
rassegna
Qui se mai Verrai ... Il Salento dei poeti
5 ottobre 2024
ore 20:00 (Durata: 2 ore)
Ultimo appuntamento SABATO 5 OTTOBRE alle ore 20.00 Giardino Conservatori Sant'Anna Comune di Lecce.
Si chiude la 3° rassegna di poesia e musica “Qui se mai verrai..il Salento dei poeti
con l’ultimo lavoro dedicato alle opere di A. Verri.
ENSEMBLE FONDO VERRI
“Fate solo quel che v’incanta” Concerto/Recital
Presentazione del CD/Book illustrato da Massimo Pasca.
Suoni /Bruno Galeone fisarmonica, Emanuele Coluccia pianoforte e sax Vincenzo Grasso clarinetto Davide Chiarelli percussioni Redi Hasa violoncello.
Canto/ Daria Falco Voci recitanti/ G. Piero Rapanà, T. Franco Simone.
Si chiude la 3° rassegna di poesia e musica “Qui se mai verrai..il Salento dei poeti
con l’ultimo lavoro dedicato alle opere di A. Verri.
ENSEMBLE FONDO VERRI
“Fate solo quel che v’incanta” Concerto/Recital
Presentazione del CD/Book illustrato da Massimo Pasca.
Suoni /Bruno Galeone fisarmonica, Emanuele Coluccia pianoforte e sax Vincenzo Grasso clarinetto Davide Chiarelli percussioni Redi Hasa violoncello.
Canto/ Daria Falco Voci recitanti/ G. Piero Rapanà, T. Franco Simone.
Prodotto dal Fondo Verri con il contributo di NuovoImaie
Un viaggio di musica e poesia che spazia in molteplici generi miscelando sonorità balcaniche con il jazz e il blues, con richiami alla tradizione e alla world music, senza dimenticare le festose sonorità bandistiche che si alternano a composizioni interamente originali create sulle poesie di Antonio L. Verri. Grande scrittore poeta scomparso prematuramente nel 1993 all’età di 43 anni.
Antonio Leonardo Verri, si è sempre confrontato con il Tempo, chiaro nel raccontare, nel descrivere e nel definire l’origine del suo sentire e del suo agire poetico e insieme capace di presagire e prefigurare il Futuro. Le parole e la lingua il luogo del suo continuo cercare, del suo con-fondere con il suono, il “senso”, ogni significato, ogni possibilità narrativa. Se le faceva suonare in testa le parole Verri prima di scriverle, ne saggiava la musicalità, se le ripeteva, le accordava con il respiro, con il battere del cuore e con il vento. Aveva un amore americano Verri: John Cage e molti amici musicisti con cui confrontarsi, lo faceva stando in ascolto del silenzio.
Il lavoro concerta testi tratti da: “Il pane sotto la neve”, “Bucherer l’orologiaio”, “I trofei della città di Guisnes”, “Il Fabbricante d’Armonia”, La cultura dei Tao, Il Naviglio Innocente.
Info. wzp. 3273246985
Info. wzp. 3273246985
Per maggiori informazioni:
Fondo Verri - NuovoImaie
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









