
Proiezione del Film IL LEONE DEL DESERTO
ll 16 settembre 2024, in occasione della Giornata libica in memoria delle vittime della colonizzazione, Un Ponte Per organizza la proiezione del film in 10 città: Roma, Torino, Napoli, Milano, Arezzo, Monza, Bologna, Modena, Firenze e Catania.
Con questa iniziativa UPP intende contribuire a sollevare il velo calato sulla storia coloniale italiana, e sostenere la proposta per l’istituzione di una Giornata nazionale della Memoria delle vittime del colonialismo.
Ogni proiezione sarà preceduta da una breve introduzione storica. L’intero programma di eventi è realizzato con l’adesione di Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI Nazionale, Rete Yekatit 12-19 febbraio e WILPF Italia.
Programma e dettagli degli eventi del 16/09 (salvo Napoli, previsto il 20/09) in ogni città:
- ROMA, Nuovo Cinema Aquila, Via L’Aquila 66/74.
16/09 ore 19:20: Introduzione con il Prof. Alessandro Volterra, Direttore del laboratorio di ricerca e documentazione storica iconografica; ore 20:00 Aperitivo; ore 20:20 Proiezione del film. Evento organizzato in collaborazione con Nuovo Cinema Aquila. Ingresso 7 euro (10 con aperitivo).
— - TORINO, Centro Studi Sereno Regis, Sala Poli, Via Giuseppe Garibaldi 13.
16/09 ore 18:00: Interventi di Gabriele Proglio e Nicola Salvini, a seguire proiezione del film. La proiezione sarà inserita come evento off nel festival “Give Peace a Screen”. Evento organizzato in collaborazione con Centro Studi Sereno Regis.
— - NAPOLI, Ex Asilo Filangieri, Vico Giuseppe Maffei 4.
20/09 ore 18:30: La proiezione è inserita nella settimana di iniziative sul colonialismo italiano e il pensiero decoloniale.
— - MILANO, Cinema Beltrade, Via Nino Oxilia 10.
16/09 ore 20:00 introduzione del Prof. Antonio Maria Morone dell’Università di Pavia e della giornalista e scrittrice Nancy Porsia. A seguire la proiezione del film.
— - AREZZO, Circolo Culturale Aurora, Piazza Sant’Agostino.
16/09 ore 18:30 introduzione della Prof. Beatrice Falcucci e Khalifa Abo Khraisse, giornalista, sceneggiatore e regista libico; ore 19:45 apericena; ore 20:45 proiezione del film. Evento organizzato in collaborazione con Circolo Culturale Aurora, ANPI Arezzo, Arci Arezzo, Oxfam Italia, Onda d’Urto, Associazione Amicizia Italopalestinese, Arezzo per Gaza.
— - MONZA, Capitol Anteo spazio Cinema, Via Alessandro Pennati 10.
16/09, orario in definizione. Evento organizzato in collaborazione con Arci Scuotivento.
— - BOLOGNA, Le Serre dei Giardini Margherita, Via Castiglione 134.
16/09 ore 20.15 incontro con Samanta Musarò, Viviana Gravano e un/a rappresentante di Next Generation Italy – Bologna; ore 21.00 proiezione del film. Evento organizzato in collaborazione con Associazione Attitudes.
— - MODENA, Cinema Truffaut, Via degli Adelardi 4.
16/09 ore 20:30 presentazione dello storico Gianluca Gabrielli, a seguire proiezione del film. Evento organizzato in collaborazione con Associazione MOXA – Modena per gli altri, Centro Documentazione Memorie Coloniali e l’Istituto Storico di Modena.
— - FIRENZE, Cinema Astra piazza Beccaria 9
16/09 ore 20.30. Evento a cura di Black History Month Florence e Fondazione Culturale Stensen.
— - CATANIA, Arena Argentina, Via Vanasco 10.
16/09 ore 20:00, evento organizzato in collaborazione con Associazione Centineo e ANPI.
Prossimi appuntamenti
- giu18merveglia
Flash mob per Gaza
Piazza del Pavaglione - LUGO (RA)a Lugo di Romagna, mercoledi (giorno di mercato) 18/6 h 10:30-11:30 zona Pavaglione lato Pasticc Santina, FLASH MOB per GAZA, in cerchio ... - giu18merproiezione
PROIEZIONE DI FROM GROUND ZERO
Città dell'Altra Economia, Largo Dino Frisulla - Roma (RM)Mercoledì 18 giugno - alle 18 - Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo Proiezione di From Ground Zero Collegamento con ... - giu18merpresentazione
I partigiani della pace oltre ogni confine
Teatro Theandric, Cagliari - Sardegna - Cagliari (CA)I partigiani della pace oltre ogni confine.-.- Love sharing. Festival di teatro e di cultura nonviolenta. Due giornate per la nonviolenza e la cultura ... - giu18merincontro
Al Museo Civico di San Cesario di Lecce “Atlante Umano: un viaggio attraverso i confini geografici e Umani”
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 18 giugno, alle ore 19, il Museo Civico di San Cesario di Lecce ospita "Atlante Umano: un viaggio attraverso i confini geografici e ... - giu19giopresentazione
Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente
Libreria Modo Infoshop - Via Mascarella, 24/b - BolognaPresentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente DeriveApprodi, 2025) a Bologna, ... - giu21sabmanifestazione
Manifestazione nazionale Stop Rearm Europe “No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”.
Porta San Paolo (Piazzale Ostiense) - RomaAderiamo, partecipiamo e invitiamo a partecipare alla manifestazione promossa da centinaia di reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche ... - giu22domevento
Sumud artfest
Via del Frantoio 9C - Roma (RM)Dalla Palestina al mondo Cultura, vita, donna, liberta' Tre giorni di musica, poesia, libri, incontri - giu25merpresentazione
Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente
Casetta Rossa - Via Magnaghi,14 - RomaPresentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente DeriveApprodi, 2025) a Roma, presso ... - giu30lunsimposio
Pace, guerra, informazione --- Premio dell’Archivio Disarmo per tesi di laurea
L'Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - nov29sabconcerto
Pink Floyd Immersion
Teatro Ghione, Via delle fornaci 37 - Roma (RM)Pink Floyd Immersion - ANIMALS European Show 29 Novembre 2025 - Teatro Ghione, Roma Ore 20:30 - Apertura porte ore 20:00 Preparatevi a vivere ...