L'infinito fra le mani - Viaggio sonoro e narrativo su Franco Battiato
L’infinito fra le mani - il primo evento della neonata Associazione "Le città di Battiato" - è uno spettacolo unico nel suo genere, perché unisce più forme espressive (musica, narrazione, video) per consentire allo spettatore di fare un viaggio dentro le sue domande più interiori e cercare di rendere evidente l’invisibile. Non è l’ennesimo omaggio o tributo a Franco Battiato ma è una occasione per affrontare le tematiche a lui più care partendo proprio dalle sue opere. Lo spettatore viene immerso, in un originale mix di riflessioni recitate, canzoni e video, in un percorso diviso in 9 parti che va dalla riflessione sull’Infinito a quella sulla presenza dell’Assoluto nel mondo, dall’importanza della memoria alla violenza del potere fino a una considerazione intima su come vanno le nostre vite, se veramente è questa la vita che avremmo voluto condurre. Quella di Milo è una data speciale non solo perché si svolge a pochi metri da dove sono nate le musiche che riempiono lo spettacolo ma anche perché è una anticipazione, nel formato video+concerto live, dello spettacolo teatrale che sarà rappresentato in prima assoluta al TeatroBasilica di Roma il 12 ottobre sotto la supervisione di Antonio Calenda, decano del teatro italiano. Autore dello spettacolo è Vincenzo Greco, anche conosciuto col nome d’arte Evocante, cantautore, musicista e artista poliedrico che a Battiato ha dedicato anni di studio confluiti nel libro “Battiato. Una ricostruzione sistematica”, pubblicato dalle edizioni Arcana, e nel disco “Fino a tardi.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









