Fabio Tolledi e Roberta Quarta di Astragali Teatro al Congresso Mondiale ITI - International Theatre Institute Unesco
Si tiene dal 18 al 23 settembre il 37° Congresso Mondiale ITI - International Theatre Institute, un appuntamento di grande rilevanza internazionale, che per la prima volta si sviluppa tra due stati, il Belgio e i Paesi Bassi, ad Anversa e Den Bosch. All’interno di questo contesto prestigioso, vi prenderanno parte Fabio Tolledi, regista, Direttore artistico di Astràgali Teatro, Presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO e Vicepresidente per l’Europa del network Mondiale dell’ITI, e Roberta Quarta, Head of Delegation del Centro Italiano ITI. Entrambi hanno il ruolo fondamentale, nell’ambito della manifestazione, di rappresentare il fervido campo teatrale italiano nel panorama internazionale, e di prendere parte con le loro competenze ed esperienze a questo momento di grande confronto tra i nomi più importanti che operano nello stesso contesto. Fanno parte della delegazione italiana anche Adriana Garbagnati e Tommaso Burger di La Mama Umbria International. Fabio Tolledi coordinerà anche un’attività molto importante, l’incontro del Network Theatre in Conflict Zones, che riunisce artisti e operatori che vivono e operano in zone di guerra. Quest’anno il tema del Congresso è "Abbraccia e Connetti", scelto con lo scopo di promuovere l’incontro e il dialogo tra gli operatori delle arti dello spettacolo provenienti da numerose parti del mondo, favorire la diversità culturale e al contempo coesione e unità globale. Uno dei punti salienti del 37° Congresso Mondiale ITI è il coinvolgimento delle comunità locali nelle pratiche delle arti dello spettacolo. L’International Theatre Institute ITI è la più grande organizzazione mondiale di arti dello spettacolo fondata nel 1948 da esperti di teatro e danza e dall’UNESCO. L’ITI promuove gli obiettivi dell’UNESCO di comprensione reciproca e pace e sostiene la protezione e la promozione delle diverse espressioni culturali in tutto il mondo. Opera a questi fini a livello internazionale e nazionale nei settori dell’educazione artistica, dello scambio e della collaborazione internazionale e della formazione dei giovani.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









