evento

LA VERITA' ASSASSINATA Giornalisti e fotoreporter Uccisi a Gaza da Israele Illustrazioni di Gianluca Costantini in Mostra dal 14 al 21 settembre Palazzo marchesale di Melpignano

17 settembre 2024
ore 00:00

Programma  interventi dal 15 al 21 settembre


Domenica 15, ore 19,30
Gaza ieri e oggi - Proiezione del film
docdi Simone Camilli “About Gaza”
Interventidi Ada Donno, co-fondatrice
dell’Associazione delle Donne della Regione Mediterranea, Donne per la Palelestina

Martedì 17, ore 18,30
Tavola rotonda: la questione
palestinese, origini e prospettive
Intervengono: Maurizio Nocera, Pati
Luceri, Donne per la Palestina, Salento in
campo


Mercoledì 18, ore 16 - 18
“Pittura per la Pace”
laboratori creativi a cura di Salento in
Campo APS


Giovedì 19, ore 18,00
Installazione “La comunicazione
negata” - laboratori creativi a cura di Sal-
ento in Campo APS,con la parteci-
pazione delle artiste Monica Lisi e Sian
Price

ore 19.30
Intervento a cura del Movimento ‘Gio-
vani Palestinesi d’Italia’


Venerdì 20, ore 18,30

Canto e lamento per gli ulivi, dal Salento
alla Palestina
con Salvatore Gervasi, Mariella Salierno,
Letizia Gervasi, Massimiliano StefanoInt-
erventimusicalidi Donatello Pisanello,
Angelo Urso

Sabato 21, ore 18,30
Le paroledi un popolo in lotta per la
libertà
letteratura e cultura palestinese
Intervento di Monica Ruocco, profess-
oressadi Lingua e letteratura araba dell’
Universitàorientale di Napoli - Letture
di Andrea Taurino, Barbara Toma, Salv-
atore Gervasi, Mariella Salierno, Massim-
iliano Stefano e con Letizia Gervasi e
Gianluca Morciano

Modera: Donne per la Palestina

Per maggiori informazioni:
Donne per la Palestina, Salento in Campo, Comune di Melpignano
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)