evento

Dal 18 ottobre la nuova mostra dedicata al 35° anniversario della caduta Muro di Berlino

18 ottobre 2024
ore 18:30 (Durata: 2 ore)

La Galleria Russo inaugura dal 18 ottobre al 15 novembre 2024 una nuova ed esclusiva mostra, curata da Carlo Maria Lolli Ghetti, dedicata al trentacinquesimo anniversario della caduta del muro di Berlino. La Galleria Russo presenta una mostra dedicata all’anniversario della caduta del muro di Berlino, una delle più importanti rivoluzioni pacifiche avvenute in Europa. Tra la gioia degli abitanti berlinesi divisi sino ad allora tra Est e Ovest, il 9 novembre 1989 le torrette, il filo spinato e i blocchi di cemento simbolo di divisione e di privazione delle libertà, si sbriciolavano sotto lo sguardo di tutti i media del mondo. Per celebrare il trentacinquesimo anniversario di questa incredibile rivoluzione, la Galleria Russo propone una mostra/dialogo che coinvolge 11 tra i più interessanti artisti contemporanei italiani e internazionali che, attraverso specifiche opere inedite, esporranno la loro interpretazione dell’evento. Un percorso espositivo significativo ed estremamente interessante sotto il profilo critico e storico, fortemente voluto da Fabrizio Russo e curato da Carlo Maria Lolli Ghetti, che coinvolge artisti di diverse generazioni, alcuni dei quali nati in contemporanea con il crollo del Muro, in cui arte, musica e cinema vengono coinvolti in una grande esplosione di creatività. GLI ARTISTI Christian Breed (New York, 1981) - galleriarusso.com/artisti/christian-breed, Enrico Benetta (Montebelluna, 1977) -galleriarusso.com/artisti/enrico-benetta, Mehran Elminia (Iran, 1975) - galleriarusso.com/artisti/mehran-elminia, Manuel Felisi (Milano, 1976) - galleriarusso.com/artisti/manuel-felisi, Michael Gambino (New York, 1988) - galleriarusso.com/artisti/michael-gambino, Giovanni Gasparro (Bari, 1983), - galleriarusso.com/artisti/giovanni-gasparro, Ernesto Morales (Montevideo, 1974) - galleriarusso.com/ernesto-morales, Tommaso Ottieri (Napoli, 1971) - galleriarusso.com/artisti/tommaso-ottieri, Simafra (Firenze, 1985) - galleriarusso.com/artisti/simafra-prosperi-2, Giorgio Tentolini (Casalmaggiore, 1978) - galleriarusso.com/artisti/giorgio-tentolini e Ilir Zefi (Albania, 1963) - galleriarusso.com/artisti/ilir-zefi. A suggello della mostra sarà organizzato venerdì 15 novembre un incontro che coinvolgerà personalità della cultura e delle istituzioni per riflettere, non solo sulle diverse interpretazioni del fatto storico, ma anche su quanto questo evento epocale abbia contribuito all'assetto della nuova Europa. La mostra sarà accompagnata da un catalogo pubblicato da Gangemi Editore con interventi della Prof.ssa di Storia, Carolina de Stefano, dell’ex Segretario generale del Ministero degli affari esteri dell’Italia, Umberto Vattani ed altri ospiti. Galleria Russo Via Alibert, 20 – 00187 Roma tel. 06 6789949 www.galleriarusso.com Ufficio Stampa Studio Martinotti martinotti@lagenziarisorse.it francescamartinotti.com

Per maggiori informazioni:
Galleria Russo
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1976: Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli da parte del Tribunale Russel

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)