UnderPark Radio è la nuova web radio indipendente di Roma
On-air dalla terrazza del Casilino Sky Park per la stagione estiva, giovedì 13 giugno l’inaugurazione a cura della Punk Rock Night. Da giovedì 13 giugno la splendida terrazza del Casilino Sky Park nel cuore del quartiere romano Alessandrino sarà la temporary location di un nuovo ambizioso progetto radiofonico. UnderPark Radio è la nuova radio fruibile web e dal vivo, sorta con l’obiettivo di offrire una programmazione di musica underground e indipendente trasversale per la cittadinanza e uno spazio di incontro e condivisione per gli artisti. Il palinsesto seguirà i connotati di una radio di flusso, seguendo la programmazione di eventi del Casilino Sky Park a cura dell’Associazione di Promozione Sociale Fusolab fino a settembre 2024 e gestendo autonomamente la programmazione di alcuni eventi di musica dal vivo, come la serata inaugurale, affidata al format Punk Rock Night. Il progetto, prodotto dal giovane hub di comunicazione e produzione audiovisiva Red Factotum, è diretto da Emanuele Tacchia, che firma la direzione artistica, e dalla station manager Serena Spanò. I giovani direttori hanno le idee chiare su questa realtà ancora in divenire, ponendosi come mediatori tra i migliori artisti, programmatori, addetti ai lavori e speaker della capitale, al fine di creare uno spazio attivo di dialogo, socialità e confronto artistico. Alcuni degli speaker confermati per questa prima stagione estiva sono il giornalista musicale Giuliano Girlando che porterà on air il format di Nemo Rock in Patria per L’Espresso, il critico musicale Riccardo De Stefano, l’attrice e creator Giulia Renée, i conduttori e podcaster Manuel Manfrè e Flavio Toma, la speaker Sara Mecatti, lo speaker e autore Michele Piramide, il giornalista Giovanni Lembo e il suo team per Preferito Cinema Show e l’attore Fabrizio Ciavoni. Per la stagione estiva, format già collaudati si alterneranno a format creati ad hoc e a semplici intermezzi di talk radio, che accompagneranno gli aperitivi dei numerosi frequentatori del Casilino Sky Park, dalle ore 18 alle 21. La trasversalità dei format proposti, dedicati al cinema, all’informazione musicale, all’intrattenimento, all’info-tainment culturale, è il tratto distintivo di UnderPark Radio, nella volontà di costruire una community più inclusiva e più curiosa delle novità artistiche altrimenti abbandonate al silenzio stampa. Intermezzi giornalistici, jingle e ottima musica, invece, accompagneranno le giornate degli ascoltatori web, direttamente dal sito ufficiale della radio, ma lo slogan ufficiale, “vieni a vedere la radio”, è un costante invito all’incontro dal vivo dalla terrazza panoramica adiacente al Centro Commerciale Casilino. L’ingresso alla terrazza è gratuito per i soci Fusolab e per i nuovi è previsto un tesseramento. La programmazione prenderà l’avvio domani giovedì 13 giugno con un talk di apertura, tenuto da Emanuele Tacchia e Serena Spanò, e un evento imperdibile firmato Punk Rock Night. La line-up prevede quattro artisti d’eccezione dell’underground punk, Namida, Uale, Sconforto, Civic 50 e a seguire la Discoteca Punk a cura di dj Luca Rum. BIGLIETTO: L’ingresso all’evento prevede un costo di 5€ + 3€ di tessera (se già la possiedi, non devi rifarla). ORARI: - ore 18 UnderPark Radio On Air - ore 20 Punk Rock Night CASILINO SKY PARK - Viale della Bella Villa, 106, 00172 Roma RM
Prossimi appuntamenti
- ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...