evento

“Sentite questo. Parole su Ezechiele Leandro”, un incontro per ricordare la figura dell’artista

16 ottobre 2024
ore 18:00 (Durata: 1 ore)

Si terrà mercoledì 16 ottobre, alle 18, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, “Sentite questo. Parole su Ezechiele Leandro”, a cura di Simone Giorgino, Daniela Diurisi e Fabio Tolledi. L’appuntamento apre la programmazione “Il Museo parla alla città. Percorsi di apertura del Museo Civico d'arte contemporanea di San Cesario”, ed è il primo di una serie di azioni che porteranno al rinnovamento del Museo Civico ed a una “nuova vita” previste dal progetto “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. “Da qui si vede tutta la città” è un progetto di Astràgali Teatro in partenariato con AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce. “Sentite questo. Parole su Ezechiele Leandro” è un omaggio a uno degli artisti più eclettici e particolari del Salento. Simone Giorgino racconta un lato meno conosciuto di Leandro, quello letterario, esponendo sui suoi libri “La creazione degli angeli e il peccato di Adamo ed Eva” del 1976, “Penzieri e cunti”, scritto in dialetto, con evidenti errori ortografici caratteristici dell’autore, con riferimenti alla sua opera “Il Santuario della Pazienza”, e “Sentite questo”, il volume che dà il nome all’incontro, ultimo lavoro scritto nel 1979. Daniela Diurisi ricorda sia l’uomo che l’artista, con il contributo di ASC, Archivio Sonoro di Comunità. Letture a cura di Fabio Tolledi. Ingresso libero. La programmazione continua mercoledì 23 ottobre, alle ore 18, con l’Incontro pubblico “Donne e Arte – Focus Montenegro”, sul panorama delle donne artiste e delle performer in Montenegro e nei Balcani. Intervergono Natasa Kraljevic, Marija Dzoganovic, Ana Medigovic dell’Università “Mediterranea” di Podgorica. Un momento di confronto e riflessione importante su temi di grande attualità. A seguire mercoledì 30 ottobre, alle ore 18, “Antologia Della Letteratura Araba”, con la presentazione del libro e l’incontro con l’autrice Samuela Pagani, a cura di Astràgali Teatro. Nel mese di novembre si tengono gli incontri “Dipingere Senza Pittura. In dialogo con Romano Sambati” con lo stesso Romano Sambati, Carla Petrachi e Carlo Michele Schirinzi, in programma martedì 5 novembre, alle 19 e curato dall’associazione TempoPresente APS, “Archivio Sonoro di Comunità” con Daniela Diurisi e Giorgio De Gasperi, previsto giovedì 14 novembre, a cura di Petrolio, “Carlo e Francesco Barbieri e Il Sodalizio con Ennio Flaiano”, con Antonio Lucio Giannone, in calendario martedì 19 novembre e curato dal Centro Studi Phonè e da Astràgali Teatro. Si termina mercoledì 27 novembre con “Masai: Il Popolo Dei Pastori Guerrieri”, che prevede la presentazione del volume fotografico di Sandro Dino Panzera, con la presenza dell’autore, e la mostra fotografica di Elisabetta Faraone, Sandro Frisenda e Sandro Dino Panzera, a cura di Tempo di Scatto. Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it

Per maggiori informazioni:
astragali teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rao3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1989: Germania: viene abbattuto il muro di Berlino.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)