
“Medea nelle città”, si chiude con la musica e le arti visuali il progetto di Astràgali Teatro
Si chiude mercoledì 23 ottobre “Medea nelle città”, la rassegna ideata e proposta da Astràgali Teatro, tra la Distilleria De Giorgi e il Museo Civico del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce, ispirata alla storica produzione della compagnia teatrale. Si inizia alle ore 18, presso il Museo Civico, con l’incontro pubblico “Donne e Arte – Focus Montenegro”, sul panorama delle donne artiste e delle performer in Montenegro e nei Balcani. Interverranno Ivana Cupic, direttrice del Museo Nazionale di Arte contemporanea di Podgorica, Marija Dzoganovic, Preside della facoltà di arti visuali dell’ Università Mediterranea di Podgorica, Natasa Kraljevic, Responsabile delle relazioni internazionali dell’ Università Mediterranea di Podgorica e Ana Medigovic, del Teatro Comunale di Podgorica. Un’occasione importante per conoscere una parte del contesto e del dibattito artistico contemporaneo di un territorio, quello montenegrino, di fondamentale importanza. Nuove tendenze, nuove sfide, nuove affermazioni delle artiste di un paese in costante e innovativa apertura internazionale. L’appuntamento proseguirà, alle ore 20.30, nella Distilleria De Giorgi, con il concerto di Marija Bozovic, Stefan Bjeletic, Roberto Gagliardi e Mauro Tre. Un viaggio musicale nel repertorio del jazz rivisitato in chiave inedita e che unisce diverse sensibilità ed esperienze. Marija Božović ha iniziato ufficialmente la sua carriera musicale con il gruppo “Agoli Agbo”, pubblicando il suo primo singolo, “Sunny day”. Ha iniziato la sua carriera da solista con un'esibizione al Sunčane Skale festival nel 2002. Ha partecipato due volte all'Eurovision Song Contest ottenendo ottimi piazzamenti. Il suo album di debutto, intitolato “Bez najave”, è stato pubblicato nel 2008. Nel 2022 ha portato a termine con successo un progetto intitolato “Tradicija obojena jazz-om (Tradizione colorata con il jazz)” che le ha permesso di esibirsi al “Petrovac jazz festival” e al “Festival del teatro alternativo internazionale (FIAT)”. Stefan Bjeletić si è esibito in diversi concorsi nazionali per giovani musicisti in Montenegro, è stato membro dell'Orchestra cittadina di Nikšić e successivamente è diventato direttore della stessa orchestra nel 2016. Ha suonato anche con l'Orchestra cittadina di Herceg Novi ed è stato membro della band “Senkina Djeca”. Grazie alla sua vasta formazione musicale, ha collaborato con vari gruppi di diversi generi, tra cui pop, rock e jazz. Attualmente lavora come insegnante di tromba presso la Scuola di Musica “Vasa Pavić”. Roberto Gagliardi inizia a suonare il sax nel 1975, incidendo tre dischi con la “Band – Aid”. Negli anni ’90 fonda gli “Intensive”. Ha fatto parte della Big Band BPJO. Vanta numerose collaborazioni con musicisti – tra gli altri con Livio Minafra, Paolo Fresu, Valerio Daniele, Cesare Dell’Anna– e con artisti del teatro del cinema e della poesia. Mauro Tre è musicista poliedrico, compositore, pianista jazz, si autodefinisce “un curioso osservatore della musica”, che attraverso le sue mani prende diverse forme interessanti. È certamente un osservatore delle cose del mondo, che racconta con la sua musica e i suoi diari L’artista leccese spazia tra il pianoforte e i synth, dal jazz alla classica fino al rock e al balcan, collaborando negli anni con celebri esponenti del panorama musicale. “Medea nelle città” è un progetto di Astràgali Teatro sostenuto dalla Regione Puglia - Dipartimento Sviluppo Economico – Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali tramite la Legge Regionale 12/2005 art. 8, in partenariato con l'Università Mediterranea di Podgorica e in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso libero, si consiglia la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu
Prossimi appuntamenti
- nov27giofesta
Tuko Fest - Dialogue between cultures
Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...
















