsesto cromatico delle opere esposte in mostra, su cui l’artista compila un diario di viaggio e di vita - un’autobiografia epica - senza tracciare una rotta lineare, ma riservandosi soste, cambi di direzione, ritorni. I dipinti diventano di conseguenza mappe di una ricerca i cui contenuti sono tanto mentali, quanto emozionali. I lavori più recenti approfondiscono questo intento: Carla Benvenuto lavora sulle tele sottraendo frammenti in modo tale da alleggerire l’impianto pittorico, gli stessi emergono poi su altre tele, apportando nuovi elementi, parole e segni. Pieni e vuoti dialogano, sino a comporre nuove mappe intorno al mito personale di Salì. I lavori di Carla Benvenuto si sviluppano tra parole e immagini: una mostra diviene come un libro da leggere pagina dopo pagina, tela dopo tela. Questo suo originale alfabeto interiore si esprime attraverso una pittura concettuale, tra figure estratte da ogni contesto spaziale e ricollocate in un luogo privo di dimensioni fisiche, uno spazio nuovo e mentale. La parola, dunque, è il filo conduttore di tutta la produzione artistica della pittrice: una ricerca che dura da più di dieci anni che Benvenuto ha espresso prima con la raffigurazione di corpi statici e muti - che nell'assenza di una voce evocavano ancora di più la potenza della parola - per poi concentrarsi sull'urgenza del racconto, fino ad arrivare a comporre un vero e proprio poema per immagini. Esso si compone da un lato, inserendo lettere e parole nelle elaborazioni su tela, dall’altro, scegliendo allestimenti materici con sculture di carta e carte di diverse dimensioni. Sono numerose le mostre personali e collettive che hanno visto protagonista Carla Benvenuto dal 1998 ad oggi: le sue “storie che viaggiano” hanno percorso diverse città tra Italia, la Francia e la Spagna; ogni esposizione è occasione per lei di narrare, attraverso nuove scenografie, le sue storie immaginati, dipinte, scritte, arrotolate. Info Utili Periodo espositivo: dal 12 giugno al 21 luglio 2024 Orario: dal lunedì al sabato (9.30 – 13 e 14.30 – 19.30) Ingresso libero Contatti Galleria MAIOCCHI15 via Achille Maiocchi 15, 20129 - Milano tel. 02.23184910 maiocchi15@gmail.com
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...