incontro

LA FORZA DELLA FRAGILITA'

19 ottobre 2024
ore 20:30 (Durata: 2 ore)
Auditorium S. Caterina - Finalborgo, Finale Ligure (SV)
La frazione Finalborgo di Finale Ligure si raggiunge presto scendendo dall'autostrada A10 uscita di Finale. C'è un parcheggio fuori le mura e S. Caterina è vicino a porta Testa.

Viviamo tempi complessi, costellati da sofferenze e problematiche di fragilità estrema, ancor più marcata nelle giovani generazioni: fragilità non accolta e non elaborata, addirittura nascosta, esorcizzata, rifiutata. Eppure è proprio l'accoglienza della propria e altrui fragilità che rende le persone e la società tutta, più umana, mite, solidale... Come si accoglie la propria fragilità? Come la si può trasformare al punto da farne il perno della nostra vita? Intorno a domande come queste si svilupperà l'incontro con Simona Atzori, SABATO 19 OTTOBRE AUDITORIUM S. CATERINA a Finalborgo (SV) ore 20,30, e la successiva proposta di incontro, lunedì 21 mattina, con gli adolescenti di alcune classi delle scuole superiori del Nuovo Polo Scolastico (ISTITUTO ALBERGHIERO, LICEO ISSEL e IPSIA) di Finale Ligure. Una serata e una mattinata di testimonianza e riflessione che avrà per protagonista una meravigliosa donna: Simona Atzori, ballerina, pittrice e scrittrice. Simona ha saputo trasformare il suo limite (è nata senza le braccia) in opportunità, riuscendo a realizzare il suo sogno: quello di diventare una ballerina di fama internazionale e una pittrice di successo. “I veri limiti – dice sempre – sono negli occhi di chi guarda”. Perché Simona ha non solo uno straordinario talento artistico, ma anche una capacità unica di appassionare alla vita; i suoi racconti, il suo sguardo, il suo sorriso avranno perciò un effetto rigenerante per tutti coloro che parteciperanno. «Non c’è nulla che non possa essere fatto, basta trovare il modo giusto per farlo» dice sempre Simona. E allora perché no? Perché non ripartire da ciò che apparentemente ci blocca? Perché non sperimentare insieme “La forza della fragilità”? https://www.youtube.com/watch?v=PDKMXZsTtMw

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1921: A Bilthoven, in Olanda, viene fondata la WAR RESISTERS INTERNATIONAL.

Dal sito

  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)