azione diretta

EMERGENZA GAZA: PRANZO SOCIALE, MOSTRA E MUSICA PER RACCOLTA FONDI E VIVERI

3 novembre 2024

Una giornata di pace per dire NO alla guerra e per raccogliere fondi e viveri a sostegno della popolazione di Gaza. **Domenica 3 novembre** vi invitiamo nella Cooperativa per una giornata di solidarietà. Sarà l’occasione per incontrarsi, dialogare e contribuire alle spese mediche per le comunità palestinesi sotto assedio. Tutti i fondi raccolti verranno destinati a Medici Senza Frontiere o Emergency, e il materiale raccolto ai progetti di **Music For Peace**. **COSA RACCOGLIAMO** **Farmaci e medicinali** (scadenza gennaio 2026, confezioni integre): - Antidolorifici - Antibiotici - Antinfiammatori - Garze, Bende - Kit sutura - Fisiologica, Glucosate **Generi alimentari non deperibili:** - Tonno, Miele, Marmellata - Biscotti, Farina - Pelati, Legumi - Zucchero, Riso, Pasta - Prodotti per l’infanzia (soprattutto pannolini) **PROGRAMMA** - **Ore 10**: Passeggiata alla scoperta delle campagne intorno al Mar Piccolo, a cura di Lello e Giuseppe. - **Ore 12**: Mostra "A 88 anni dalla Guerra Civile Spagnola (1936-1939)", a cura del Memorial Democratic di Barcellona. Mostra visibile per tutta la giornata. - **Ore 13**: Pranzo sociale con i prodotti dell’orto della Cooperativa (prenotazione obbligatoria ai numeri sotto). - **Ore 15.30**: Dibattito sulle guerre imperialiste e i paralleli storici tra Spagna e Palestina, con il ricercatore Alessandro Carrapa. - **Ore 17**: Musica e parole con Remigio Furlanut e Giorgio Consoli. Portate testi e strumenti per un momento di condivisione. Concluderemo con un brindisi Bolscevico in ricordo della Rivoluzione d’Ottobre, anticipando la data del 7 novembre. **Luogo:** Cooperativa sociale Robert Owen, Contrada Pasone 1, San Giorgio Jonico (Taranto) **SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE!** **INFO E PRENOTAZIONI:** 3492862697, 3398168515, 3395259498

Per maggiori informazioni:
Cooperativa Sociale Robert Owen
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1980: Alle ore 18,30, mentre celebrava la messa, venne assassinato Oscar Arnulfo Romero, vescovo di San Salvador

Dal sito

  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025

    Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista

    Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.
    23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Proseguono i tentativi di destabilizzazione della destra uribista

    Colombia: la resistenza delle radio comunitarie di pace

    Le emisoras de paz rappresentano un esempio di resilienza e progresso poiché raccontano ciò che succede nelle regioni del paese ridotte al silenzio da decenni di conflitto e promuovono un messaggio di inclusione, sviluppo e speranza.
    23 marzo 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)