Il Giardino Felice. Carla Benvenuto
Il Giardino Felice Esposizione personale delle opere di Carla Benvenuto Inaugurazione Mercoledì 12 giugno | dalle ore 19.00 | via Maiocchi 15 | Milano Music Selection by Antenna Paradisco Testi del giornalista e critico Stefano Bigazzi “Le mie opere devono avere la sensazione di racconto, poesia, storia” La galleria Maiocchi15 inaugura mercoledì 12 giugno, dalle ore 19 in via Achille Maiocchi 15 a Milano, la mostra “Il Giardino Felice”, esposizione personale delle opere di Carla Benvenuto. In mostra saranno esposte circa trenta opere uniche dell'artista di Genova, realizzate con pigmenti e gessi legati da medium, sia su tela che su carta di gelso. La mostra “Il Giardino Felice” anticipa i temi principali della “Storia di Salì”: l’arte di Carla Benvenuto è giunta dunque a una pittura discorsiva, a una narrativa di forti contenuti visionari, paesaggi che ha identificato in una precisa area geografica dell’Oceano Indiano - qui vivono i Moken, gente nomade del mare cui appartiene Salì - e che sono descritti nel libro, gli stessi che in questi tempi, preparando una importante presenza per il museo di arte contemporanea genovese a Villa Croce, prendono forma nelle grandi tele e nelle sculture. La raccolta prende forma attraverso rotoli manoscritti legati l'uno all'altro, come messaggi in una bottiglia, metafora di un racconto che contemporaneamente procede nella scrittura. Alberi, foreste, mare, cielo e acqua sono il palinsesto cromatico delle opere esposte in mostra, su cui l’artista compila un diario di viaggio e di vita - un’autobiografia epica - senza tracciare una rotta lineare, ma riservandosi soste, cambi di direzione, ritorni. I dipinti diventano di conseguenza mappe di una ricerca i cui contenuti sono tanto mentali, quanto emozionali. I lavori più recenti approfondiscono questo intento: Carla Benvenuto lavora sulle tele sottraendo frammenti in modo tale da alleggerire l’impianto pittorico, gli stessi emergono poi su altre tele, apportando nuovi elementi, parole e segni. Pieni e vuoti dialogano, sino a comporre nuove mappe intorno al mito personale di Salì. I lavori di Carla Benvenuto si sviluppano tra parole e immagini: una mostra diviene come un libro da leggere pagina dopo pagina, tela dopo tela. Questo suo originale alfabeto interiore si esprime attraverso una pittura concettuale, tra figure estratte da ogni contesto spaziale e ricollocate in un luogo privo di dimensioni fisiche, uno spazio nuovo e mentale. La parola, dunque, è il filo conduttore di tutta la produzione artistica della pittrice: una ricerca che dura da più di dieci anni che Benvenuto ha espresso prima con la raffigurazione di corpi statici e muti - che nell'assenza di una voce evocavano ancora di più la potenza della parola - per poi concentrarsi sull'urgenza del racconto, fino ad arrivare a comporre un vero e proprio poema per immagini. Esso si compone da un lato, inserendo lettere e parole nelle elaborazioni su tela, dall’altro, scegliendo allestimenti materici con sculture di carta e carte di diverse dimensioni. Sono numerose le mostre personali e collettive che hanno visto protagonista Carla Benvenuto dal 1998 ad oggi: le sue “storie che viaggiano” hanno percorso diverse città tra Italia, la Francia e la Spagna; ogni esposizione è occasione per lei di narrare, attraverso nuove scenografie, le sue storie immaginati, dipinte, scritte, arrotolate. Info Utili Periodo espositivo: dal 12 giugno al 21 luglio 2024 Orario: dal lunedì al sabato (9.30 – 13 e 14.30 – 19.30) Ingresso libero Contatti Galleria MAIOCCHI15 via Achille Maiocchi 15, 20129 - Milano tel. 02.23184910 maiocchi15@gmail.com
Prossimi appuntamenti
- nov27giofesta
Tuko Fest - Dialogue between cultures
Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...














