evento

Il Giardino Felice. Carla Benvenuto

12 giugno 2024
ore 19:00 (Durata: 1 ore)

Il Giardino Felice Esposizione personale delle opere di Carla Benvenuto Inaugurazione Mercoledì 12 giugno | dalle ore 19.00 | via Maiocchi 15 | Milano Music Selection by Antenna Paradisco Testi del giornalista e critico Stefano Bigazzi “Le mie opere devono avere la sensazione di racconto, poesia, storia” La galleria Maiocchi15 inaugura mercoledì 12 giugno, dalle ore 19 in via Achille Maiocchi 15 a Milano, la mostra “Il Giardino Felice”, esposizione personale delle opere di Carla Benvenuto. In mostra saranno esposte circa trenta opere uniche dell'artista di Genova, realizzate con pigmenti e gessi legati da medium, sia su tela che su carta di gelso. La mostra “Il Giardino Felice” anticipa i temi principali della “Storia di Salì”: l’arte di Carla Benvenuto è giunta dunque a una pittura discorsiva, a una narrativa di forti contenuti visionari, paesaggi che ha identificato in una precisa area geografica dell’Oceano Indiano - qui vivono i Moken, gente nomade del mare cui appartiene Salì - e che sono descritti nel libro, gli stessi che in questi tempi, preparando una importante presenza per il museo di arte contemporanea genovese a Villa Croce, prendono forma nelle grandi tele e nelle sculture. La raccolta prende forma attraverso rotoli manoscritti legati l'uno all'altro, come messaggi in una bottiglia, metafora di un racconto che contemporaneamente procede nella scrittura. Alberi, foreste, mare, cielo e acqua sono il palinsesto cromatico delle opere esposte in mostra, su cui l’artista compila un diario di viaggio e di vita - un’autobiografia epica - senza tracciare una rotta lineare, ma riservandosi soste, cambi di direzione, ritorni. I dipinti diventano di conseguenza mappe di una ricerca i cui contenuti sono tanto mentali, quanto emozionali. I lavori più recenti approfondiscono questo intento: Carla Benvenuto lavora sulle tele sottraendo frammenti in modo tale da alleggerire l’impianto pittorico, gli stessi emergono poi su altre tele, apportando nuovi elementi, parole e segni. Pieni e vuoti dialogano, sino a comporre nuove mappe intorno al mito personale di Salì. I lavori di Carla Benvenuto si sviluppano tra parole e immagini: una mostra diviene come un libro da leggere pagina dopo pagina, tela dopo tela. Questo suo originale alfabeto interiore si esprime attraverso una pittura concettuale, tra figure estratte da ogni contesto spaziale e ricollocate in un luogo privo di dimensioni fisiche, uno spazio nuovo e mentale. La parola, dunque, è il filo conduttore di tutta la produzione artistica della pittrice: una ricerca che dura da più di dieci anni che Benvenuto ha espresso prima con la raffigurazione di corpi statici e muti - che nell'assenza di una voce evocavano ancora di più la potenza della parola - per poi concentrarsi sull'urgenza del racconto, fino ad arrivare a comporre un vero e proprio poema per immagini. Esso si compone da un lato, inserendo lettere e parole nelle elaborazioni su tela, dall’altro, scegliendo allestimenti materici con sculture di carta e carte di diverse dimensioni. Sono numerose le mostre personali e collettive che hanno visto protagonista Carla Benvenuto dal 1998 ad oggi: le sue “storie che viaggiano” hanno percorso diverse città tra Italia, la Francia e la Spagna; ogni esposizione è occasione per lei di narrare, attraverso nuove scenografie, le sue storie immaginati, dipinte, scritte, arrotolate. Info Utili Periodo espositivo: dal 12 giugno al 21 luglio 2024 Orario: dal lunedì al sabato (9.30 – 13 e 14.30 – 19.30) Ingresso libero Contatti Galleria MAIOCCHI15 via Achille Maiocchi 15, 20129 - Milano tel. 02.23184910 maiocchi15@gmail.com

Per maggiori informazioni:
Maiocchi15
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Comunicato stampa

    NO alla devastazione del fiume Tara: il dissalatore è un altro sacrificio per Taranto!

    La conferenza dei servizi del 10 gennaio 2025 ha purtroppo dato parere favorevole al progetto di dissalatore al fiume Tara che rappresenta l’ennesima aggressione alle risorse naturali di Taranto, una città già gravemente segnata da decenni di scelte insostenibili.
    13 gennaio 2025 - Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
  • Latina
    Rischia di arenarsi il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: impunità per Benedicto Lucas García

    Su di lui pende l'accusa di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982, uno dei più sanguinosi nella storia del paese a causa dell’operazione Tierra arrasada (terra bruciata) lanciata da suo fratello Romeo Lucas García per sterminare le comunità indigene.
    13 gennaio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 6 al 12 gennaio 2025

    Anche tu puoi firmare contro l'invio di armi in Ucraina

    I promotori della petizione sottolineano che la continuazione di questa politica alimenta un'escalation bellica senza prospettive di pace. L'Italia rischia di oltrepassare una pericolosa linea rossa, trasformando la cobelligeranza di fatto in una guerra aperta contro la Russia.
    12 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Occorre dare forza alle persone

    Costruire la speranza attiva

    Abbiamo bisogno - in questi tempi bui di scoraggiamento e di ingiustizia - di costruire comunità di resistenza, per evitare di cadere nelle solitudini e nel fatalismo. Resistere è la difficile missione della nostra vita e richiede una vera e propria pedagogia della resistenza.
    12 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Tempi duri in Ucraina per i renitenti alla leva

    Testimone di Geova in carcere a Kiev per obiezione di coscienza al servizio militare

    Oggi il testimone di Geova Volodymyr Baranov è stato posto in detenzione preventiva dal tribunale distrettuale Darnitsky di Kiev, giudice Olha Prosalova.
    10 gennaio 2025 - Yurii Sheliazenkho
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)