evento

“Medea nelle città”, si chiude con la musica e le arti visuali il progetto di Astràgali Teatro

23 ottobre 2024
ore 18:00 (Durata: 4 ore)

Si chiude mercoledì 23 ottobre “Medea nelle città”, la rassegna ideata e proposta da Astràgali Teatro, tra la Distilleria De Giorgi e il Museo Civico del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce, ispirata alla storica produzione della compagnia teatrale. Si inizia alle ore 18, presso il Museo Civico, con l’incontro pubblico “Donne e Arte – Focus Montenegro”, sul panorama delle donne artiste e delle performer in Montenegro e nei Balcani. Interverranno Ivana Cupic, direttrice del Museo Nazionale di Arte contemporanea di Podgorica, Marija Dzoganovic, Preside della facoltà di arti visuali dell’ Università Mediterranea di Podgorica, Natasa Kraljevic, Responsabile delle relazioni internazionali dell’ Università Mediterranea di Podgorica e Ana Medigovic, del Teatro Comunale di Podgorica. Un’occasione importante per conoscere una parte del contesto e del dibattito artistico contemporaneo di un territorio, quello montenegrino, di fondamentale importanza. Nuove tendenze, nuove sfide, nuove affermazioni delle artiste di un paese in costante e innovativa apertura internazionale. L’appuntamento proseguirà, alle ore 20.30, nella Distilleria De Giorgi, con il concerto di Marija Bozovic, Stefan Bjeletic, Roberto Gagliardi e Mauro Tre. Un viaggio musicale nel repertorio del jazz rivisitato in chiave inedita e che unisce diverse sensibilità ed esperienze. Marija Božović ha iniziato ufficialmente la sua carriera musicale con il gruppo “Agoli Agbo”, pubblicando il suo primo singolo, “Sunny day”. Ha iniziato la sua carriera da solista con un'esibizione al Sunčane Skale festival nel 2002. Ha partecipato due volte all'Eurovision Song Contest ottenendo ottimi piazzamenti. Il suo album di debutto, intitolato “Bez najave”, è stato pubblicato nel 2008. Nel 2022 ha portato a termine con successo un progetto intitolato “Tradicija obojena jazz-om (Tradizione colorata con il jazz)” che le ha permesso di esibirsi al “Petrovac jazz festival” e al “Festival del teatro alternativo internazionale (FIAT)”. Stefan Bjeletić si è esibito in diversi concorsi nazionali per giovani musicisti in Montenegro, è stato membro dell'Orchestra cittadina di Nikšić e successivamente è diventato direttore della stessa orchestra nel 2016. Ha suonato anche con l'Orchestra cittadina di Herceg Novi ed è stato membro della band “Senkina Djeca”. Grazie alla sua vasta formazione musicale, ha collaborato con vari gruppi di diversi generi, tra cui pop, rock e jazz. Attualmente lavora come insegnante di tromba presso la Scuola di Musica “Vasa Pavić”. Roberto Gagliardi inizia a suonare il sax nel 1975, incidendo tre dischi con la “Band – Aid”. Negli anni ’90 fonda gli “Intensive”. Ha fatto parte della Big Band BPJO. Vanta numerose collaborazioni con musicisti – tra gli altri con Livio Minafra, Paolo Fresu, Valerio Daniele, Cesare Dell’Anna– e con artisti del teatro del cinema e della poesia. Mauro Tre è musicista poliedrico, compositore, pianista jazz, si autodefinisce “un curioso osservatore della musica”, che attraverso le sue mani prende diverse forme interessanti. È certamente un osservatore delle cose del mondo, che racconta con la sua musica e i suoi diari L’artista leccese spazia tra il pianoforte e i synth, dal jazz alla classica fino al rock e al balcan, collaborando negli anni con celebri esponenti del panorama musicale. “Medea nelle città” è un progetto di Astràgali Teatro sostenuto dalla Regione Puglia - Dipartimento Sviluppo Economico – Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali tramite la Legge Regionale 12/2005 art. 8, in partenariato con l'Università Mediterranea di Podgorica e in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso libero, si consiglia la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

Per maggiori informazioni:
Astràgali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)