rappresentazione teatrale

Teatri a Sud, va in scena lo spettacolo “Antigone”

2 novembre 2024
ore 20:30 (Durata: 1 ore)

Per la rassegna Teatri a Sud, sabato 2 novembre, alle ore 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro ospita “Antigone”, spettacolo della Compagnia Hellequin di Pordenone. Un monologo interpretato dall’attrice Daria Sadovskaia, che cura anche le musiche, con i testi e la regia di Ferruccio Merisi. Una sola interprete dà voce, in modo imparziale, a tutti i personaggi che rappresentano diversi aspetti del dramma. Antigone è una strana eroina: una disobbediente non violenta che anticipa con il suicidio la pena di morte subdola e cui è stata condannata. Disobbedisce cioè fino in fondo, anche sfuggendo al boia, ma senza aggredire né violare nessuno, pronta fin dall’inizio a pagare di persona, e sfida, in nome di una legge superiore, non solo il consesso degli uomini, ma anche quegli stessi “dei” a cui si vuole attribuire quella legge. Intorno a lei ci sono Creonte, il re, e il suo ordine del mondo; Ismene, la sorella “normale”; Emone, il fidanzato progressista; Giocasta, la regina madre infelice; un coro del popolo; un soldato troppo semplice. E c’è anche un indovino, Tiresia, che purtroppo non basta mai contro le avversità che pur riesce a prevedere. Insomma, tutto il microcosmo di caratteri di qualsiasi piccola o grande nazione in guerra. Ferruccio Merisi, allievo di Sisto Dalla Palma, Giorgio Strehler ed Eugenio Barba, è stato tra i fondatori del Teatro Di Ventura, gruppo "storico" milanese della ricerca teatrale italiana degli anni '70, ricoprendo il ruolo di drammaturgo, regista e formatore di attori. Ha sia diretto che scritto, dal 1976 ad oggi, quasi 140 spettacoli, specializzandosi, anche a partire da testi classici, nella drammaturgia “popolare di ricerca”, con molta passione sia per il teatro della parola sia per quello del corpo. Merisi è stato uno dei primi a riuscire ad unire i due aspetti con risultati nuovi ed importanti. La sua passione di ricercatore e di formatore di attori, e i suoi spettacoli originali gli hanno dato notorietà nei circuiti nazionali ed internazionali. A Pordenone dirige la Compagnia Hellequin, una fucina di spettacoli artigianali di alta qualità. La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astragali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso: € 5,00. Consigliata la prenotazione. Per info e prenotazioni: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

Per maggiori informazioni:
Astràgali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)