“Qi Long! Il Drago Verde”, nuovo appuntamento con il teatro per i più piccoli
Prosegue la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”, proposta da Astràgali Teatro, che ospita, domenica 10 novembre, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la Compagnia Teatro Le Giravolte con lo spettacolo “Qi Long! Il Drago Verde”, interpretato da Nina Adilardi, Matteo Padula, Francesco Ferramosca, Anna Cinzia Villani, con la regia di Francesco Ferramosca e scenografie, disegni e figure di Amelia Sielo. La storia è ambientata in un villaggio della grande savana africana, dove ogni anno, all’inizio della primavera, si attende l’arrivo di “Qilong! Il grande drago verde”, dio della pioggia e dell’acqua che serve per la vita quotidiana. Non si sa da dove il drago provenga, volando alto e indisturbato nel cielo limpido, per poi riposarsi tra la vegetazione della savana, mentre gli abitanti del villaggio fanno festa per giorni e giorni. Ma quest’anno, di Qilong non c’è traccia e non piove. In un clima di disperazione e preoccupazione, tocca alla gente e ai saggi del villaggio invocare la pioggia con musica, danze e canti. Si sviluppa così un percorso narrativo per immagini con balli, melodie a cui si dà vita con mascheroni giganti, tamburi e altri strumenti musicali. In questo lavoro teatrale la drammaturgia è semplice e di facile comprensione e segue un ordine costruttivo creato non da un copione scritto ma dall’improvvisazione, con l’uso della trasformazione artistica degli oggetti, più che di una sequenza letteraria. Si assiste così ad uno spettacolo che è una visione onirica, un sogno, creato dalle relazioni tra gli oggetti stessi, i personaggi e la loro capacità di raccontare. La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” rientra nel progetto “Teatri a Sud” ed è prodotta da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso: € 3,00. Consigliata la prenotazione. Per info: Tel.389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











