Dal 18 ottobre la nuova mostra dedicata al 35° anniversario della caduta Muro di Berlino
La Galleria Russo inaugura dal 18 ottobre al 15 novembre 2024 una nuova ed esclusiva mostra, curata da Carlo Maria Lolli Ghetti, dedicata al trentacinquesimo anniversario della caduta del muro di Berlino. La Galleria Russo presenta una mostra dedicata all’anniversario della caduta del muro di Berlino, una delle più importanti rivoluzioni pacifiche avvenute in Europa. Tra la gioia degli abitanti berlinesi divisi sino ad allora tra Est e Ovest, il 9 novembre 1989 le torrette, il filo spinato e i blocchi di cemento simbolo di divisione e di privazione delle libertà, si sbriciolavano sotto lo sguardo di tutti i media del mondo. Per celebrare il trentacinquesimo anniversario di questa incredibile rivoluzione, la Galleria Russo propone una mostra/dialogo che coinvolge 11 tra i più interessanti artisti contemporanei italiani e internazionali che, attraverso specifiche opere inedite, esporranno la loro interpretazione dell’evento. Un percorso espositivo significativo ed estremamente interessante sotto il profilo critico e storico, fortemente voluto da Fabrizio Russo e curato da Carlo Maria Lolli Ghetti, che coinvolge artisti di diverse generazioni, alcuni dei quali nati in contemporanea con il crollo del Muro, in cui arte, musica e cinema vengono coinvolti in una grande esplosione di creatività. GLI ARTISTI Christian Breed (New York, 1981) - galleriarusso.com/artisti/christian-breed, Enrico Benetta (Montebelluna, 1977) -galleriarusso.com/artisti/enrico-benetta, Mehran Elminia (Iran, 1975) - galleriarusso.com/artisti/mehran-elminia, Manuel Felisi (Milano, 1976) - galleriarusso.com/artisti/manuel-felisi, Michael Gambino (New York, 1988) - galleriarusso.com/artisti/michael-gambino, Giovanni Gasparro (Bari, 1983), - galleriarusso.com/artisti/giovanni-gasparro, Ernesto Morales (Montevideo, 1974) - galleriarusso.com/ernesto-morales, Tommaso Ottieri (Napoli, 1971) - galleriarusso.com/artisti/tommaso-ottieri, Simafra (Firenze, 1985) - galleriarusso.com/artisti/simafra-prosperi-2, Giorgio Tentolini (Casalmaggiore, 1978) - galleriarusso.com/artisti/giorgio-tentolini e Ilir Zefi (Albania, 1963) - galleriarusso.com/artisti/ilir-zefi. A suggello della mostra sarà organizzato venerdì 15 novembre un incontro che coinvolgerà personalità della cultura e delle istituzioni per riflettere, non solo sulle diverse interpretazioni del fatto storico, ma anche su quanto questo evento epocale abbia contribuito all'assetto della nuova Europa. La mostra sarà accompagnata da un catalogo pubblicato da Gangemi Editore con interventi della Prof.ssa di Storia, Carolina de Stefano, dell’ex Segretario generale del Ministero degli affari esteri dell’Italia, Umberto Vattani ed altri ospiti. Galleria Russo Via Alibert, 20 – 00187 Roma tel. 06 6789949 www.galleriarusso.com Ufficio Stampa Studio Martinotti martinotti@lagenziarisorse.it francescamartinotti.com
Prossimi appuntamenti
- ott30gioconvegnoLA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACEvia Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
- ott30gioproiezioneLa voce di HIND RAJABRed Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ...
- ott31veneventoIl grido di GazaSala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
- ott31venesposizioneA NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena VujanovicVia Merulana,220 - Roma (RM)A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND Mostra personale di RESETIVISM / Irena Vujanovic 31 Ottobre - 06 Novembre, 2025 Medina Art Gallery, ...
- nov6giopresentazioneCentro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleareCentro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
- nov7venconferenzaUn altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al VenezuelaII STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
- nov7venesposizioneAntonio Giuseppe Santagata. Mare forte.Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
- nov7venrappresentazione teatraleMISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
- nov8sabseminarioUniversità "La Sapienza". Una lezione con i libri della PaceUniversità "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
- nov8sabpresidioFACCIAMO RUMORECorso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
- nov13giopresentazioneMai più l'atomica. Stop nucleareLA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
- nov15sabeventoDipingiamo con Vivaldivia Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...













