conferenza

Serata sul Congo - Rompiamo il Silenzio

17 ottobre 2024
ore 20:30 (Durata: 1 ore)

Il prossimo giovedì 17 ottobre si tiene a Rovereto un incontro pubblico “GUERRA SILENZIOSA IN CONGO E LE SOFFERENZE DELLE DONNE” presso la Sala Filarmonica a Rovereto ad ore 20:30, che vedrà interessanti ospiti per approfondire la situazione drammatica nella RD Congo e informare anche partendo dall’uso quotidiano dello smartphone, nella convinzione che i consumatori consapevoli possono fare la differenza. La Repubblica Democratica del Congo è da decenni vittima di una guerra economica silenziosa, alimentata dal traffico di minerali hi-tech come il coltan e il cobalto. Questi materiali sono indispensabili per la produzione di dispositivi elettronici come smartphone e batterie delle macchine elettriche, ma il loro sfruttamento ha un altissimo costo umano e ambientale. Dal 1996, questo conflitto ha causato oltre 10 milioni di vittime, rendendolo il conflitto più sanguinoso dopo la Seconda Guerra Mondiale. La serata è inserita nella Congo Week, il cui motto è “Breaking The Silence” (Rompiamo il Silenzio), un’iniziativa promossa dall’associazione statunitense “Friends Of The Congo”, che dal 2009 dedica una settimana nel mese di ottobre per parlare del dramma che vive il popolo congolese. Vi aspettiamo per una serata di approfondimento in rete con le iniziative in Italia e in Trentino - in collaborazione con Forumpace Trentino , CAVA, ACCRI, ANPI, Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, Tribù del Mondo, Rete “Insieme per la Pace in Congo”, GrIS, CAM Di seguito trovi anche gli altri eventi tra cui il 12 ottobre una marcia a Trento e il 18 ottobre un concerto “Un sorriso per la pace” a Gardolo a cura dell’associazione Tribù del Mondo all’interno della rassegna “A vele spiegate”.

Per maggiori informazioni:
Centro Pace ecologia e diritti
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)