evento

"Petrotto e BachString Ensemble: Un Concerto per la Solidarietà a Villabate"

6 settembre 2024

Dopo il travolgente successo ottenuto al Palazzo Branciforte in occasione del XIV Festival Internazionale di Palermo Classica, il​ violinista e cantante Salvatore Petrotto, violinista di fila dell'Orchestra Sinfonica Siciliana, torna a incantare il pubblico con la sua straordinaria versatilità artistica. Petrotto, noto per le sue collaborazioni di prestigio che includono esibizioni e registrazioni per MTV, Rai, 30 Ore per la Vita, Amici della Musica e vari concerti benefici, si esibirà per la seconda volta in un concerto di beneficenza il 6 settembre 2024, alle ore 21.00, presso la Chiesa di San Giuseppe, nel cuore di Villabate.Accompagnato dal BachString Ensemble, composto da Angelo Cumbo al violino, Gioacchino Zimmardi al pianoforte, Antonio Di Rosalia alla chitarra, Francesco Oliveri al basso, Mimmo Cardella alla batteria e le voci di Marella Mastrilli, Giusy Oliveri e Desirée Di Paola, Petrotto offrirà una serata di musica che spazierà tra il classico e il contemporaneo, promettendo un'esperienza sonora unica e coinvolgente.L'evento sarà presentato da Maria Rosa Caldarella e rappresenterà un'importante occasione per unire arte e solidarietà. L'ingresso sarà a offerta libera e l'intero ricavato sarà devoluto alla Chiesa di San Giuseppe di Villabate, contribuendo così a sostenere una causa nobile e significativa per la comunità

Per maggiori informazioni:
Bachstring
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)