rappresentazione teatrale

“Il Filò del Palù”, Astràgali Teatro chiude la residenza artistica di comunità nel sito Patrimonio Mondiale UNESCO

28 luglio 2024
ore 19:45 (Durata: 1 ore)

Domenica 28 luglio, alle 19.45, presso il Parco del Palù di Livenza, con la restituzione finale “Il Filò del Palù”, Astràgali Teatro di Lecce chiude la residenza artistica di comunità avviata per il terzo anno consecutivo a Caneva lo scorso 21 luglio, e sviluppata attraverso un laboratorio residenziale di teatro sociale dedicato alla memoria e alle sue trasformazioni. Nella residenza artistica, diretta da Fabio Tolledi, direttore artistico di Astràgali Teatro, con la partecipazione di Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Matteo Mele, cittadini, attori e attrici hanno lavorato alla creazione di una narrazione della comunità ispirata dalle straordinarie risorse materiali e immateriali del Sito di Palù di Livenza, iscritto dal 2011 nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. L’esito è una restituzione teatrale site-specific, unica e interamente coniugata con le caratteristiche dello straordinario Parco. Protagonisti sono le cittadine e i cittadini che in questi giorni hanno preso parte al percorso e che avranno modo di “restituirlo” in forma performativa, supportati da Astràgali Teatro. Il progetto è divenuto nel tempo una sorta di dedica al “Filò”, ovvero a quel momento sociale che in passato la gente dei villaggi agricoli amava animare di racconti, memorie, a volte accompagnati da canti e musiche. Il Palù è simbolo di una ricchezza e di una essenza molto diverse dal paesaggio quotidiano attuale, eppure così potentemente presenti a livello simbolico e poetico. La performance finale conduce alla scoperta della condivisione di esperienze, parole, suoni, memorie. Il Filò del Palù rientra nel progetto “Contrade in Scena” del Comune di Caneva e della Scuola Sperimentale dell’Attore, che si impegna da anni nella ricerca del teatro specifico e originale dei luoghi. Assieme ad Astràgali Teatro, la Scuola Sperimentale dell’Attore è membro del Centro Italiano dell’International Theatre Institute UNESCO ( ITI Italia), il più grande network al mondo per lo spettacolo dal vivo che promuove la Convenzione UNESCO.

Per maggiori informazioni:
Astràgali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)