manifestazione

Digiuno non violento a staffetta

10 novembre 2024

Prosegue il digiuno non violento a staffetta nella settimana dal 4 al 9 novembre organizzato da Coordinamento Capitanata per la pace di Foggia - Arca della pace C’è una questione sociale nella guerra? Esattamente. Stiamo parlando delle guerre decise da qualcuno che manda qualcun altro a combattere e a morire. Comandare e ubbidire. Si può essere sicuri che, se a decidere fossero gli inermi che devono combattere in guerre decise da altri, dai potenti, la guerra scomparirebbe dalla faccia della terra. L’abisso tra la vita e la morte è diversamente percepito se si tratta di sé oppure degli altri. Quando Napoleone doveva rimpiazzare i soldati nella campagna di Russia, tornava a Parigi e, senza batter ciglio, ordinava tra i contadini la leva di centomila nuovi soldati da mandare a loro volta a morire. Lo stesso faceva Alessandro tra i servi della gleba. La carne umana non è tutta uguale e quella da cannone si trova preferibilmente nella parte bassa della stratificazione sociale. Eppure la storia dice che la partenza per la guerra è quasi sempre organizzata come una festa, una grande festa nazionale… Sì, è un’esaltazione dello spirito guerresco delle nazioni. Ma finisce presto. La retorica si sbriciola in presenza della realtà. (Da una riflessione di G. Zagrebelscky)

Per maggiori informazioni:
Coordinamento Capitanata per la pace di Foggia -Arca della pace Arca della pace
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)