La Guerra serve solo a fare la Guerra
Economia di Pace e Finanza etica COMUNICATO STAMPA N.2 OGGETTO: «La guerra serve solo a fare la guerra». Secondo appuntamento con i lunedi di pace su iniziativa di Pax Christi Terlizzi: un confronto a più voci per costruire un’economia di pace e non assuefarsi alle logiche dell’economia di guerra. Con preghiera di diffusione e pubblicazione Secondo lunedì di pace, su iniziativa del Punto pace Terlizzi di Pax Christi che, in collaborazione con «Mosaico di Pace», chiama a raccolta esperti e protagonisti nazionali del movimento pacifista per confrontarsi su «La guerra serve solo a fare la guerra». Il secondo appuntamento di Terlizzi è in programma lunedì 4 novembre 2024 (inizio alle 18:45) al cinema «Piccolo osservatorio universale Aldo Garzia» in largo don Pappagallo 13. Tema dell’incontro: «Economia di pace e finanza etica: si può, si deve». L’incontro è aperto dal saluto di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia. Intervengono: Giulio Marcon, coordinatore della Campagna Sbilanciamoci, già parlamentare («Politica della guerra e politica della pace»); e Teresa Masciopinto, presidente della Fondazione Finanza Etica («Banca Etica: una scelta di economia alternativa»). Modera: Simona Tamborra, imprenditrice, componente Pax Christi Terlizzi. «Non è un caso – spiegano gli organizzatori – che una delle tappe dei nostri incontri sia stata fatta coincidere con le celebrazioni della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, una giornata che a partire dalla campagna di comunicazione istituzionale manifesta una pericolosa retorica segno della deriva verso la guerra». «La militarizzazione è imperante. Basti pensare che le spese finali della Difesa , sarebbe meglio chiamarlo della Guerra - autorizzate dalla legge di bilancio 2024-2026 (LDB – Legge 213/2023) per il 2024 sono pari a 29,184,2 milioni di euro, in termini di competenza, e rappresentano oltre il 3% delle spese finali del bilancio dello Stato – analizza don Michele Stragapede, di Pax Christi Terlizzi. Ma non va dimenticata la militarizzazione del territorio, del mare con il transito di portaerei e sommergibili a propulsione nucleare, e poi una esercitazione militare nucleare sul Mar Tirreno che ha visto il coinvolgimento della base di Amendola. Persone, cultura, economia, terra, mare e cieli sono stati e sono militarizzati. E fa riflettere la seduzione di una classe politica per il ripristino degli obblighi di leva. Mons. Giovanni Ricchiuti presidente di Pax Christi: «Mai come in questo momento è fondamentale una forte determinazione a ripudiare la guerra. Se vuoi la pace, devi preparare la pace, lavorando per la giustizia che è molto più della semplice attività forense, ma significa avere a cure la sorte degli impoveriti e degli esclusi». Giulio Marcon, portavoce della Campagna Sbilanciamoci, già parlamentare, concentra il suo contributo suggerendo come usare la spesa pubblica per la società, l’ambiente e la pace. Teresa Masciopinto, presidente della Fondazione Finanza Etica, parlerà di Banca Etica come una banca libera, indipendente, cooperativa che lavora per l’interesse più alto: quello della comunità e non di coloro che investono in multinazionali che fanno affari e maturano interessi sporchi di sangue. Modera l’incontro, Simona Tamborra, di Pax Christi Terlizzi, che guida un percorso di accoglienza, alfabetizzazione e inclusione di bambini e donne straniere nella parrocchia di San Gioacchino a Terlizzi. «La pace richiede una altissima dose di coraggio, essa non nasce dalla vittoria ma dall’affermazione della verità dell’altro, diventa necessario mettersi in ascolto e soprattutto sporcarsi le mani perché la pace ha bisogno non solo di parole ma anche di azioni concrete, diversamente faremmo solo un inutile parlare . Accogliamo l’altro nel suo bisogno di essere, senza disumanizzare. Non ci può essere crescita senza integrazione di quella umanità esclusa dalla ricchezza che siamo in grado di generare». L’itinerario di riflessioni e analisi si chiude lunedì 11 novembre 2024 (inizio alle 18:45), terza e ultima tappa, sempre al cinema «Piccolo osservatorio universale Aldo Garzia» in largo don Pappagallo 13. Si discuterà de «L’economia di Francesco». Introdurrà Rosa Siciliano, direttore editoriale di Mosaico di Pace. In programma il saluto del vescovo della diocesi di Molfetta, Domenico Cornacchia. L’intervento su «L’economia di Francesco non uccide, include, umanizza» è affidato a Antonio De Lellis, del Centro studi economico-sociale per la Pace. La terza tappa si concluderà con lo spettacolo teatrale di e con Raffele Tedeschi, dal titolo «Io non ci volevo venire ovvero Francesco, il Sultano, il frate imprudente» (una produzione Spazio Gif-Ets). _______________________ Infotel: Simona Tamborra 346 617 1843, simona.tamborra@virgilio.it; don Michele Stragapede, 349 168 4212, stregami@yahoo.it
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















