Battere ciglio. Nicola Neonato.
Fondazione A.N.M.I.G, tramite la sezione di Rapallo, è lieta di presentare nello storico salone centrale della propria sede locale l’intensa esposizione "Battere ciglio. Nicola Neonato”, nuova progettualità volta alla valorizzazione del patrimonio artistico dell’ente. Un momento — terza collaborazione con Casa del Mutilato di Genova (dopo l’incontro d’approfondimento “Attenti al filo! La Memoria in Alessandro Berretti, artista" e la doppia-personale “Il ricordo, la sua salute. Raffaele Collina, Edgardo Rossaro”) — che si pone l’obiettivo di indagare la ricerca pittorica di una delle personalità maggiormente sensibili in Liguria nel corso del Novecento alla trasmissione pubblica degli ideali democratici e pacifisti, in (e come) imperitura testimonianza degli orrori delle guerre mondiali. Una lezione, quella di Neonato, che non si sviluppò esclusivamente entro i confini nazionali, spingendosi infatti a intercettare direttamente uno dei luoghi di sterminio stessi: il Campo di Concentramento di Dachau, in Germania; affrescandone la Cappella Votiva Italiana nei primi Anni Sessanta. La mostra, che si avvale del patrocinio del Comune di Rapallo, del sostegno di Agostino Pendola (Presidente A.N.M.I.G. - Regione Liguria) e di Guido Vinacci (Presidente A.N.M.I.G. - Sezione di Genova), curata da Matteo Lenuzza, sarà visitabile dall’1 al 3 novembre dalle 16:30 alle 18:00 in concomitanza delle aperture straordinaria delle Sale di Passo Santa Chiara. Un appuntamento, realizzato in supporto alle celebrazioni del Giorno d’Unità Nazionale, che vuole sostenere e riaffermare la dimensione pubblica delle opere negli spazi cittadini a libero accesso; valore centrale nella produzione dello stesso Neonato. Un ideale, questo, cardine nell'ormai secolare storia di azioni e interventi di una Fondazione da sempre impegnata in prima linea per un concreto coinvolgimento attivo della collettività. In particolar modo, per quanto concerne la propria eredità culturale, attraverso eventi sempre gratuiti volti a una divulgazione storico-artistica che pone come base del racconto proprio il patrimonio pittorico, scultoreo e architettonico dell’istituzione. “Battere Ciglio", titolo che riprende un passaggio del testo scelto dall’artista per la descrizione delle scene esposte — eccezionalmente fruibili attraverso un nuovo allestimento degli ambienti interni — vuole stimolare dunque l’azione di cittadini e cittadine nella riappropriazione fisica dell’arte pubblica. Un orizzonte protagonista, del resto, anche nella proposta didattica dell’A.N.M.I.G., che da anni intercetta migliaia tra studentesse e studenti attraverso il progetto nazionale Pietre della Memoria, già vincitore della Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica. Aggregazione e gratuità perciò ancora una volta al centro dei progetti culturali di un ente che persegue il proprio compito di familiarizzazione del pubblico con una preziosa collezione d’arte che — seppur privata — vuole porsi sempre maggiormente a disposizione di visitatori, visitatrici, turiste e turisti; sempre tramite mostre, esposizioni ed eventi dal libero accesso. Due giovanissimi e meritevoli portali d’informazione, inoltre, figureranno per la prima volta direttamente quali media-partner per un progetto della Fondazione: ArteInBreve di Riccardo Fattore e Donne della Resistenza di Benedetta Papei, riconosciuta per merito “Alfiere della Repubblica” direttamente dal Capo di Stato Sergio Mattarella. Battere ciglio. Nicola Neonato. 1 - 3 novembre 2024 Rapallo, Fondazione A.N.M.I.G. (Passo Santa Chiara, 1) Presidenza A.N.M.I.G. - Liguria: Agostino Pendola Presidenza A.N.M.I.G. - sezione di Genova: Guido Vinacci Curatela: Matteo Lenuzza Testo critico: Saverio Colacicco Comunicazione: Matteo Decia Progetto grafico di Battere ciglio: Francesca Papasodaro Progetto grafico di Casa del Mutilato (GE): Cruo Studio Media partner: ArteInBreve e Donne della Resistenza Inaugurazione 1 novembre 2024, dalle 16:30 Orari 1-3 novembre 2024, orario 16:30-18:00 Biglietti Ingresso gratuito Informazioni anmig.rapallo@gmail.com segreteria@anmigliguria.com @casadelmutilato
Prossimi appuntamenti
- mar22sabmanifestazione
Basta stragi di civili! STOP all'invio di armi a Israele!
Pubblico Passeggio - Lato Liceo Scientifico - Piacenza (PC)Siamo inorriditi per il terrore e la morte scatenati a Gaza. Di nuovo a morire sono bambini, bambine e civili per costringere la popolazione della ... - mar22sabmanifestazione
Stop al genocidio
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Israele ha ripreso la sua guerra genocida contro Gaza, non possiamo più stare in silenzio. Sabato invitiamo tutti e tutte in piazza Sant' ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar22sabevento
“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo "Esperanto - Voci e canti del ... - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar23domrappresentazione teatrale
“Fiabe Italiane”, la Distilleria De Giorgi ospita il tributo a Italo Calvino
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Nell'ambito della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi" di Astràgali Teatro, va in scena domenica 23 marzo, alle 17.30, presso ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar27giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar28venrappresentazione teatrale
FIVE DIRAHM
NASCA il teatro Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)Venerdì 28 marzo | ore 20:45 | Teatro Adulti UNicA Senzaconfini 2024/2025 NASCA il Teatro, Via Siracusa 28 Lecce FIVE DIRHAM di e con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar29sabincontro
Laboratorio: L’educazione alla pace in chiave trasformativa. Forme e pratiche formative per interventi di pace in area di conflitto.
IC 69° Barbato Marino Santarosa, Rione Bisignano 85 - Napoli (NA)Il laboratorio, a cura di Gianmarco Pisa, propone un approfondimento interattivo sulle due connotazioni dell'educazione alla pace, in quanto prassi ... - mar29sabfesta
Iftar insieme
piazzetta arco di trionfo - Lecce (LE)Sabato 29 marzo ore 18.00 il GUS Gruppo Umana Solidarietà e l'associazione cultruale AI Tawba, organizza l'evento "Iftar insieme" per ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ...