
“Sentite questo. Parole su Ezechiele Leandro”, un incontro per ricordare la figura dell’artista
Si terrà mercoledì 16 ottobre, alle 18, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, “Sentite questo. Parole su Ezechiele Leandro”, a cura di Simone Giorgino, Daniela Diurisi e Fabio Tolledi. L’appuntamento apre la programmazione “Il Museo parla alla città. Percorsi di apertura del Museo Civico d'arte contemporanea di San Cesario”, ed è il primo di una serie di azioni che porteranno al rinnovamento del Museo Civico ed a una “nuova vita” previste dal progetto “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. “Da qui si vede tutta la città” è un progetto di Astràgali Teatro in partenariato con AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce. “Sentite questo. Parole su Ezechiele Leandro” è un omaggio a uno degli artisti più eclettici e particolari del Salento. Simone Giorgino racconta un lato meno conosciuto di Leandro, quello letterario, esponendo sui suoi libri “La creazione degli angeli e il peccato di Adamo ed Eva” del 1976, “Penzieri e cunti”, scritto in dialetto, con evidenti errori ortografici caratteristici dell’autore, con riferimenti alla sua opera “Il Santuario della Pazienza”, e “Sentite questo”, il volume che dà il nome all’incontro, ultimo lavoro scritto nel 1979. Daniela Diurisi ricorda sia l’uomo che l’artista, con il contributo di ASC, Archivio Sonoro di Comunità. Letture a cura di Fabio Tolledi. Ingresso libero. La programmazione continua mercoledì 23 ottobre, alle ore 18, con l’Incontro pubblico “Donne e Arte – Focus Montenegro”, sul panorama delle donne artiste e delle performer in Montenegro e nei Balcani. Intervergono Natasa Kraljevic, Marija Dzoganovic, Ana Medigovic dell’Università “Mediterranea” di Podgorica. Un momento di confronto e riflessione importante su temi di grande attualità. A seguire mercoledì 30 ottobre, alle ore 18, “Antologia Della Letteratura Araba”, con la presentazione del libro e l’incontro con l’autrice Samuela Pagani, a cura di Astràgali Teatro. Nel mese di novembre si tengono gli incontri “Dipingere Senza Pittura. In dialogo con Romano Sambati” con lo stesso Romano Sambati, Carla Petrachi e Carlo Michele Schirinzi, in programma martedì 5 novembre, alle 19 e curato dall’associazione TempoPresente APS, “Archivio Sonoro di Comunità” con Daniela Diurisi e Giorgio De Gasperi, previsto giovedì 14 novembre, a cura di Petrolio, “Carlo e Francesco Barbieri e Il Sodalizio con Ennio Flaiano”, con Antonio Lucio Giannone, in calendario martedì 19 novembre e curato dal Centro Studi Phonè e da Astràgali Teatro. Si termina mercoledì 27 novembre con “Masai: Il Popolo Dei Pastori Guerrieri”, che prevede la presentazione del volume fotografico di Sandro Dino Panzera, con la presenza dell’autore, e la mostra fotografica di Elisabetta Faraone, Sandro Frisenda e Sandro Dino Panzera, a cura di Tempo di Scatto. Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug17giorappresentazione teatrale
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone "La fiaba di Biancaneve", lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...