dibattito

La Guerra serve solo a fare la Guerra

4 novembre 2024
ore 18:45 (Durata: 2 ore)

Economia di Pace e Finanza etica COMUNICATO STAMPA N.2 OGGETTO: «La guerra serve solo a fare la guerra». Secondo appuntamento con i lunedi di pace su iniziativa di Pax Christi Terlizzi: un confronto a più voci per costruire un’economia di pace e non assuefarsi alle logiche dell’economia di guerra. Con preghiera di diffusione e pubblicazione Secondo lunedì di pace, su iniziativa del Punto pace Terlizzi di Pax Christi che, in collaborazione con «Mosaico di Pace», chiama a raccolta esperti e protagonisti nazionali del movimento pacifista per confrontarsi su «La guerra serve solo a fare la guerra». Il secondo appuntamento di Terlizzi è in programma lunedì 4 novembre 2024 (inizio alle 18:45) al cinema «Piccolo osservatorio universale Aldo Garzia» in largo don Pappagallo 13. Tema dell’incontro: «Economia di pace e finanza etica: si può, si deve». L’incontro è aperto dal saluto di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia. Intervengono: Giulio Marcon, coordinatore della Campagna Sbilanciamoci, già parlamentare («Politica della guerra e politica della pace»); e Teresa Masciopinto, presidente della Fondazione Finanza Etica («Banca Etica: una scelta di economia alternativa»). Modera: Simona Tamborra, imprenditrice, componente Pax Christi Terlizzi. «Non è un caso – spiegano gli organizzatori – che una delle tappe dei nostri incontri sia stata fatta coincidere con le celebrazioni della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, una giornata che a partire dalla campagna di comunicazione istituzionale manifesta una pericolosa retorica segno della deriva verso la guerra». «La militarizzazione è imperante. Basti pensare che le spese finali della Difesa , sarebbe meglio chiamarlo della Guerra - autorizzate dalla legge di bilancio 2024-2026 (LDB – Legge 213/2023) per il 2024 sono pari a 29,184,2 milioni di euro, in termini di competenza, e rappresentano oltre il 3% delle spese finali del bilancio dello Stato – analizza don Michele Stragapede, di Pax Christi Terlizzi. Ma non va dimenticata la militarizzazione del territorio, del mare con il transito di portaerei e sommergibili a propulsione nucleare, e poi una esercitazione militare nucleare sul Mar Tirreno che ha visto il coinvolgimento della base di Amendola. Persone, cultura, economia, terra, mare e cieli sono stati e sono militarizzati. E fa riflettere la seduzione di una classe politica per il ripristino degli obblighi di leva. Mons. Giovanni Ricchiuti presidente di Pax Christi: «Mai come in questo momento è fondamentale una forte determinazione a ripudiare la guerra. Se vuoi la pace, devi preparare la pace, lavorando per la giustizia che è molto più della semplice attività forense, ma significa avere a cure la sorte degli impoveriti e degli esclusi». Giulio Marcon, portavoce della Campagna Sbilanciamoci, già parlamentare, concentra il suo contributo suggerendo come usare la spesa pubblica per la società, l’ambiente e la pace. Teresa Masciopinto, presidente della Fondazione Finanza Etica, parlerà di Banca Etica come una banca libera, indipendente, cooperativa che lavora per l’interesse più alto: quello della comunità e non di coloro che investono in multinazionali che fanno affari e maturano interessi sporchi di sangue. Modera l’incontro, Simona Tamborra, di Pax Christi Terlizzi, che guida un percorso di accoglienza, alfabetizzazione e inclusione di bambini e donne straniere nella parrocchia di San Gioacchino a Terlizzi. «La pace richiede una altissima dose di coraggio, essa non nasce dalla vittoria ma dall’affermazione della verità dell’altro, diventa necessario mettersi in ascolto e soprattutto sporcarsi le mani perché la pace ha bisogno non solo di parole ma anche di azioni concrete, diversamente faremmo solo un inutile parlare . Accogliamo l’altro nel suo bisogno di essere, senza disumanizzare. Non ci può essere crescita senza integrazione di quella umanità esclusa dalla ricchezza che siamo in grado di generare». L’itinerario di riflessioni e analisi si chiude lunedì 11 novembre 2024 (inizio alle 18:45), terza e ultima tappa, sempre al cinema «Piccolo osservatorio universale Aldo Garzia» in largo don Pappagallo 13. Si discuterà de «L’economia di Francesco». Introdurrà Rosa Siciliano, direttore editoriale di Mosaico di Pace. In programma il saluto del vescovo della diocesi di Molfetta, Domenico Cornacchia. L’intervento su «L’economia di Francesco non uccide, include, umanizza» è affidato a Antonio De Lellis, del Centro studi economico-sociale per la Pace. La terza tappa si concluderà con lo spettacolo teatrale di e con Raffele Tedeschi, dal titolo «Io non ci volevo venire ovvero Francesco, il Sultano, il frate imprudente» (una produzione Spazio Gif-Ets). _______________________ Infotel: Simona Tamborra 346 617 1843, simona.tamborra@virgilio.it; don Michele Stragapede, 349 168 4212, stregami@yahoo.it

Per maggiori informazioni:
Punto Pace Pax Christi Terlizzi e Mosaico di Pace
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    13
    dom
    mostra fotografica

    I grant you refuge

    Ex trattoria Adua - Sondrio (SO)
    I grant you refuge
    Mostra realizzata da fotografi di Gaza A cura di Paolo Patruno
  • lug
    13
    dom
    conferenza stampa

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa  - Siracusa  (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    14
    lun
    corteo

    Aspettando la Freedom Flotilla

    Piazza Tellini - Gallipoli (LE)
    Aspettando la Freedom Flotilla
    La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ...
  • lug
    15
    mar
    evento

    COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA

    Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)
    COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
    Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ...
  • lug
    15
    mar
    presidio

    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre

    Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)
    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
    Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi.
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ...
  • lug
    17
    gio
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ...
  • lug
    18
    ven
    evento

    Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza

    Palazzo San Martino - Monopoli (BA)
    Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
    Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ...
  • lug
    19
    sab
    presidio

    Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà

    Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)
    Presidio a Camp Darby: No a guerra,  genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
    No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    Torre del Greco per la Palestina

    Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)
    Torre del Greco per la Palestina
    Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • lug
    23
    mer
    evento

    Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025

    Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)
    Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
    Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)